Kill The Poor, Chemical Warfare, California Uber Alles, Stealing People's Mail, Holiday In Cambodia: tanti capolavori per uno dei dischi migliori dell'era punk: hardcore eseguito a volte più con la bizzarria interpretativa dei Pere Ubu che con le grida di rabbia dei colleghi, nonostante il violento messaggio politico.
Deep Purple: Fireball
CD Audio Ce l'ho ★★★
Non mi fa impazzire, ma del buono c'è. Ed è suonato bene.
Deep purple: In Rock
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gran disco hard-rock, il loro masterpiz.
Delirium: Dolce Acqua
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Al di là dell'imbarazzante impostazione di Fossati, la title track e to satchmo sono episodi memorabili.
Devo: Oh, No! It's DEVO
CD Audio Ce l'ho ★
Oh no, fa schifo!
Devo: Q: Are We Not Men? A: We are Devo!
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Clamoroso capolavoro di pop-new wave!
Dinosaur Jr.: You're Living All Over Me
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ammazza che grandissimo disco, su tutti Karpis, The Lung e In A Jar
  • fuggitivo
    28 lug 15
    E la madonna, datti un contegno pana, ne ha tirati fuori monumentali. Comunque Karpis sta su Goat ;-)
  • fuggitivo
    28 lug 15
    ne hai tirati fuori TRE*
  • SilasLang
    28 lug 15
    Ti è finito un brano dei Lizard su YLAOM? Disco della madonna de cristo, comunque, come gli altri due, quello prima e quello dopo (la cimice)
  • pana
    28 lug 15
    Ahah scusatemi intendevo Kracked, la mia preferita del disco :) Credo sia stato un lapsus Freudiano, Goat dei Jesus Lizard è il disco che desidero di più al momento, uno dei miei preferiti di sempre (e anche il precedente sta a ruota).
  • fuggitivo
    28 lug 15
    Prima cosa, lol, pensavo intendessi Tarpit. Secondo, ancora non hai Goat?
  • fuggitivo
    28 lug 15
    Oh, e comunque il primo è alla pari di questo in quanto a bellezza, per me due dischi essenziali.
  • pana
    28 lug 15
    No, non ho né Goat né Head, per il semplice fatto che non li ho mai trovati e su internet hanno prezzi alti che fino ad ora mi hanno fatto desistere. Ma rimedierò
  • pana
    28 lug 15
    Tarpit pure è cazzuta in effetti
  • fuggitivo
    28 lug 15
    Io l'ho ordinato nuovo, pagato 19 euro. In cd ovviamente. Rimasterizzato, qualche traccia bonus e soprattutto una qualità audio magnifica. Non sono così introvabili dalle mie parti. Mentre "Tarpit", beh, ti basta leggere la mia definizione del suddetto disco. Le seghe proprio.
  • SilasLang
    28 lug 15
    Cazzo , 'Head' e 'Goat' sono d'obbligo! XD
  • pana
    29 lug 15
    Head e Goat devo assolutamente comprarlo. Insieme agli slint sono state le mie prime evasioni dal rock anni '70 in cui ero ancorato... i Fugazi, per dire, ho imparato ad apprezzarli anni dopo.
  • pana
    29 lug 15
    Head e Goat devo assolutamente comprarlo. Insieme agli slint sono state le mie prime evasioni dal rock anni '70 in cui ero ancorato... i Fugazi, per dire, ho imparato ad apprezzarli anni dopo.
Donald Fagen: The Nightfly
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro e preziosa fonte storica in quanto autobiografia di uno dei geni del 20° secolo.
  • Kism
    4 gen 14
    Esatto disco splendido,riuscito ... e ultimo colpo di classe sulla scia della leggenda Steely Dan.
Emerson, Lake & Palmer: Brain Salad Surgery
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Può ovviamente non piacere, è da riconoscere però che è la massima espressione degli intenti dei tre musicisti. Chi come me ama la strada musicale che hanno preso lo amerà.
Fabrizio De André: Vol. 8
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bello e suggestivo, canzoni come Oceano, Dolce Luna e Storie di Ieri su tutte.
  • SydBarrett96
    19 gen 14
    Per me è il suo più bello in assoluto, il più visionario, autobiografico e decadente. Scritto quasi tutto con il Principe, tra l'altro ("Le storie di Ieri" è tutta sua, come anche la musica di "Canzone per l'estate").
  • SydBarrett96
    19 gen 14
    Per me è il suo più bello in assoluto, il più visionario, autobiografico e decadente. Scritto quasi tutto con il Principe, tra l'altro ("Le storie di Ieri" è tutta sua, come anche la musica di "Canzone per l'estate").
Nulla a che vedere con quello che verrà ma è una buona ripresa, svettano in particolare Fiume Sand Creek e Hotel supramonte.
  • Dragonstar
    3 lug 15
    Anche in questo caso, non condivido. Secondo me non c'è un disco di Faber che valga meno o pari a tre stelline. I meno entusiasmanti per me restano Canzoni e i Volumi III e VIII. Ma, ripeto, una classifica non vuol dire che gl'ultimi posti siano dischi pessimi. La discografia di Fabrizio è una delle poche ad essere qualitativamente valida da capo a coda!
  • StebrainDrain
    3 lug 15
    Concordo con Dragonstar. Se ti tagliassero a pezzetti per me è fra le sue migliori canzoni a livello testuale, non per niente secondo me racchiude versi chiave del suo messaggio e pensiero. Il disco in generale poi è uno dei più frizzanti a livello musicale con Quello che non ho, Franziska, Verdi Pascoli, la stessa Ave Maria. Le due che hai citato sono altri due capolavori.
Album meraviglioso, crudo e struggente. "La Collina", "Un Malato di Cuore", "Un Ottico", "Un Chimico" e "Il suonatore Jones" parlano da sole.
  • SydBarrett96
    28 lug 13
    Rimane tra i miei suoi preferiti, inoltre è il disco di Faber che ascoltai per primo. Magico. "Libertà, l'ho vista per ogni volta che ho suonato per un fruscio di ragazze ad un ballo, per un compagno ubriaco".
Fabrizio De André: Rimini
CD Audio Ce l'ho ★★
Uno dei dischi peggiori del Faber, con alcuni brani davvero brutti.
  • SydBarrett96
    3 lug 15
    Su questo non sono d'accordo. :) Vabbè che il periodo Bubola è quello che anch'io preferisco di "meno" (notare le virgolette) in quanto funge da spartiacque tra i capolavori del primo periodo e quelli del secondo, ma sia questo che l'omonimo del '81 un 4 pieno se lo meritano. Qui c'è un pezzo stupendo che si chiama "Sally", ma anche title-track ed "Andrea" non scherzano. Solo per questo "Rimini" merita ottimi voti.
  • pana
    3 lug 15
    Andrea è un signor pezzo, ma è l'unico che mi piacca davvero da questo disco. L title-track e Sally così così, insomma.
  • Dragonstar
    3 lug 15
    Insomma, trovo che tu lo abbia screditato un po' troppo. Sally, Volta la carta, Avventura a Durango, Andrea, Zirichiltaggia, la title-track e (soprattutto) Coda di lupo, sono tutte qui. Quattro stelle, come minimo!
  • SydBarrett96
    3 lug 15
    Si è vero, anche "Volta la Carta" è una figata assurda.
  • Chagall
    3 lug 15
    Dai non esageriamo...
  • Dragonstar
    3 lug 15
    @Chagall: In che senso?
  • bluesboy94
    3 lug 15
    E' un disco minore nella sua produzione, ma le due stelle sono un pò severe secondo me.
  • macaco
    4 lug 15
    Non si dice peggiori quando si parla di costui, al massimo si dice meno belli.
Fabrizio De André: Tutti Morimmo A Stento
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'intensità e la drammaticità ai livelli più alti mai raggiunti dal Faber; il suo più alto capolavoro e, a mio modestissimo parere, il più grande disco della musica italiana.
"Quanti innocenti all'orrenda agonia
votaste decidendone la sorte
e quanto giusta pensate che sia
una sentenza che decreta morte?"
  • SydBarrett96
    28 lug 13
    Un capolavoro si, ma per me non è il suo migliore in assoluto. Comunque è strettamente soggettivo, dato che sono tutti belli.
  • ranofornace
    28 lug 13
    pana, così giovane (16 anni) scrivi così e ti occupi di cose impegnate, la tua precocità mi spaventa non poco, ho sbaglio? Io, alla tua età mi facevo un sacco di pippe e svolazzavo in giro in cerca di ragazze (me ne toccavano poche). Si, ascoltavo musica, andavo ai concerti e sopratutto frequentavo i miei coetanei che di cose impegnate non ne volevano sapere (e avevano ragione), ma "buttarsi" nella critica anche culturalizzata con interlocutori un pochino più attempati manco mi veniva in mente. Invece tu ci sguazzi a meraviglia. Tutto ciò è frutto dei tempi o abbiamo a che fare con talento "sui generis"? Io ai miei tempi, manco mi veniva in mente di interloquire con gente molto più attempata, senza nessun pudore, pensavo a cose molto più futili. Ah... forse quando avrai la mia età recupererai, sarai un pò più "frivolo", come lo sono io adesso. Potrei essere anagraficamente tuo "nonno". "also sprach rano"
  • hjhhjij
    28 lug 13
    Per favore, mettete le copertine giuste, qualcuno lo faccia!
Fabrizio De André: La Buona Novella
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Excursus sui vangeli apocrifi. Gran disco, anche grazie all'accompagnamento dei Quelli, futura PFM (che mai realizzerà un disco di questo valore). Il "Testamento di Tito" si staglia sulle altre, straordiaria.
  • Aliosha
    10 feb 15
    non sapevo della PFM
  • Dragonstar
    10 feb 15
    ...io sì. Che poi non è vero che "mai realizzeranno un disco di questo valore). Storia di un minuto è fra i capolavori inossidabili del rock progressivo italiano e merita il dovuto rispetto. Poi è vero che anche questo disco di Faber è fantastico (fra i miei preferiti), ma il salto canzone d'autore - rock prog è talmente imponente da non poter stare sullo stesso piano, per cui evitiamo di fare inutili paragoni Faber- PFM: sono stili diversi.
Fabrizio De André: Creuza De Ma
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro. Tra i punti massimi della musica etnica del belpaese.
Fabrizio De André: Le Nuvole
CD Audio Ce l'ho ★★
Bah. Il suo peggiore, alla grande.
  • hjhhjij
    18 lug 13
    Ogni tanto però la spari eh...
  • SilasLang
    19 lug 13
    Ma anche no...
  • pana
    22 lug 13
    Forse sono stato un po' drastico, ha 3-4 pezzi belli. Ma l'iniziale è una gran cagata, e le ultime non mi fanno impazzire.
  • Ditta
    25 mag 20
    Ok i gusti... ma per me questa è una cagata mondiale...
  • Ditta
    25 mag 20
    (ovviamente la definizione, non il disco).
Fabrizio De André: Anime Salve
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Splendido, insieme a Creuza de Ma compone un binomio "etnico" di livello eccezionale, tutti i brani eccellenti.
  • SydBarrett96
    2 lug 15
    Io ci metterei anche "Le Nuvole", che per me non ha nulla da invidiare ad entrambi. :)
Fairport Convention: Liege And Lief
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il brio di Come All Ye, l'articolato Medley, ma soprattutto i capolavori di Reynardine e Farewell, Farewell sono sono alcuni dei meravigliosi tasselli di questo capolavoro di folk britannico.
Formula 3: Dies Irae
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un disco bello e ben suonato ma che non mi entusiasma e che ritengo affacciarsi molto al pop. In ogni caso Non è Francesca è meglio quella di Battisti. Sufficienza.
"e siamo pronti a qualsiasi cosa, pur di stare qua". Seppur la copia carbone della donna cannone, la title-track è clamorosa, uno degli apici del cantautore romano. Poi tante grandi interpretazioni e una track-list non banale, splendida "Pilota di guerra".
  • harlequin
    26 lug 19
    Dici che una canzone copiata è all'apice tra le canzoni di De Gregori? Al posto suo mi arrabbierei due volte. Per aver detto che ha copiato e perché se sostieni che una canzone copiata è il meglio che può fare, vuol dire che tutta la sua discografia fa proprio schifo!
    Forse volevi dire altro, ma vabbé...
    A me La valigia dell'attore non dice proprio nulla...
Francesco De Gregori: Bufalo Bill
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dalla Title-Track ad Ipercamela, da Atlantide a Santa Lucia: semplicemente un capolavoro.
  • SydBarrett96
    28 feb 14
    Concordo su tutto. Magnifico. Non dimenticare "Festival". Tra l'altro qui ci suona anche Ivan Graziani, che suona anche su "Ullalla" di Venditti dello stesso anno.
  • pana
    2 mar 14
    Esatto, anche festival è stupenda! E pure disastro aereo sul canale di Sicilia.
  • SydBarrett96
    2 mar 14
    Tutto bello diciamo. :P
Francesco De Gregori: Alice Non Lo Sa
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Splendida Alice, splendida i Musicanti, splendida Le strade di lei. Ma per me il capolavoro è il brano che chiude il disco: "Saigon".
  • SydBarrett96
    4 giu 14
    "Le Strade di Lei" è una delle cose più struggenti e dolci che mi sia mai capitato di sentire. Per me è capolavoro, come d'altronde tutti i suoi primi 5 dischi.
Francesco De Gregori: Rimmel
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il più grande del principe a mio parere (sì, lo so, cambio sempre). Rimmel, Piano Bar, Piccola mela e ancor di più Le Storie Di Ieri, Pablo e Pezzi di Vetro meritano il prezzo del disco.
  • hellraiser
    20 ott 13
    Parole sante, però preferisco leggermente Buffalo Bill..
  • Ditta
    5 mag 20
    Capolavoro assoluto.. però gli preferisco di poco l'omonimo del 74 (sopratutto per "Bene" e "Giorno di pioggia").
  • Alemarcon
    16 set 20
    Il titolo di "capolavoro del Principe" personalmente se lo contendono Alice e Bufalo Bill, questo è un gran disco ma a mio avviso non da 5 pieno, più che altro perché trovo Piano Bar una chiusura non all’altezza del resto del disco...
    Comunque bello, molto bello. La title-track, Le Storie Di Ieri, Pablo e sopratutto Pezzi Di Vetro sono splendide.
Francesco De Gregori: Francesco De Gregori
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavori come Bene, Giorno di Pioggia, Dolce amore del Bahia e A Lupo meritano le 5 stelle.
  • SydBarrett96
    28 feb 14
    Incredibile quanto sia legato a questo disco, che trovo immenso (secondo solo a "Rimmel" probabilmente). "Bene" è la sua canzone più bella in assoluto, l'apice del romanticismo ermetico-tetro, ma anche "Giorno di pioggia" non scherza. Quanto Cohen c'è qui, ed io ci trovo anche Nick Drake.
Francesco De Gregori: Titanic
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro, uno dei dischi della mia vita, si veda la recensione.
  • SydBarrett96
    20 lug 14
    Io gli preferisco sinceramente tutti i dischi 73'-76', però considero questo disco come il miglior De Gregori post-'77 insieme a "Canzoni d'amore" ed a "Prendere e Lasciare".
  • pana
    20 lug 14
    Beh, forse anch'io preferisco Rimmel e Bufalo Bill (non De Gregori)... ma non è facile dirlo con certezza.
  • SydBarrett96
    21 lug 14
    Io preferisco addirittura Alice e La Pecora a Bufalo Bill, ma sono semplici dettagli.
  • pana
    26 lug 14
    Guarda, la Pecora e Alice non lo sa bellissimi ma li metto un poco sotto "Titanic", "Rimmel" e "Bufalo Bill". Sto rivalutando ultimamente anche Terra di nessuno.
  • Ditta
    14 mag 20
    Ed il bellissimo semi-omonimo del 78?? Dove lo mettiamo?
Francesco Guccini: Radici
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Enorme disco del cantautore italiano. Incontro è da brividi, la Locomotiva non ha bisogno di descrizioni. Ottime le musiche quasi prog di "Canzone dei dodici mesi"
  • ma quanto è enorme? Dov'è che lo fai girare sto disco enorme?
  • SydBarrett96
    4 gen 14
    Il disco più bello in assoluto del cantautorato italiano. Ecco, l'ho detto.
  • SydBarrett96
    4 gen 14
    Citerei comunque, forse più del gran classico della Locomotiva, l'acquerello delicato di "Piccola Città" ed anche la cupezza quasi psichedelica della bambina portoghese, ma anche la parabola triste de "Il vecchio ed il bambino" non scherza. Vabbè ho capito, me ne sto zitto. :)
  • pana
    5 gen 14
    Ponzio, lo faccio girare su un vecchio giradischi.
    Syd, "Piccola Città" è molto bella, hai ragione. Sempre graditi i tuoi commenti :)
  • SydBarrett96
    13 gen 14
    Io sono innamorato di questo disco. ;)
Franco Battiato: Caffé De La Paix
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Tra suggestioni etniche e slanci di eccezionale lirismo a mio parere il miglior Battiato, 8 gemme lucentissime,vLode all'Inviolato e Sui Giardini della Preesistenza i miei brani preferiti.
Franco Battiato: Clic
CD Audio Ce l'ho ★★★
Non mi fa impazzire, anche se apprezzo alcune idee. Simpatica "Ethika for Etica"
Franco Battiato: Gommalacca
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il suo lavoro più sperimentale dai tempi dell'Egitto prima delle sabbie, ci dà dentro con le distorsioni dando ad alcuni brani un tono quasi rock, ma sempre allucinato. Capolavoro.
Franco Battiato: La Voce del Padrone
CD Audio Ce l'ho ★★★
Commercialissimo, tuttavia alcuni pezzi reggono il passare degli ascolti. Brani come Cuccurucucu sono ovviamente insopportabili.
  • selfadjoint
    1 feb 14
    rispetto la tua opinione, ma sono totalmente in disaccordo..."commercialissimo" è un termine che odio, Battiato ha composto 7 perle del pop italiano, tanto orecchiabili quanto originali!
    E sinceramente i suoi primi dischi, per quanto pioneristici, sono pesanti da ascoltare...non ci credo se mi dici che è piacevole ascoltarsi per intero tutto Pollution...
  • pana
    2 feb 14
    Selfa, io mi drogo di Pollution, e lo ascolto per intero molto più volentieri di questo.
Franco Battiato: Fisiognomica
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Title Track - Vieni l'Autunnu - Il Mito Dell'Amore - Un oceano di Silenzio. Almeno quattro capolavori per un disco memorabile.
Franco Battiato: Fetus
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ero appena nato e già sentivo dentro al cuore...
Franco Battiato: Pollution
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Areknames, Beta, Plancton, Pollution: una sequenza da paura per uno dei migliori dischi dell'artista siciliano.
Franco Battiato: Sulle Corde di Aries
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un disco suggestivo, dalla bellezza straordinaria.
Frank Zappa: Hot Rats
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Per me il suo miglior lavoro con Uncle Meat. Son Of mr Green Genes.
  • ranofornace
    12 giu 13
    Sta in compagnia di molti altri suoi lavori.
Frank Zappa: Lumpy Gravy
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un difetto: troppo corto.
  • ranofornace
    12 giu 13
    Sufficente, a darci un saggio di eccletismo. Con gusto spavaldo e irriverente, fra esperimento e goliardia del "Nostro"
  • ranofornace
    12 giu 13
    ops! "eclettismo"
Frank Zappa: Studio Tan
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Molto sottovalutato, la suite del topo vale il prezzo del disco.
  • TheJargonKing
    12 giu 13
    topo? Si tratta di un pecari, ben più affine al cinghiale che al topo :-) ... Comunque vai sempre a mancare le citazioni fondamentali: e che dire di RDNZL stranamente estromessa da One size fits all, ma che vale 100 volte il prezzo del disco??
  • pana
    12 giu 13
    figa anch'essa, sicuramente.
Utenti simili
federock

DeRango: 4,06

SilasLang

DeRango: 2,74

Wiserson

DeRango: 1,70

Nico63

DeRango: 1,59

RIBALDO

DeRango: -7,38

March Horses

DeRango: 6,57

hjhhjij

DeRango: 15,27

iside

DeRango: 20,49

Belghazi

DeRango: 1,83