Mr. Money87

DeRango : 4,78 • DeEtà™ : 5373 giorni

Jade Warrior: Waves
CD Audio Ce l'ho
Janis Joplin: Pearl
CD Audio Ce l'ho
Jeff Buckley: Grace
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Voto: 8,5
Jefferson Airplane: Volunteers
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il loro miglior lavoro che chiude un filotto di 4 disconi!

Voto: 9
Jefferson Airplane: Surrealistic Pillow
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Voto: 8,5
Voto: 8
Jesus Lizard: Head/Pure
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Voto: 8
L'immagine migliore per descrivere sto disco è quella di un energumeno che ti immobilizza e ti tiene a forza la testa sott'acqua per mezz'ora.. Capolavoro malato, viscerale, soffocante. Voto: 9
  • pana
    28 nov 12
    un disco meraviglioso, il '91 è senza dubbio il miglior anno dal '77 ad oggi.
  • pana
    28 nov 12
    ... musicalmente parlando.
  • hjhhjij
    28 nov 12
    Grandissima annata il 1991, si.
  • Mr. Money87
    28 nov 12
    Si grande annata il '91. Oltre a questo ci sono Just For A Day, Frigid Stars, Spliderland, Loveless, Laughing Stock, Slow Deep And Hard, Selling The Seas Of Cheese e Yerself Is Steam!
  • hjhhjij
    28 nov 12
    E Steady Diet For Nothing dei Fugazi. Ovviamente sottoscrivo tutti i titoli da te nominati (particolare lode per Loveless). Frigid Stars l'ho sentito una volta una e m'ha sconvolto emotivamente. Ho paura a riascoltarlo.
  • ProgRock
    28 nov 12
    Mister Soldi, prova dei Therapy? l'Album "Nurse".
  • pana
    28 nov 12
    ricordo quando rax disse che i migliori album del '91 sono "Nevermind" e "Atchung Baby".
  • hjhhjij
    28 nov 12
    Ricordo quando io, Mr.Money e altri dicemmo: ma anche no. :)
Jethro Tull: A Passion Play
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Voto: 7,5
Jethro Tull: Thick As A Brick
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Monumentale! Più di 40 minuti senza sosta di pura magia!

Voto: (N/D)
Jethro Tull: Stand Up
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Voto: 8
Jethro Tull: Aqualung
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Signore e Signori ecco a voi il Pifferaio Magico!

Voto: 9
Joanna Newsom: Ys
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Voto: 8,5
Voto: 8,5
Joe Henderson: Page One
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Probabilmente il migliore tra i suoi lavori con la Blue Note, o quantomeno quello che preferisco. Anche se sia In 'n Out che Inner Urge sono li a un passo.
  • leccaculati
    1 mag 14
    E' uno dei mero riusciti ! rileggiamo le recensioni e i commenti dei suoi lavori blue note non del sottoscritto se non vi va ! non e' polemica gratuita e' che non vi entra in testa un azzo o non seguite debaser o non ve nefrega e continuiamo a sparare stronzate su stronzate
Joe Pass: Virtuoso
CD Audio Ce l'ho
John Coltrane: Giant Steps
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Meraviglioso!

Voto: 9,5
John Coltrane: Ascension
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un tuffo all'inferno!

Voto: 8,5
John Coltrane: My Favorite Things
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Voto: 9
John Coltrane: Blue Train
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Voto: 9
John Coltrane: A love supreme
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dio esiste!!!
Voto: 10
John De Leo: Vago Svanendo
CD Audio Ce l'ho ★★★
John Lennon: Imagine
CD Audio Ce l'ho
John Martyn: Inside Out
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Non ho ancora deciso se preferisco questo o Solid Air. Probabilmente non ci riuscirò mai! Disco stupenderrimo!!
  • imasoulman
    7 set 15
    E perchè mai uno dovrebbe decidersi? E perchè mai uno non dovrebbe aggiungere al bouquet di scelta pure "Bless the Weather"?
  • hjhhjij
    7 set 15
    E... "The Tumbler" Shhhh AccaGei, zitto! Che quel disco non se lo caca mai nessuno! :D
  • bluesboy94
    7 set 15
    Tumbler è un disco bello, ma ancora immaturo... la lotta è tra i tre successivi (ed occhio che sto rivalutando parecchio One World)!
  • hjhhjij
    8 set 15
    Non sono d'accordo. "The Tumbler" è "semplicemente" un disco di tipico baroque-folk ma rispetto all'esordio (bello anche quello) è già un disco maturo nel suo genere; soltanto che segue un genere ben definito e le lezioni di ben determinati maestri. Nei dischi degli anni '70 Martyn si è evoluto, ha sperimentato, ha fuso generi con immensa perizia e originalità creando uno stile unico, assolutamente inconfondibile, totalmente SUO è vero però ciò nulla toglie al fatto che "The Tumbler" sia un disco folk già ben messo a fuoco, quello che fa risaltare Martyn nel genere assieme ai vari maestri Renbourn, Jansch, Graham ecc. Su "One World" io personalmente ho poco da rivalutare, sempre considerato un gran bel disco, lo metto un gradino sotto questi 4 è vero ma è davvero bello.
  • Buzzin' Fly
    8 set 15
    altro artista di cui non conosco una nota, e per favore niente insulti. Grazie
  • ziltoid
    8 set 15
    Mi associo a soulman totalmente, però strizzo l'occhio ad hj così ne approfitto per citare "London Conversation".
John Martyn: Solid Air
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco tra i più belli del cantautorato mondiale. Ipnotico, commovente, malinconico. La title track, dedicata dall'autore all'amico Nick Drake, è semplicemente perfetta.
John Martyn: Bless The Weather
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Voto: 7,5
Utenti simili
Felo

DeRango: 0,48

fusillo

DeRango: 1,98

Stronko

DeRango: 0,17

Cronos

DeRango: 0,12

odradek

DeRango: 8,60

VincVega

DeRango: 0,50

iside

DeRango: 20,49

Lord

DeRango: 1,13

galdext

DeEtà: 6484

Etichette 1/1
Gruppi