Aquarius27

DeRango : 1,84 • DeEtà™ : 3986 giorni

Led Zeppelin: Led Zeppelin
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'INIZIO DI TUTTO, non servono altre parole!
Led Zeppelin: Led Zeppelin IV
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il CAPOLAVORO per eccellenza!! Black Dog, Rock n Roll (la mia preferita in assoluto) e quella canzone che anche i sassi conoscono a memoria, forse la più bella canzone di sempre, con l'assolo più bello di tutti i tempi , l'immensa Stairway To Heaven.... Mi fermo qua, e quasi quasi vado ad riascoltarmelo per l'ennesima volta!!!
  • tonysoprano
    14 giu 16
    Io amo "When The Levee Breaks"...quella è la perla luminosa del disco
Led Zeppelin: III
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Inferiore ai primi due capolavori della band, ma rimane sempre un grandissimo disco!!
  • TheJargonKing
    15 apr 15
    mah, a me piace più questo, dei primi due.
  • hellraiser
    15 apr 15
    Per me i primi quattro sono imprescindibili e di ugual livello, questo spiazzo' un po tutti già all'epoca data la predominanza di brani acustici, forse suona meno hard ma la sola Immigrant vale tutto il disco...
  • chiccotana
    15 apr 15
    Gallows Pole e Since I've Been Loving You, due capolavori senza tempo.
  • SilasLang
    15 apr 15
    Come The JargonKing...in assoluto quello che da sempre preferisco del dirigibile.
  • Kurtd
    16 apr 15
    Non commento qualcosa da anni, ci tengo però alla Giustizia "Musicale"
    Ti rendi conto che solo "Since I've been Loving You" vale metà discografia mondiale? Rientra tra i cinque pezzi Blues più belli del mondo.
    Perdonami l'intervento rude ma spero Efficace.
  • Aquarius27
    16 apr 15
    @Kurtd non mi sembra di aver scritto che il disco è brutto, anzi ho sottolineato che è un grande album, ma per me inferiore ai primi due....
  • hjhhjij
    16 apr 15
    Ad oggi, sebbene tutti i primi 4 per me siano dischi eccezionali, il primo è l'unico che preferisco a questo. Questione di sfumature in ogni caso.
Led Zeppelin: II
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
"Whole Lotta Love", "What Is And What Should Never Be", "The Lemon Song", "Thank You", "Heartbreaker", "Living Loving Maid", "Ramble On", "Moby Dick" e "Bring It On Home".... Serve aggiungere altro??
Led Zeppelin: Presence
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Era il 1976, e prima dell'uscita dell'album John Bonham sali sul palco (ubriaco) ad un concerto dei Deep Purple prese il microfono e disse :"Sono John Bonham dei Led Zeppelin e voglio semplicemente annunciarvi che abbiamo un nuovo album in uscita: si chiama Presence e, cazzo, è fantastico!" Cavolo se aveva ragione il buon vecchio Bonzo!! "Achilles Last Stand" e "Nobody's Fault but Mine" due perle incredibili!!
  • Psychopathia
    3 nov 15
    non ho mai amato i led zeppelin né i deep purple (preferisco i black sabbath) ma da come hai costruito questa definizione penso che dovrei ascoltare questo disco (che non conosco)
  • Alemisso
    4 nov 15
    non sapevo di questa cosa, c'è un qualche video? comunque il disco è stato sottovalutatissimo da tutti e anche for your life è imperdibile da ascoltare, quasi una colonna fondamentale dell'hard rock
  • Alemisso
    4 nov 15
    forse nell'ultima parte della frase ho esagerato ma vabbè
  • Alemisso
    4 nov 15
    forse nell'ultima parte della frase ho esagerato ma vabbè
  • Aquarius27
    4 nov 15
    No Ale, video purtroppo non se ne trovano, ma è tutto vero, è stato confermato in varie interviste etc... Online si trova ovunque comunque questa storia... Anzi la frase non è neanche completa, dato che aggiunse anche: "E per quanto riguarda Tommy Bolin: non sa suonare un cazzo!".... In quel periodo alla chitarra c'era Bolin e non Blackmore!!
  • Alemisso
    4 nov 15
    "1976: Una sera, John Bonham si presentò dietro le quinte di un concerto dei Deep Purple al Nassau Coliseum di Long Island. Ubriaco e assai eccitato, faceva fatica a stare in piedi dietro al palco; notò un microfono libero e salì sul palco prima che i roadies dei Deep Purple potessero afferrarlo. Il gruppo smise di suonare stupefatto, mentre Bonzo urlava al microfono: "Sono John Bonham dei Led Zeppelin e voglio semplicemente annunciarvi che abbiamo un nuovo album in uscita: si chiama Presence e, cazzo, è fantastico!". Quindi fece per andarsene ma prima si voltò verso il chitarrista dei Deep Purple e lo insultò gratuitamente: "E per quanto riguarda Tommy Bolin, non sa suonare una merda!", tale episodio (uno dei più divertenti della storia del rock) comparse sulle riviste musicali di tutto il mondo (è citato anche nel libro Led Zeppelin: Il Martello degli Dei) e successivamente gli stessi Deep Purple confermarono numerose volte."

    ahaha mito
  • Aquarius27
    4 nov 15
    Visto :D :D
Anche i più grandi steccano! Se un album del genere l'avesse prodotto all'epoca una band emergente avrebbe avuto un giudizio diverso sicuramente! Purtroppo non erano emergenti ma erano i più grandi...(2,5)
  • tonysoprano
    14 giu 16
    Non so perchè, ma io lo reputo un capolavoro. É sicuramente una chiusura piu degna rispetto a Coda
Led Zeppelin: Houses of The Holy
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'ultimo capolavoro della più grande band della storia... Pezzi straordinari e copertina bellissima... "Over The Hills And Far Away" e "No Quarter" pezzi intramontabili...
  • east of eden80
    5 mag 15
    Hai dimenticato "Phisical Graffiti"
  • Aquarius27
    5 mag 15
    "Physical Graffiti" per me è un album bellissimo, pazzesco etc... Ma non un capolavoro per un motivo, ovvero per le troppe canzoni... Prime sei traccie immense ed è inutile nominare anche i nomi dei pezzi... Secondo disco che non si mantiene sui livelli del primo... Se all'epoca fosse uscito con le prime 6 più In The Light, Wanton Song, Ten Years Gone e Sick Again (le migliori per me del secondo cd)... Bè in quel caso parleremmo di capolavoro!!
  • east of eden80
    5 mag 15
    Forse il più debole è Presence
  • ZannaB
    5 mag 15
    Secondo me non è capolavoro neanche questo. E adesso inauguro la sagra dei luoghi comuni: dopo i primi 4 c'è il calone qualitativo! Jimmy Page copiava dai grandi bluesman del passato. Plant dal vivo stonava. Bonzo beveva talmente tanto che sveniva sulla batteria. Dimentico qualcosa???
  • east of eden80
    5 mag 15
    e john paul jones che faceva?
  • hjhhjij
    5 mag 15
    Jimmy Page era un satanista, come hai fatto a dimenticarla questa ? Ps: il disco non è un capolavoro nemmeno per me ma è comunque un grandissimo disco.
  • hjhhjij
    5 mag 15
    A proposito di Led Zeppelin, non so quanto questa versione possa piacere ad Acquario ventisette però a me 'sta roba fa impazzire.
  • Aquarius27
    5 mag 15
    Il più debole per il sottoscritto è In Through The Out Door...Su Presence spiccano quei due pezzi della madonna che sono Achille e Nobody's e per me è un signor disco.... Hj bella versione questa di cui ignoravo l'esistenza..... Ma gli 11 minuti dei Led ti mandano fuori di testa (almeno a me :) )
  • hjhhjij
    5 mag 15
    Anche a me piace molto l'originale. Però la visione del Blues che ha Rowland S. Howard la sento più "mia". Ovviamente qui si va a gusti.
  • Aquarius27
    5 mag 15
    Mi è piaciuta molto questa versione perchè si differenzia da quella dei Led... Infatti io sono dell'opinione che una cover non deve essere rifatta uguale in tutto e per tutto... Ogni band dovrebbe mettere qualcosa di suo nel pezzo....
  • hjhhjij
    5 mag 15
    Be fidati di uno che conosce bene la musica di Lydia Lunch e Rowland S. Howard, difficile che si mettano a suonare una copia carbone, Howard ha fatto varie cover (Stooges, Chilton...) e sono tutte meravigliosamente "sue". In questo disco fatto in coppia c'è anche una cover di "Black Juju" degli Alice Cooper, non ti dico che roba... Felice che ti sia piaciuta comunque e sono d'accordo con te tra l'altro.
  • Aquarius27
    5 mag 15
    Mi hai incuriosito...Quando ho un pò di tempo cercherò qualcosa su youtube...Magari scatta la scintilla anche con loro :)
  • hjhhjij
    5 mag 15
    Con Howard forse si, con Lydia non saprei quanto possa rispondere ai tuoi gusti ma non si sa mai :) Comunque in coppia hanno fatto due dischi di fatto. Uno nel 1982 quando Howard era ancora nei Birthday Party, si chiama "Honeymoon in Red" (uscito solo nella versione rimasterizzata da Thirewell nel 1987, con l'aggiunta di Thurston Moore dei Sonic Youth alla chitarra) e infatti partecipano anche gli altri membri dei Birthday compreso Nick Cave in due duetti da paura (letteralmente) con la Lunch. E poi "Shotgun Wedding" del 1991 proprio a nome "Lydia Lunch & Rowland S. Howard" dal quale ho preso la cover degli Zeppelin. Provaci ad ascoltarlo quest'ultimo se ti piace di Howard puoi provare ad ascoltare tutto quello che ha fatto, le coordinate sono più o meno quelle. Con Lydia Lunch il discorso è più complesso. Comunque questo disco provalo e poi fammi sapere:
  • Aquarius27
    5 mag 15
    Scommetto che questo è il pezzo che apprezzi di più del disco!! Lei comunque ha una bella voce....
  • hjhhjij
    5 mag 15
    No il disco è incredibilmente omogeneo non c'è un brano che svetta sugli altri, infatti per me è un vero e proprio capolavoro.
  • Aquarius27
    5 mag 15
    Cercherò in un futuro non troppo lontano di ascoltare qualcosa...
  • Fantaman
    11 mag 15
    C'è una pulsazione, un fil rouge che scorre lungo tutta la colonna vertebrale di quest'opera; torna periodicamente a pulsare perchè si percepisca sempre la vibrazione, la vitalità, la sua esuberanza
  • tonysoprano
    16 giu 16
    L'ultimo capolavoro dei Led Zeppelin rimane, per me, "In Through The Out Door"
Led Zeppelin: Coda
CD Audio Ce l'ho ★★★
"Ci saranno i Led Zeppelin finché ci saranno Jimmy Page, John Bonham, John Paul Jones e Robert Plant"
Led Zeppelin: Physical Graffiti
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Non il massimo dei voti per un motivo, le troppe canzoni.... Prima parte strepitosa con 6 dico 6 capolavori.... Seconda parte che purtroppo non mantiene i livelli del primo disco, con canzoni davvero inutili... Peccato... Un unico disco con le prime 6 più "In The Light" "Ten Years Gone" "The Wanton Song" e "Sick Again" (le migliori per me della seconda parte) sarebbe stata la scelta migliore... Comunque sia resta un capolavoro con un un piccolo segno meno vicino....
  • east of eden80
    25 mag 15
    Comunque ormai è un classico anche questo...
  • Nameless
    25 mag 15
    Sarebbe potuto essere un bel disco, peccato per le condizioni vocali di Plant
  • che!?
    28 mag 15
    ma l'incidente Plant non lo aveva avuto l'anno dopo?
  • Nameless
    28 mag 15
    si nel 76
  • Nameless
    28 mag 15
    Anche se a esseri onesti ha smesso di cantare decentemente dal 73 in poi
  • tonysoprano
    16 giu 16
    Io aggiungerei anche Down By The Seaside
Linkin Park: Hybrid Theory
CD Audio Ce l'ho ★★★
Da bambino amavo i "Linkin Park".. Interi pomeriggi ad ascoltare la loro "musica"... Crescendo ho allargato i miei gusti musicali, e di conseguenza i Linkin non li ho più cagati di striscio... L'album d'esordio (che magari 7/8 anni fa consideravo un capolavoro) è un discreto disco. Non rinnegando il mio passato do all'album tre pallini.. Non ascolto questo disco da almeno 5 anni, e probabilmente mai più lo riascolterò, ma è un pezzo della mia vita sicuramente.
Lynyrd Skynyrd: Second Helping
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
One, Two Three...! Si apre cosi uno dei dischi fondamentali della storia del Rock... Disco che ho sempre amato e apprezzato alla follia, più di "Pronunced" che era ed è superiore, ma questo non ha nulla da invidiarli!!
Lynyrd Skynyrd: Street Survivors
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo due dischi buoni ma non all'altezza dei due capolavori precedenti, gli Skynyrd ritrovarono la vena creativa degli esordi dando alla luce "Street Survivors", album di ottima fattura. Purtroppo il fato decise che quello doveva essere l'ultimo disco della band con i membri originali.
Non riesco a trovare le parole giuste per descrivere appieno questo disco... 6 tracce spettacolari e due capolavori... "Simple Man" e "Free Bird"... La prima con quel testo immenso, la seconda bè, la seconda va solo ascoltata... non servono parole!!!!