Marco Salzano

DeRango : 0,58 • DeEtà™ : 6903 giorni

Non proprio un solo di Hammil, però non ancora Van Der Graaf (mancano Jackson e Potter). E’ un disco ancora acerbo, intimista (Afterwards, Running Back), con alcune aperture ironiche come Aquarian (simil parodia del noto inno hippy) e il finto Jingle del titolo, ma dove Hammil comincia già ad esorcizzare i propri fantasmi, come l’ambigua figura del Necromancer (tenebrose armonie vocali su ritmo marziale) e la piovra di Octopus con un viscido organo dissonante.
  • urlicht
    30 giu 12
    almeno quattro palle per me, m'e' sempre piaciuto
  • Marco Salzano
    30 giu 12
    Anche a me piace, ma io di solito approssimo per difetto e questo non arriva all'8 pieno per me. E' troppo diseguale: I brani del lato A sono buoni ma più Hammil solista, quelli ironici non mi convincono del tutto mentre quelli finali sono il prototipo dei veri VDGG. E comunque lo scarto con The Least We Can Do è notevole.
Van Der Graaf Generator: Pawn Hearts
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
prog masterpiece con i controcabasisi degli unici, inimitabili VDGG: la colonna sonora di una crisi esistenziale, con le diverse suite che dipingono tutta l'ambiguità dell'essere umano. Per me è tutto da antologia, dal contemplativo inizio solo piano, organo e voce (e che voce) al puro terrore psicologico degli intermezzi sax-tastiere. Ah dimenticavo, c'è anche un cameo di Mr. Fripp himself tanto per gradire.
Utenti simili
Zarathustra

DeRango: 0,46

The Punisher

DeRango: 1,08

TinyBanks

DeRango: 1,72

MAH!

DeRango: 2,57

John Pebble

DeEtà: 7145

mj64

DeRango: 0,34

dadeonlain

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

hjhhjij

DeRango: 15,27