Aquarius27

DeRango : 1,84 • DeEtà™ : 3986 giorni

Pearl Jam: Vitalogy
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Album che chiude una trilogia pazzesca con "Ten" e "Vs"... Dopo non si ripeteranno più a questi livelli!
  • Viceroy
    1 ott 15
    Beh, non sono d'accordo, per me c'è anche No Code!
  • SilasLang
    1 ott 15
    l'unico lavoro dei PJ ad essermi veramente piaciuto. Con buona pace vostra.
  • madcat
    1 ott 15
    Concordo con Viceroy, ma quanto spesso è sottovalutato quel discone di No code?!
  • the last
    2 ott 15
    per me Vs. vertice assoluto dei PJ...ma fino a No Code incluso sono tutti da cinque stelle comunque
  • ZannaB
    2 ott 15
    Oh, a me piace più Binaural. Con buona pace dei vostri capolavori.
  • madcat
    2 ott 15
    si zanna, anche a me Binaural era ancora piaciuto, a differenza di Rioct act e Yeld che ho trovato di un piattume terribile
  • ZannaB
    2 ott 15
    Io Yield e Riot Act non li ho mai ascoltati e in tutta onestà non sono molto tentato.
    Per contro mi attira di più l'ultimo album, anche solo per sentire un po' come si sono evoluti dopo che li ho completamente abbandonati.
  • the last
    2 ott 15
    Yield mi piace parecchio, Binaural idem...Riot Act deboluccio
  • madcat
    2 ott 15
    Mah, io un ascolto (distratto, lo ammetto) all'ultimo l'ho dato, il punto è che fatico a vedere un' evoluzione nei Pearl Jam del post no code, qualcuno parlò di "minestra riscaldata" riguardo l'ultimo, e temo ci sia andato molto vicino
  • ZannaB
    2 ott 15
    Mah sai, uno che si è sciroppato tutti gli album dei PJ sente la minestra riscaldata, io che non ascolto un album dai tempi di Binaural magari ci sento qualcosa.
    Insomma, mentre voi mangiavate la minestra io ero ancora ai crostini! :-)
  • madcat
    2 ott 15
    Guarda che cmq io dopo Binaural (e prima dell'ultimo) ho ascoltato solo Rioct act; di Pearl jam e Backspacer non conosco manco una nota eh
  • ZannaB
    2 ott 15
    Ah, anche tu crostini?
  • madcat
    2 ott 15
    più o meno :)
  • Aquarius27
    2 ott 15
    No Code indubbiamente è bello, ma non paragonabile a "Ten" , "Vs" e allo stesso "Vitalogy"...
  • Aquarius27
    2 ott 15
    Dopo questi 4 album credo che gli unici album che meritano più di un ascolto (per chi non è proprio un fan accanito della band) sono "Yield" e "Backspacer"... Poi de gustibus, ognuno ha le sue preferenze!
  • Viceroy
    2 ott 15
    Dico la mia: fino a Binaural compreso sono comunque belle robe per me. I successivi li conosco poco, qualcosa mi piace, qualcosa mi entusiasma meno. Per altro qui state tralasciando quella perla di due canzoni che è Merkin Ball, anche se in linea teorica potrebbe stare tranquillamente con No Code. L'impressione generale è che Eddie il meglio recentemente lo ha dato con la soundtrack di Into Thw Wild
Pearl Jam: No Code
CD Audio Ce l'ho ★★★★
"No Code" è sicuramente uno dei vertici compositivi dei Pearl Jam. Certo facendo il confronto con i primi 3 album ne esce sconfitto, ma è anche giustificabile un leggero calo dopo 3 capolavori. Da qui però il gruppo avrà sempre meno idee che porteranno alla pubblicazione di album non proprio all'altezza del nome (tranne "Yield")...
  • madcat
    8 nov 15
    Non ne esce sconfitto manco per niente secondo me, per certi versi è il contrario, visto l'evoluzione di questo e il precedente rispetto ai primi due, è yield invece che ne esce sconfitto dal confronto con i primi 4 secondo me. Trovo invece Binaural un gran bel disco
  • Viceroy
    8 nov 15
    Non è facile mettere a confronto i primi 3 con questo, che alla fine, è semplicemente diverso, un capitolo unico nella storia dei Pj. Il vero calo, secondo me, si avrà con il post-Binaural, e per trovare un lavoro che possa reggere il confronto con i primi 4 bisognerà attendere la OST di Into The Wild.
  • SilasLang
    8 nov 15
    Non mi hanno mai fatto impazzire. Ma "Vitalogy" mi piacque molto. Questo segue a ruota...anche se mi piacque molto meno. Dopo di questo, per me, avrebbero potuto benissimo attaccare gli strumenti al chiodo...
  • madcat
    8 nov 15
    E in ogni caso, come spesso ho scritto, anche per me il loro apice è "Vitalogy"
  • Aquarius27
    8 nov 15
    Forse dalla definizione non si è capito bene cosa volessi dire... Dico che No code è un gran bell'album (e il voto che ho dato sta li a dimostrarlo), ma secondo me è inferiore ai primi tre... Dopo No code hanno avuto un calo di composizione evidente e credo che tutti siamo d'accordo, ma Yield ancora ancora si salva e contiene delle belle canzoni... Dopo Yield hanno pubblicato obbiettivamente album sotto la media, poi "Mad" se per te Binaural è un bel disco fatti tuoi, cioè i gusti son gusti, ma oggettivamente è un pò scarsino.
  • madcat
    8 nov 15
    @[Aquarius27] no, si era capito benissimo quello che volevi dire, tu lo consideri inferiore ai primi, io no e l'ho voluto scrivere. Riguardo Binaural che "i gusti son gusti ma oggettivamente è un pò scarsino" beh, ti potrei rispondere che invece "oggettivamente" è un pò scarsino Yield, e direi una gran cazzata perchè di "oggettivo" in musica non c'è un bel nulla, sempre di gusti si parla, come hai scritto tu anche se subito dopo hai scritto la cosa opposta :D
  • Aquarius27
    8 nov 15
    Da quando si può taggare qualcuno in un commento?? Comunque, non sono il solo a pensarla in quel modo... Alcune volte mi sono imbattuto in blog o cavolate del genre dove si parlare di un disco o di un altro... Molti avevabo il mio stesso pensiero, ovvero che "Yield" è l'ultimo disco "decente" prima di alcuni disco cosi cosi... Ora non voglio dire che solo perchè ho letto in un blog che alcune persone avevano la mia stessa opinione ho ragione io, ma dico solo che siamo in tanti a pensarla cosi... Per me "binaural" è il disco più brutto (anche se è una parola un pò forte parlando di musica) del gruppo, ma mia opinione che tu giustamente puoi trovare errata... Però toglimi una curiosità, dici che che "Code" non è inferiore ai primi, quindi per te è allo stesso livello di un "ten" o di un "vitalogy"??
  • madcat
    8 nov 15
    Ma guarda potrebbero anche pensarla tutti come te, ciò non toglie che per me Yield è scarsino e Binaural no. Per quanto riguarda No Code, per me è superiore a "Ten" e inferiore a "Vitalogy".
  • Aquarius27
    8 nov 15
    Mmmm addirittura superiore a Ten.... Non sono molto d'accordo, comunque "rispetto" per le tue opinioni...
  • madcat
    8 nov 15
    Si lo so che non sei d'accordo, come non lo è la stragrande maggioranza tra coloro che li seguono (o li hanno seguiti); "Ten" è considerato da quasi tutti il loro apice, a me non ha mai fatto impazzire (intendiamoci, è anche per me un buon disco eh) e considero i successivi 3 un'evoluzione importante rispetto all'esordio, sia a livello di scrittura, sia di suoni, sia di apertura verso altre strade.
Pearl Jam: Ten
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Se prendiamo in considerazione il disco d'esordio della scena di Seattle delle big 4 (solo delle big 4) questo dei Pearl Jam è sicuramente il migliore, anzi oserei dire anche un Capolavoro.... Forse solo "Facelift" si avvicina a "Ten"...
  • hjhhjij
    8 apr 15
    Guarda caso i due dischi meno originali e più classici più orientati verso l'Hard-Rock o l'Heavy '70/'80. Non avevo dubbi che li preferissi agli esordi di Nirvana e Soundgarden conoscendo i tuoi gusti. Tutto il contrario per me, gli AIC cominciano seriamente a piacermi da dopo l'esordio i Pearl Jam non mi hanno mai detto nulla anche se i loro dischi sono un ascolto tutto sommato piacevole. "Bleach" invece è tranquillamente il mio Nirvana preferito e l'esordio dei Soundgarden per me un grande disco. Però siamo due ignorantoni in materia "Seattle" siamo ancora fermi a 'sti quattro gruppi in croce e ce ne sono così tanti che almeno io vorrei approfondire.
  • Aquarius27
    8 apr 15
    Ovviamente "Bleach" e "Ultramega Ok" sono dei bei dischi, però l'ultimo da me citato non mi piace molto, o meglio per me i "Sound" iniziano a fare sul serio da "Louder.."... mentre "Bleach" è il più sporco dei "Nirvana" e forse è quello che più di tutti può essere definito "Grunge", e con il tempo ho imparato ad apprezzarlo di più (all'inizio non mi piaceva proprio), ma il mio preferito/i rimane/rimangono "Nevermind" e "Unplugged".... Sui "Pearl Jam" inizio pazzesco con il trio "Ten" "Vs" e "Vitalogy"... poi discreti dischi non brutti ma nemmeno tanto belli... ascoltabili... Sulla scena di Seattle sto iniziano a documentarmi su altre band, e sono prossimo all'ascolto dei "Mudhoney".. Col tempo ascolterò anche le altre band...
  • ziltoid
    8 apr 15
    Non mi hanno mai fatto impazzire, ma questo lo mettevo spesso in macchina. Forse dovrei ridare un'ascoltata ai successori. Per il resto, preferisco di gran lunga sia Facelift che Ultramega OK (al primo ci sono molto legato, mentre del secondo da me citato ne sono malato, avendo una malattia per i Soundgarden). E' comunque un disco che mi piace tanto!
  • madcat
    8 apr 15
    il disco d'esordio dei Truly, Fast stories..from kid coma!
  • the last
    8 apr 15
    La qualità dei brani di Ten è molto alta, non posso dire lo stesso per la produzione, che "addomestica" un pò troppo i suoni (parlo dell'edizione originale, non del redux), per questo motivo gli preferisco di gran lunga Vs. e Vitalogy (per parlare degli album della prima ora) dove, oltre alla qualità eccelsa dei pezzi, si trova anche una produzione più rude e, secondo me, coerente con la natura dei pezzi.
    Dei quattro illustri di Seattle l'esordio che preferisco è Bleach.
  • De...Marga...
    8 apr 15
    Il più bel disco dei Pearl Jam per quanto mi riguarda; come sempre accade posso portarvi la mia esperienza concertistica ed allora chiudo gli occhi. E il Giugno, mi sembra il 17, del 1992 mi trovo al City Square di Milano (locale che purtroppo come troppi altri nella metropoli lombarda non esiste più); fa un caldo terrificante ed il locale è stipato di corpi sudati e fumanti. Partono le prime note di "Alive" (ma forse era "Even Flow" ma poco importa secondo me) ed è il delirio totale con un allora lungocrinito Eddie ad aizzare noi del pubblico delle prime file che ci agitiamo come dei forsennati. E come pesta alla batteria Dave; e come si danno da fare Stone, Mike e Jeff!!! Uno dei concerti più vivi, intensi, crudi, selvaggi della mia infinita carriera. Band che ho sempre ascoltato in tutti i successivi dischi e a pare mio sono molto ben invecchiati...PORCH...
Pearl Jam: Vs.
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Per un periodo sono stato in fissa talmente tanto con questo album che lo ritenevo superiore a "Ten"..... Comunque sia , o superiore o inferiore per me le 5 stelle se le becca comunque!!!
  • the last
    27 apr 15
    5 stelle tutta la vita...viscerale! Io lo ritengo superiore a Ten : )
  • madcat
    27 apr 15
    Per me è facile, il migliore è Vitalogy :D
  • Aquarius27
    27 apr 15
    I Primi tre sono tutti da 5 stelle... Vitalogy contiene quella che per me è la canzone più bella del gruppo; "Corduroy"...
  • Viceroy
    28 apr 15
    Vero, delle volte lo preferisco anche io, è più grezzo. Ma di No Code ne vogliamo parlare?
  • madcat
    28 apr 15
    No Code è sottovalutatissimo, bisognerebbe parlare dei "primi 4", non dei "primi 3"
  • Aquarius27
    28 apr 15
    Personalmente ritengo "No Code" un album bello, ma non del tutto eccezionale... Ha delle canzoni fantastiche al suo interno dove spicca su tutte "Off He Goes", ma apprezzo di più "Yield" rispetto a "No Code"....
  • madcat
    28 apr 15
    Off he goes, ma anche Who u are, Red mosquito, In my trees, Smile, davvero pezzi molto ispirati nel songwriting con nulla da invidiare, secondo me, ai pezzi dei primi 3, anzi. Secondo me è sottovalutato perchè in quel disco hanno cambiato di parecchio il loro suono (anche in Vitalogy, che comunque per me rimane, ripeto, il loro migliore, trovi una voglia di distaccarsi dai primi due, ma rimane comunque un sound maggiormente legato al grunge). Con Yield invece per me cominciano i dolori con loro, soprattutto per una vena compositiva non esattamente al massimo (Binaural secondo me già meglio).
  • Aquarius27
    28 apr 15
    d'accordo con te a metà Mad... nella prima parte mi trovo quasi del tutto d'accordo...Ma su Binaural meglio di Yield no... almeno per me il secondo è superiore al primo... e di parecchio anche...
  • the last
    28 apr 15
    No Code merita le cinque stelle come i primi tre lavori, Present Tense secondo me è tra i vertici compositivi della band in assoluto, sia musicalmente che a livello di testo, veramente un gioiello.
    La mia personalissima classifica vede nell'ordine Vs., Vitalogy, Ten, No Code, Yield, Binaural, Pearl Jam, Riot Act, Backspacer, Lightning Bolt.
  • Aquarius27
    28 apr 15
    "Backspacer" messo li in fondo però no dai... A me piace molto... Troppo sottovalutato secondo il sottoscritto!!!
  • the last
    28 apr 15
    Piace molto anche a me in realtà, ma in tutti quelli che gli preferisco riesco a trovare dei bei pezzi targati "Pearl Jam", in Backspacer e Lightning Bolt ho invece la sensazione che la band "assecondi" un po' troppo la linea intrapresa da Eddie Vedder a partire da Into The Wild (splendido tra l'altro).
    In Backspacer per esempio i pezzi migliori secondo me sono Just Breathe e The End, che seguono molto il percorso "Vedderiano", come se la band si fosse un po' messa da parte, ma ovviamente è solo una mia sensazione.
  • madcat
    28 apr 15
    si, beh ovviamente Aquarius è questione di gusti, entrambi non mi fanno impazzire comunque, ho poi ascoltato anche Rioct act che è stato una grossa delusione (I am mine faceva sperare di molto meglio), gli ultimi 3 ho proprio lasciato perdere invece, quindi non posso dir nulla (ho provato ad ascoltare qualcosa dell'ultimo, la sensazione è stata davvero di una minestra riscaldata)
Pink Floyd: Animals
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco fin troppo sottovalutato...
  • Eh sì, poverino, solo quattro o cinque dischi di platino e un sei o sette ristampe, più di un anno in classifica, più di un anno di tour... non se l'è cagato nessuno, e fu così che infatti girarono verso il Punk per vendere qualcosa in più, e incisero The Wall con Malcom McLaren.
  • the last
    5 ago 15
    Dogs mi porta sempre in un'altra dimensione, tra le mie canzoni preferite dei Floyd.
    Concept, artwork, testi e sottotesti, musica, arrangiamenti, produzione...tutto bellissimo, anche quest'album è storia.
  • fuggitivo
    5 ago 15
    Eh, ma se ci fosse stato Syd Barrett in sto disco...
  • ZannaB
    5 ago 15
    Eh, ma ci fosse stato Brian Jones in sto disco...
  • madcat
    5 ago 15
    in realtà parecchio rivalutato negli anni, resta uno dei loro migliori, a mio parere
  • hjhhjij
    5 ago 15
    Eh ma se ci fosse stato Freddie Mercury.
  • fuggitivo
    5 ago 15
    Eh, ma se ci fosse stato Peter Hammill in sto disco...
  • hjhhjij
    5 ago 15
    FIGATA!
  • SydBarrett96
    5 ago 15
    Qualcuno mi ha chiamato?
  • Buzzin' Fly
    5 ago 15
    se ci fossi stato io in questo disco !
  • Buzzin' Fly
    5 ago 15
    roba di vacanze mi sarei fatto con i soldi guadagnati. Anzi quanta roba mi sarei fatto in vacanza con i soldi guadagnati.
  • Eh, ma se lo stato facesse più dischi...
  • ZannaB
    6 ago 15
    Eh, ma gira troppa droga nelle discoteche...
  • Eh, ma figa drogata già mezza trombata...
  • ZannaB
    6 ago 15
    Eh, ma quando c'era la lira si trombava il doppio e si spendeva la metà...
  • Buzzin' Fly
    6 ago 15
    vero nelle discoteche gira troppa roba è un vero problema. Dovrebbe stare ferma e smetterla di girare, stargli dietro è un vero casino.
  • ZannaB
    7 ago 15
    "Stai attento in discoteca Z che ti mettono la droga nel bicchiere!"
    "Magari mamma, con quello che costa..."
  • Buzzin' Fly
    7 ago 15
    ma cosa cazzo, dovevi tenerti ben stretto la bottiglia ben stretta , altrimenti te la fottevano. infatti me me lo prendevo a secco direttamente sulla lingua per non sbagliare .Tirarlo era una follia , bisognava stare moto attenti con la quantità altrimenti ti si giravano gli occhi
  • ZannaB
    7 ago 15
    E gli occhi non sono niente, te pensa quando ti si girano le orecchie!
  • Basterebbe il primo minuto di " Pigs ( three different ones") per raggiungere l'estasi senza uso di stupefacenti. Il Waters incazzato e cinico al punto giusto.
Pink Floyd: Dark Side Of The Moon
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Esattamente 42 anni fa usciva questa perla della musica. Preferisco "Wish You Where Here", ma "Il Lato oscuro della Luna" è un capolavoro senza tempo! "The Great Gig In The Sky" da palle d'oca ad ogni ascolto!!!
  • madcat
    24 mar 15
    vero! great gig in the sky da pAlle d'oca ad ogni ascolto!
  • R13569920
    24 mar 15
    Come sono le palle dell'oca?
  • Aquarius27
    24 mar 15
    ahahah ora mi sono accorto dell'errore :D... ma tanto il senso si è capito :)
  • hjhhjij
    24 mar 15
    Non so dei brani da pElle d'oca questo ce l'ha pure perché è un bellissimo disco. Le pAlle d'oca invece me le provoca The Wall... Due palle d'oca così...
  • R13569920
    24 mar 15
    Ah era un errore? Era bellissimo. 'Great Gig In The Sky' da palle d'oca, sembra l'oca che ha la pelle d'oca sulle palle (ma allora è un oco, o ha cambiato sesso). Un Dodo?
  • R13569920
    24 mar 15
    Sai, The Wall non lo sopporto molto neanche io, poi però mi scopro a sentirne intere parti e trovo che col tempo sia migliorato. Io mi ricordo bene quand'è uscito, il giorno dopo nella bisca sotto scuola tutti incazzati, Animals era piaciuto generalmente molto (lo adoro) ma 'sta cagata del Brick In The Wall la sfanculavano tutti con grande odio. Ci son voluti anni perché qualche demente cominciasse a parlare di 'capolavoro dei Pink Floyd'. Adesso si può dire che contiene parti notevoli, oltre alla bellissima 'Comfortably Numb', e che soprattutto la seconda e la quarta facciata non sono all'altezza, le altre due mica male. Uno di quei casi in cui un disco singolo sarebbe venuto meglio.
  • Aquarius27
    24 mar 15
    Chicco mi è scappata la A.... Su "The Wall" sono d'accordo con tutti e due.... Non è proprio un disco che ti fa girare le "Palle d'oca" , ma non è neanche un capolavoro!!! Alterna grandissimi pezzi a cagate esagerate.... Molto meglio "Animals" del "Muro" per me... Ma ribadisco che "Wish..." è di tre spanne sopra ogni loro disco....
  • madcat
    24 mar 15
    Beh almeno 3 dementi ce li hai qui chicco (me, dema e prog) :D. Per me The Wall è il loro apice assoluto, tante volte l'ho detto che quasi mi annoia, però quando se ne parla mi piace cmq ripeterlo, Brick in the wall cagata manco per niente e seconda e quarta facciata per me bellissime, altro che. Le cagate e i punti non all'altezza dei Pink Floyd sono altri (A momentary e disco in studio di Ummagumma su tutti).
  • R13569920
    24 mar 15
    Ma allora non vuoi capire... 'da palle d'oca' è la genialata del secolo! Giuro! Te la rubo e me la rivendo! Non dire in giro che ti è scappata. 'Wish You Were Here' è il primo LP che ho comprato nella mia vita, l'unico che piacesse incondizionatamente a mio padre, l'unico che possiedo tipo in venti versioni perché lo colleziono in qualsiasi forma.
  • R13569920
    24 mar 15
    Ci ho lo Stereo8, il disco d'oro della Mobile Sound Fidelity Lab, il Trance Remix, una decina di versioni in vinile (meravigliosa la stampa color sabbia del 2001), il cofanone, la cassetta, cinque o sei versioni in CD, il DVD-A russo, il digipack made in China...
  • Aquarius27
    24 mar 15
    Non è questione di capire o no... dico solo che il tutto è nato involontariamente... Poi se ti piace tanto usala pure... Però rivendico i diritti :D
  • R13569920
    24 mar 15
    Madcat, riesci ad immaginare cosa è successo nel 1980 quando è uscito il singolo? Venduti, bastardi, discotecari, ho sentito di tutto. Apprezzatissimi gli effetti sonori, l'aereo di In The Flesh?, Hey You e Comfortably Numb, ma in genere sono stati seppelliti da una valanga di fischi, e capirai, dopo Dogs Pigs e Sheep! Non sarà mica un caso se solamente due anni dopo Alan Parsons ha tirato fuori Mammagamma! Disco music, punto, e dai Pink Floyd non lo accettammmo. Poi uscì The Final Cut e The Wall ci piacque un pelino di più. Cerca le recensioni dell'epoca e prova a capire lo shock musicale.
  • De...Marga...
    24 mar 15
    Mi sento tirato in ballo dall'affermazzzione di madcat; ed allora è giusto enunciare e ribadire il mio concetto su "The Wall". Il mio disco dei Pinf Kloyd da decenni, in pratica dal 1980 quando baldo giovincello mi consacrai al Rock grazie a codesto monumento sonoro e ad altre perle leggendarie (cito a caso "Making Movies" dei DIre Straits). Personalmente "Comfortably Numb" è il brano Rock che preferisco da svariato tempo e nulla potrà mai farmi cambiare idea. Alegar.
  • EverardBereguad
    24 mar 15
    Io ero troppo piccolo per capire la reazione che suscitò questo disco quando venne pubblicato. Posso dire però che la combinazione video+canzone ebbe un impatto clamoroso nell'immaginario di quelli della mia generazione. Ai tempo del liceo poi era considerato il disco per eccellenza, e tutti gran pecoroni con i mattoni disegnati sullo zaino Invicta.
  • Aquarius27
    24 mar 15
    DeMa sulla bellezza di "Comfortably Numb" non si discute proprio, sul disco in generale un pò si...
  • R13569920
    24 mar 15
    Maccazzo, se The Wall è un capolavoro, Ummagumma cos'è? QUELLI sono i Pink Floyd, Ummagumma Atom Heart Mother Meddle The Dark Side Of The Moon Wish You Were Here Animals. Lo sai meglio di me che The Wall nasce da un fottutissimo, paranoico demo di Waters e che Gilmour è riuscito a infilarci giusto due o tre brani. Che doveva essere un disco solista di Roger, se non che ne aveva un altro in canna e quello piaceva ancora meno agli altri tre, e mica lo so se hanno scelto bene. Che i demo senza le orchestrazioni di Ezrin - i veri demo, non quelli 'work in progress' che hanno pubblicato adesso - fanno pietà e misericordia. Che nei pochissimi concerti (difficile trovare i video, ma ci sono) si sono beccati i fischi. Che Final Cut fa schifo perché si tratta di outtakes di The Wall. Comunque chiedo scusa per il giudizio, non ho il diritto di criticare un album che amate tanto, la sensibilità personale va rispettata. The Wall ce l'ho eccome, e lo sento anche io, ogni tanto
  • hjhhjij
    24 mar 15
    chicco mi sta passando un brivido di terrore dietro la schiena... Dove sono nella tua lista "The Piper at the Gates of Down" e "A Saucerful of Secrets" ? Non li hai nominati e per me le vette dei Floyd restano quei due, sebbene siano grandiosi fino a Pompei-parte di Meddle e ottimi fino a Animals.
  • madcat
    24 mar 15
    Ovviamente non posso rispondere ad alcune tue affermazioni semplicemente perchè ero appena nato all'epoca, però innanzitutto definire "discomusic" Brick in the Wall lo trovo sbagliato, poi la sensazione è dei soliti fan rompicoglioni (senza offesa eh, sono un fan rompicoglioni anch'io spesso) che non accettano il cambiamento, quando per quanto mi riguarda è una delle cose che fa rimanere accesa l'attenzione su una band (che peraltro quando poi ripete sempre le stesse cose è allo stesso modo bersagliata, a volte non si capisce i fan che cazzo vogliono). Poi, Brick in the wall è un pezzo, UNO, (che io ho sempre trovato comunque grandioso e perfettamente inserito nel mood dell'album) di 3 minuti in mezzo a un doppio disco coraggioso e ispirato sotto vari punti di vista, piaccia o no. Non ho capito che è "Mammagamma" (?!). @Dema grazie per l'appoggio :D
  • EverardBereguad
    24 mar 15
    Non credo parlassi a me, dico lo stesso che per quel che mi riguarda non vado matto per The Wall. Tu parlavi della considerazione per il disco nell'80, io facevo solo notare come stranezza che quell'idea si era totalmente ribaltata nell'arco di dieci anni (almeno per quel che riguarda la generazione immediatamente dopo la tua, credo)
  • De...Marga...
    24 mar 15
    Ma io non critico assolutamente il tuo "disamore" nei confronti di The Wall: ci mancherebbe!! Anche perché avendoti conosciuto sul sito so che parlo con una persona competente e che sa tanto, tantissimo di Musica. Preferisco una tua critica, come sempre fai motivatissima e corroborata da notizie storiche preziose, che giudizi a caso sparati tanto per dir qualcosa ad effetto. Ciao chicco.
  • madcat
    24 mar 15
    Per dire, ripeto, a me Ummagumma studio fa piuttosto cagare, non c'è proprio paragone con The wall, con gli altri sono questione di gusti, non vedo nessuna superiorità oggettiva (che poi di oggettivo in musica non c'è assolutamente nulla) di uno rispetto a un altro
  • hellraiser
    24 mar 15
    Era da lungo tempo che non sentivo più "The Wall", l'ho riascoltato per intero live l'altra estate, quando una bellissima band tributo ai Floyd ha fatto una serata dalle mie parti. L'han fatto dall'inizio alla fine, trovo quest' album meraviglioso, poche storie... Di Waters e soci gli unici che non digerisco sono Ummagumma (studio) e The Final Cut, per il resto dai papiri al muro sono tutti ottimi album, con "Echoes" il mio brano preferito.
  • madcat
    24 mar 15
    poi su tutta la storia dei demo, si ok, i demo di Waters facevano cagare, e quindi? Ancora di più è la dimostrazione di quanto The wall sia sostanzialmente l'ultimo disco dei Pink Floyd nella formazione storica (per molti l'ultimo disco dei Pink Floyd e basta), visto quello che sono riusciti a tirare fuori insieme da bozzetti orrendi di Waters
  • R13569920
    24 mar 15
    Il fatto è che nel 1980 eravamo freschi di capolavori - come ho detto, Animals era piaciuto moltissimo ai rockettari - e considerammo un tradimento imperdonabile Another Brick In The Wall e i coretti doo-woop. Ancora oggi queste parti dell'album le ho in antipatia. I pochi pezzi di Gilmour risultarono subito identificabili come se li avessero verniciati di rosso, per cui la considerazione di Waters finì sotto le scarpe e servì a poco la cooptazione di Clapton per l'angosciosissimo 'Pros And Cons'. Per inciso, girava molto il bootleg in doppio vinile del tour di 'Pros And Cons' e si sentiva Eric Clapton che suonava come Gesù; il concerto registrato non presentava tutto l'album di Waters, fortunatamente, ma solo alcune parti più adatte all'esecuzione dal vivo, e per il resto erano solo classici dei Pink Floyd suonati veramente da paura. Nessun pezzo da The Wall, qualcuno commentò che Eric doveva essersi rifiutato, ovviamente non mi pare plausibile.
  • R13569920
    24 mar 15
    Rispondo a Hj, che mi perdonerà la crasi del nome. Non mi piace il suono dei Pink in studio con Barrett, e mi conforta sapere che non riuscirono a mettere mano nei missaggi del primo album (andò leggermente meglio con i singoli) e che quel bastardo assassino di Norman Smith tagliò letteralmente con le forbici (IRRIMEDIABILMENTE) un sacco di parti registrate, maledetto, bestia. Ci sono bootleg che contengono (vado a memoria ma li ho a casa) i demo di Matilda Mother (8 minuti), Astronomy Domine (7 minuti), Pow R Toc H (11 minuti)... e poi il rozzissimo passaggio del suono da una cassa all'altra nel mezzo di 'Interstellar Overdrive' faceva schifo a Syd Barrett, il SUO missaggio era ed è portentoso. Idem per 'Saucerful', l'unico brano in cui i Pink furono lasciati relativamente liberi di suonare fu la title track e tutto il resto fu addomesticato ed attufato. Il primo disco nel quale i Pink fecero come volevano è proprio Ummagumma, salvo vedersi tagliata fuori per motivi di spazio una versione della madonna di 'Interstellar Overdrive' di 14 minuti. Wright ci pianse molto finché gli fu concesso di piazzare sul disco 'Sysyphus', in prima istanza era stata bocciata perché troppo 'musica concreta'. Fu 'Several Species...' a sdoganare tutto, siccome per la EMI Waters era il leader del gruppo e lo trattavano con i guanti (anche perché è sempre stato incazzosissimo) nessuno si permise di obiettare all'inclusione di 'caccaccacaum, haaaa - uh ah heeeeeeee'. Passata quella si poteva mettere di tutto, cazzo.
  • hjhhjij
    24 mar 15
    Si chicco ma con tutte le restrizioni del caso questi hanno inventato un genere, e che suoni che tirarono fuori nonostante tutto. Dai "Interstellar Overdrive" è LA psichedelia e quando la ascolti sei talmente fuori (sono) che poco importa dei passaggi del suono da una cassa all'altra. Però, a questo punto, i bootleg live dei Floyd dell'epoca con demo e tutto vorrei sentirli, se mi piazzi qualche titolo vedo di cercarmeli.
  • Buzzin' Fly
    24 mar 15
    Per i miei gusti i Pink Floyd erano un gruppo magico solo prima di questo lavoro. Con questo disco sono diventati un mega gruppo musicale ma la magia gli ha lasciati per sempre.
  • R13569920
    24 mar 15
    Caro Hj, farò una cernia (come diceva il Principe de Curtis). I bootleg dei Floyd 1966-1969 sono centinaia, vinile e CD, giapponesi e americani e italiani, uno sfracello. Si sentono tutti mediamente di merda, ovvio, dato il periodo.
  • hjhhjij
    24 mar 15
    Mi bastano due o tre titoli dai, periodo '66-'68 :)
  • hjhhjij
    24 mar 15
    E grazie in anticipo.
  • Dragonstar
    24 mar 15
    Porca puttana, quanti commenti! Non pensavo ci fossero tanti patiti di musica underground :)
Forse sarò insultato per il voto che ho dato, ma per me il disco in questione non merita più di tre pallini.... Syd Barrett sarà stato anche un genio per carità, ma i veri Pink, i veri capolavori arriveranno dopo... Detto questo il disco è più che buono, ma non mi fa gridare al miracolo, musicalmente parlando...
  • Workhorse
    22 apr 15
    Sarai insultato di sicuro, ed anche giustamente
  • hjhhjij
    22 apr 15
    "ma i veri Pink, i veri capolavori arriveranno dopo" Io mica insulto, io rido :) Intanto che cerco di capire cosa siano "i veri Pink". E non è che mi faccia ridere il tuo giudizio, mi fanno ridere le sparate ecco, è diverso, spero non te la prenda.
  • da lulz
  • Aquarius27
    22 apr 15
    Viviamo in paese dove la libertà di pensiero ancora esiste, di conseguenza quello che dico potrà piacere, potrà essere giusto o sbagliato, non per forza corrisponde a verità, e quindi anche quello che esce della tua bocca e in questo caso dalla tua tastiera può piacere, può essere giusto o sbagliato.... Punti di vista... Opinioni diverse.... Che tu rida non mi interessa e neanche me la prendo ci mancherebbe altro... Che poi hai sottolineato la mia frase "i veri capolavori arriveranno dopo"... quindi per te questo "Piper..." è superiore a un "Dark Side" "Animals" o "Wish you Where Here"?? Per assolutamente no, e per me è inferiore anche ad album come "Atom Heart Mother", "Meddle" e "Ummagumma"... Punti di vista!!
  • teenagelobotomy
    22 apr 15
    3 palline ovviamente no, ma d'altronde quelli di Syd e di Waters/Gilmour sono mondi totalmente opposti, sarà pur legittimo preferire il suono successivo oppure bisogna per forza omologarsi per non essere criticati mai? in questi casi si preferisce sempre andare sul sicuro e sul pensiero unico.
  • Carlos
    22 apr 15
    Il punto è che qui chi fa il relativista, dicendo che ognuno ha la sua posizione, le sue opinioni etc...etc..è anche l'unico ad aver stabilito con un aggettivo la verità per tutti: i "veri pink"! Ma chi sei per dire quali sono i veri Pink Floyd?! Sarebbe meglio se non ci si riempisse la bocca di parole sul valore dell'opinione per poi sparare 'ste massime!
  • Carlos
    22 apr 15
    Ammesso che abbia un senso parlare di "veri pink", tra l'altro!
  • madcat
    22 apr 15
    vabbe' ma è anche vero che saranno "i veri pink" per lui no? mi sembra ovvio anche se capisco che potrebbe irritare leggerlo così. Personalmente anche io preferisco i Pink Floyd successivi, però certo che quel 3 non si può vedere
  • Muffin_Man
    22 apr 15
    volevo commentare, ma Carlos mi ha preceduto.
  • Danny The Kid
    22 apr 15
    Questo non lo conosco però effettivamente già Missundaztood fa ancora abbastanza cagare, quelli prima (tra cui anche questo The Piper qualcosa presumo) peggio ancora. La vera Pink comincia con "I'm Not Dead", da lì in poi buoni dischi, magari non veri capolavori come li chiami tu ma comunque piacevoli. Come dite ho capito male? Vabbè ormai lascio.
  • Carlos
    22 apr 15
    Ho sempre dato molto valore al COME e credo dica molte cose, forse tutto.
  • Carlos
    22 apr 15
    MADCAT: In ogni caso, ammesso che tu abbia ragione (e probabilmente la tua analisi non fa una grinza) se scrivi IN QUEL MODO, non ti devi stupire che le persone ti rispondano come hanno fatto Work e Hj. E' questione di prevedere le conseguenze delle proprie azioni, non di opinioni o chissà che altro!
  • hjhhjij
    22 apr 15
    Come dice Carlos. Ripeto a me non fanno ridere i tuoi gusti (e perché ? Su questa linea sposerei anche quello che dice Teenage) a me fanno ridere le sparate.
  • hellraiser
    22 apr 15
    Ho molti amici, colleghi, cugini che la pensano come te, ascoltavo giusto venerdì scorso una puntata su radio capital dedicata a Barret, molti ascoltatori che intervenivano la pensavano come te. Detto questo io adoro sto disco, uno dei giganti del 67, non vedo nulla di male pensarla come te, pensa che a me fa cagare il Sergent Pepper..poi i PF di Barrett sono un gruppo molto diverso da quello successivo, impostazione, arrangiamenti, stile, musiche..ognuno la pensa come vuole, saluti
  • Aquarius27
    22 apr 15
    Condivido il pensiero di Teenagelobotomy nel quinto commento ...Carlos non ho stabilito nessuna verità per nessuno, è inutile che vi scaldiate tanto tu e tutti gli altri utenti che stanno scrivendo e che scriveranno... Ho solo espresso un mio giudizio che teenege ha capito perfettamente... Per me il disco è bello ma non un capolavoro come tutti vogliono farlo passare... E' solo un mio pensiero perchè cazzo ve la prendete tanto??? Io non vado dietro la massa... Cioè se qualcuno mi dice "Ascolta questo disco, è un capolavoro , piace a tutti etc" deve piacermi per forza solo perchè tutti dicono cosi?? Stesso discorso per "The Wall" che per tutti o quasi è un capolavoro, ma per me no... o Meglio è un grande disco ma non ai livelli di altri loro dischi... Solo solo mie considerazioni e miei gusti, se a voi piacciono o no a me frega un cazzo.... Scusate il linguaggio ma quando ci vuole ci vuole!!
  • Aquarius27
    22 apr 15
    Grazie Hell del tuo intervento... A quanto pare ci sono altre persone che la pensano come me..
  • hjhhjij
    22 apr 15
    Teenage veramente ha sparato la sua solita cagata come al solito (si è omologati al gruppo se si dice che The Piper è meglio di The Dark Side, bene, ovvio, e il Sole gira intorno alla Terra che sta al centro dell'Universo), io ad esempio la tua opinione l'ho capita. E ripeto per la terza volta che non è la tua opinione ma il modo, come ha detto Carlos, in cui è stata espressa a farmi ridere. Qui non si è scaldato proprio nessuno ne sono volati insulti mi pare. E' volata solo una sparata, che voleva essere un giudizio personale ma è venuto fuori come una sparata appunto. "I Veri Pink" poi dobbiamo ancora capire cosa sono. Di, ti sembro nervoso ? No, perché io mi sento dannatamente tranquillo e in buona fede non avendo mai contestato il tuo giudizio personale.
  • hjhhjij
    22 apr 15
    "A quanto pare ci sono altre persone che la pensano come me" Qualche milione. Ma non io ad esempio e a me le sparate (del tipo i VERI Pink Floyd arrivano dopo questo disco) fanno ridere. Sono un tipo gioviale.
  • hjhhjij
    22 apr 15
    Ora stai correggendo il tiro rendendo il giudizio assolutamente personale come è giusto che sia e come certamente intendevi fare fin dall'inizio ma fidati, la definizione è una sparata.
  • Aquarius27
    22 apr 15
    Non sto correggendo nessun tiro, perchè fin dall'inizio il mio era un giudizio personale.... Tu non fai parte della categoria che la pensa come me?? Meglio, perchè ci sono più pensieri e più giudizi... Poi per "veri Pink" intendo quelli di "Ummagumma" in poi...Perchè trovarono il loro sound più ideale e quello che più preferisco... Ti sta bene o anche questa è una sparata??
  • TSTW
    22 apr 15
    Che ognuno preferisca quello che gli pare ma "i veri Pink","i veri capolavori"..gesù
  • hjhhjij
    22 apr 15
    "Perchè trovarono il loro sound più ideale" Questa è una sparata si. "quello che più preferisco" Questa invece no. Praticamente hai stabilito la differenza da solo. Trovarono il loro sound ideale ? Ma se con i primi due album hanno inventato la psichedelia cosmica, miriadi di tedeschi nei '70 si sono ispirati a loro ma di quale diavolo di sound ideale parli ? Poi ripeto per la quarta volta a me del fatto che tu preferisca i dischi degli anni '70 non importa nulla, insomma mi va benissimo non ci discuto nemmeno,e ti ripeto di nuovo che da come l'hai scritta questa definizione pare una sparata iperbolica. E quoto TSTW che in una riga ha chiarito benissimo quello che sto cercando di dire io in 20.
  • tia
    22 apr 15
    OOOOO
  • Muffin_Man
    22 apr 15
    il loro sound ideale...ahahahahaha.........ahahah ahaha.........il loro sound ideale...ahahahahaha.........ahahah ahaha.........
  • nes
    22 apr 15
    per "sound più ideale a ciò che preferisco" intende dire che il sound dei pf da ummagumma in poi si è standardizzato, prima facevano rock psichedelico, poi han cominciato a fare i pink floyd. Oh, magari sbaglio e passa aquarius a dirmi che non ho capito veramenteun cazzo. se invece ho capito, farei notare che il concetto espreso era assolutamente palese, e state un po' quasi tutti facendo la figura dei teen di turno (che in effetti qui ha detto una cosa giusta, e capisco anche che per compensazione vi ci mettiate voi a invocare gli schiaffi).

    una puntualizzazione ad aquarius invece: "Io non vado dietro la massa... Cioè se qualcuno mi dice "Ascolta questo disco, è un capolavoro , piace a tutti etc" " bravo, non andare dietro alla massa. molla i PF che se tu passi o meno su deb a parlarcene la nostra cultura musicale resta uguale e tutto quello che ottieni sono discussioni sul sesso degli angeli. parlaci di qualche cosa di nuovo, o per lo meno di qualche cosa che abbia meno di quaranta cinque anni e una miliardata di pagine cartacee e virtuali alle spalle.
    Senza offesa per nessuno, neanche teen. Solo per questa volta, ça va san dire.
  • Carlos
    22 apr 15
    AQUARIUS: Non hai risposto PER NIENTE a quello che ti ho scritto. L'OGGETTO della mia critica è ben chiaro e non c'entra un cazzo con quello che tu, individualmente, pensi o meno dei Pink Floyd. Hai espresso un'opinione (molto discutibile) come se fosse una massima universale e questo è un fatto. Qualcuno ti ha risposto per le rime (ma senza insultarti) e hai tirato fuori che ognuno ha la sua opinione (cosa condivisibile), peccato però che tu nella definizione abbia usato un'atteggiamento che non è per niente quello di uno che dice il suo intimo parere personale su una questione. Questi sono FATTI. Quindi non devi stupirti, come invece hai fatto, se qualcuno ti risponde come Work e Hj. Ho rielencato i fatti e ripetuto quello che ti ho già scritto. Se ora mi rispondi con qualcosa che ancora non c'entra un cazzo, significa che non ci stai con la testa oppure volutamente travisi le mie parole. Punto e stop.
  • Carlos
    22 apr 15
    UN atteggiamento SENZA APOSTROFO, perdonatemi*
  • Carlos
    22 apr 15
    Per riassumere TSTW ha fatto il miglior commento della pagina secondo me: "Che ognuno preferisca quello che gli pare ma "i veri Pink","i veri capolavori"..gesù"
    Ecco. Questo volevo dire con le mille parole che ho usato. Se non capisci questo hai dei problemi.
  • hjhhjij
    22 apr 15
    "prima facevano rock psichedelico, poi han cominciato a fare i pink floyd" Facevano "I Pink Floyd" anche prima visto che "quel" rock psichedelico non lo suonava nessuno come loro nel 1967 o comunque in ben pochi. E anche da Atom a Wish You nel suono "Pink Floyd" ce ne sono di differenze. E poi "sound ideale" credo voglia dire "il migliore" "il più adatto" "quello che gli ha fatto fare il salto di qualità". E perché dovrebbe essere "ideale" il suono di Animals rispetto a quello di A Saucerful ? Gusti personali a parte intendo.
  • nes
    22 apr 15
    "Facevano "I Pink Floyd" anche prima" a me pare evidente che ummamgumma sia il disco che segni il passaggio ad un certo tipo di suono. poi sarà che magari i pink floyd li conosco a culo perchè di loro mi fotte sega o quasi.
    " "quel" rock psichedelico non lo suonava nessuno come loro nel 1967 " si, ma poi non l'han più suonato neppure loro quel rock psichedelico o per lo meno da umma gumma in poi il sound dei PF è rionoscibilissimo, il sound di piper era indubbiamente differente.
    "E perché dovrebbe essere "ideale" il suono di Animals rispetto a quello di A Saucerful ? Gusti personali a parte intendo." perchè da dark side a division ecc suonano come umma. e quando uno parla dei pink floyd in generele non fa riferimento a piper. Che se per parladre dei pink floyd in generale c'hai in mente il sound di piper sei coglione. ma colgione forte. Perchè? beh i pink li conosco poco, ma le orecchie ce le ho. tu pure. usale.
  • Fantaman
    22 apr 15
    A parte Hj, che come al solito dimostra di essere un porco che si rotola nelle sue stesse deiezioni, mi sembra che sia una discussione interessante. I Pink Floyd di Barrett, per quanto seminali, non verranno mai ricordati dalle grandi masse come i "veri" Pink Floyd. In questo l'utente Aquarius27 ha ragione, non credo che su questo ci sia bisogno di discettare oltre. Il resto rientra nel degustibus, legittimo, anche se, visti i gusti di alcuni qui dentro ("Blur meglio dei Beatles" mi sembra abbia detto madcat), forse sarebbe il caso di fare un po' di filtro all'ingresso. Proporrei un test di ingresso per valutare la preparazione dei nuovi utenti.
  • Workhorse
    22 apr 15
    Dai che sono curioso, come lo faresti questo test?
  • hjhhjij
    22 apr 15
    Fantaman ma farsi una vita o dire le stronzate abnormi che spari senza il fake a coprirti il culo no eh ? Tanto sempre povero stronzo sei, ma almeno saresti più sincero. Povero stronzo.
  • hjhhjij
    22 apr 15
    Be nes da Ummagumma a The Dark Side ce ne sono ancora di passaggi, tutto qui. E poi "perchè da dark side a division ecc suonano come umma" dici a me di usare le orecchie ? Nes se le cose le conosci col culo e lo ammetti pure non parlarne cristo.
  • hjhhjij
    22 apr 15
    "Dai che sono curioso, come lo faresti questo test?" Workhorse come mai ho l'impressione che Fantaman stia diventando un po' zimbello ? Come probabilmente l'altra sua identità prima di lui ?
  • Muffin_Man
    22 apr 15
    ma che minchia state blaterando...ha scritto una minchiata. Bastava dire, preferisco il suono e le composizioni del 2° (o del 3 oche so io..) periodo dei PF e il discorso sarenbbe stato più "saggio" e nessuno avrebbe avuto da dire niente (penso). Ma se tu dici i "veri PF" beh allorea assumiti le responsabilità delle cazzate che dici.
  • nes
    22 apr 15
    "da Ummagumma a The Dark Side ce ne sono ancora di passaggi, tutto qui. se le cose le conosci col culo e lo ammetti pure non parlarne cristo. " Non vuoi capire o sei coglione, non posso farci niente. e modera i termini: sei la scoreggia di un moscerino e come ti ripeto da anni ti sopporto per pietà.
  • Workhorse
    22 apr 15
    Ce ne sono di zimbelli stratosferici a pacchi qui, pare di essere da Uomini&Donne. Secondo me non è che quando un gruppo cambia genere non si può dire "questi sono i veri, questi sono farlocchi", anche se prima facevano schifo o dopo iniziano a far cagare al cazzo (non è il caso dei PF, beninteso), al massimo puoi dirlo quando pubblicano un disco di scarti ricuciti (ed è il caso dei PF, poi può piacere o meno il disco). Detto questo che cazzo avete da litigare? Aquarius si è espresso in maniera grossolana forse (mica volevo lo insultassero davvero, sennò avrei dato il via alle danze), ma non mi pare il caso di tirarsi merda addosso come le scimmie. Magari una cacchina se la merita Fantaman, che con quel discorso delle masse non supererebbe i test d'ingresso che lui stesso vorrebbe mettere.
  • Workhorse
    22 apr 15
    "non è che quando un gruppo cambia genere SI POSSA DIRE" intendevo dire, ovviamente
  • madcat
    22 apr 15
    si giusto! il test d'ingresso! Ci metteremo la domanda: "Fantaman è il fake di quale deutente?", solo che vista l'estrema difficoltà della domanda nessuno indovinerebbe, sarebbe un quesito troppo complesso e astruso.
  • Fantaman
    22 apr 15
    Va beh, che i Floyd di Syd Barrett siano gli unici che contano è il ritornello indie (edit - anzi indie-italiano, perché all'estero la situazione è ben diversa, sia chiaro) per antonomasia dai, non mi pare 'sta novità, è lustri che mi ci imbestialisco
  • Fantaman
    22 apr 15
    Io mi chiedo onestamente come diavolo si faccia ad amare Barrett più di ogni altro Floyd. Per carità, all'amore non si comanda, ma potrei capire di più un amore per Barrett dovuto ai suoi dischi solisti che non un amore dovuto a Pipers.., in cui si sente ancora un tributo fortissimo nei confronti dei Beatles da una parte, mentre dall'altra le idee originalissime che il gruppo aveva avuto saranno portate a maggior compimento in A Saucerful of Secrets
  • Workhorse
    22 apr 15
    Che ci vuole fare, questa è l'Italia! Stia a sentire a me, anni di Berlusconi/comunismo/buonismo ci hanno reso così mentre all'estero, signora mia, lì sì che fanno le cose come dovrebbero andare! Mio marito si è fatto dieci anni di metalmeccanico in Germania e lì c'avevano cose che qui guardi neanche a pensarci.
  • hjhhjij
    22 apr 15
    L'utente Rolando direbbe "risate matte" a questo punto e avrebbe anche ragione.
  • EverardBereguad
    22 apr 15
    vui och i sei mat!
  • CristianoDA
    22 apr 15
    Per me i veri Pink Floyd sono quelli delle lunghissime suite che proponevano nei concerti , dilatazioni e modifiche in corso di musica corrente , gli altri Pink Floyd , quelli di studio troppo manipolatori , troppe pressioni , essi si liberavano nei concerti dando spazio alla loro fantasia .....perche , essere completamente liberi e allo stesso tempo completamente dominato dalle majors è l'eterno paradosso del musicista
  • templare
    22 apr 15
    Io non insulto nessuno. Ci mancherebbe. Rispetto le tue idee. Però, il disco in argomento è fondamentale a dir poco. Comunque, i gusti son gusti.
  • chiccotana
    22 apr 15
    Secondo me sbagli nel voler paragonare opere così diverse. E comunque questo disco è un capolavoro, se posizionato nel suo ambito. Vale per tutto, non puoi comparare il rock AOR, progressivo, da grande arena di Wish You Were Here o Dark Side con la psichedelia visionaria dei primi album, e c'è da considerare anche il contesto musicale contingente.
  • chiccotana
    22 apr 15
    C'è poi una cosa giusta che dice CristianoDA, ovvero che i Floyd dei primi album sono stati penalizzati da scelte di produzione pessime (ho già espresso altrove il mio disprezzo per quel bastardo di Norman Smith). Questo però finisce per dare ancora più valore all'esordio dei PF, se è meraviglioso così pensa cosa sarebbe stato senza i tagli e le censure.
  • ZannaB
    23 apr 15
    Cosa??? 50 commenti e neanche uno mio? Eh no, devo ricevere le notifiche per quello che succede qui, non sia mai che ripassa Fantaman con la sua proposta di test d'ingresso e io me la perdo...
  • ZannaB
    23 apr 15
    E i Pink Floyd veri (anzi verissimi!) sono quelli di A Momentary Lapse Of Reason. Tiè!
  • Danny The Kid
    23 apr 15
    urca sta cosa del test d'ingresso mi era proprio sfuggita, ed è un'idea che mi inquieta e mi terrorizza un kasino: io ho scritto duecento e passa recensioni senza aver mai ascoltato un singolo disco dei Pink Floyd (e non solo) in vita mia, se passasse questa proposta verrei dichiarato abusivo, bannato e le mie rece sarebbero cancellate con tanto di damnatio memoriae, io ho bauraaaahhhh
  • chiccotana
    23 apr 15
    'Sta cosa del test di ingresso è una stronzata e stop, non andrebbe presa sul serio (e non credo fosse proposta sul serio). Ma caro Aquarius, perché invece di dividere i periodi pinkfloydiani e cercare di dare voti non apprezzi piuttosto la versatilità di una band che ha saputo fare un percorso di crescita capace di regalare capolavori per ogni stagione e per ogni stile? L'errore "storicistico" sta poi nel non voler gridare al miracolo, credo. E' esattamente il contrario: Astronomy Domine e Interstellar Overdrive sono un miracolo, nel 1967, più di quanto Shine On You Crazy Diamond non sia nel '75, dopo tonnellate di rock e prog e dopo Dark Side Of The Moon. Ciò non toglie che l'una possa piacere più delle altre, ma il valore storico di certe idee originali e di certe incisioni non può essere negato.
  • ZannaB
    23 apr 15
    No ma scusa, cosa ti avrebbe fatto pensare che io (ma anche Danny) stia prendendo sul serio la puttanata di turno di un fake (che con buon approssimazione può essere tuo)?
  • nes
    23 apr 15
    mi pspiace fare l'avvocato non richiesto di acquarius, ma la pagina si sta facendo spessa e gustosa. chicco, ma come ti permetti? "perché invece di dividere i periodi pinkfloydiani e cercare di dare voti non apprezzi piuttosto la versatilità di una band che ha saputo fare un percorso di crescita capace di regalare capolavori per ogni stagione e per ogni stile? " perchè ognuno ha i suoi gusti, e quando uno ascolta i duran duran i gusti degli altri li piglòia come sacrosanti. pure se suona da 50 anni pentagramma alla mano. ripeto: I DURAN DURAN !
  • chiccotana
    23 apr 15
    Ancora con questa storia...? e chi ti fa pensare che io stessi rispondendo a te, Zanna?
  • nes
    23 apr 15
    no ma state sul pezzo: I DURAN DURAN !!!
  • chiccotana
    23 apr 15
    nes, ti stai meritando il vaffanculo, lo sai?
  • ZannaB
    23 apr 15
    Me lo fa pensare il fatto che il mio commento parlava proprio del famigerato (e tanto atteso) test d'ingresso. Altre domande?
  • chiccotana
    23 apr 15
    Ma chi ti si fila, Zanna? Non sto a pensare a te... casomai il contrario. Sembri esistere solo per ragionare su quello che scrivo io. Se vai a leggere, il test di ingresso proposto è stato commentato da molti altri prima di te, ad esempio da Hj e madcat nei commenti 35 e 40. Puoi sforzarti di essere meno solipsistico e più urbano, Zanna, ne sono sicuro.
  • ZannaB
    23 apr 15
    "Sta cosa del test di ingresso è una stronzata e stop, non andrebbe presa sul serio" E tu puoi sforzarti di capire quando la gente scherza in leggerezza. O forse quando distribuivano il senso dell'umorismo tu eri impegnato a leggere lo spartito (alla mano)?
  • chiccotana
    23 apr 15
    Che c'è, ti rode di non essere capace e di parlare di musica a cazzo di cane?
  • ZannaB
    23 apr 15
    No, mi rode che parlo e tu non capisci.
  • nes
    23 apr 15
    chicco il vaffanculo te lo meriti tu. ci hai illuso di possedere un qualche metro di giudizio appropriato figlio di una buona cultura musicale. invece sei solo uno che ha letto a destra e a manca, ma non è in grado di distinguere la merda dal sorbetto al cioccolato (che farà pur schifo, ma almeno non fa male).
    credo che acquarius (o chi per lui) sia libero di preferire un disco o un altro dei pink floyd senza che un sostenitore dei duran duran vada a fargli le pulci. fosse venuto a dire che lady gaga è meglio dei pink floyd avresti avuto il diritto di dirgli quello che volevi, ma dato che qui si sta parlando semplicemente di gusti, e non di buon gusto, tu, con i tuoi duran duran, stoni. ma toni parecchio.
  • nes
    23 apr 15
    "parlare di musica a cazzo di cane?" we "duran duran", stai esagerando...
  • ZannaB
    23 apr 15
    Ma cosa c'entrano i Duran Duran?
  • chiccotana
    23 apr 15
    C'entrano perché nes non è capace di parlare di Capossela, e allora divaga su altri post, altre cose scritte, sulla merda dei blur e sul fatto che ho sostenuto e difeso che persino i Duran Duran sono meglio dei blur. Ho pure rilanciato, nes, aggiornati: comprerei i dischi di Raffaella Carrà prima di quelli dei blur. Quanto ai Duran Duran, che quel gruppo di mezzi incapaci (soprattutto il cantante) sia stato inesplicabilmente in grado di produrre un signor disco come Rio è un mistero, ma è un fatto accertato dalla critica musicale di mezzo mondo e ormai consolidato. Il capolavoro dei blur sta invece negli anni in cui si erano tolti dai coglioni. Dopo di che, quando vuoi parlare dei Duran Duran accomodati: canzoni e dischi sottomano, magari, chè a dire stronzate sono capaci tutti.
  • ZannaB
    23 apr 15
    Ma non si parlava di Pinc Floi e test d'ingresso qui?
  • extro91
    23 apr 15
    Viene bannato goldfiga, ma sembra che alla regia piacciano i vecchi rompicoglioni, com'è sta storia?! Fa il troll da una settimana e nessuno dice un cazzo. Non ho mai partecipato a nessun dibattito con lui e non intendo iniziare ora, ma voglio solo far notare che pratiche del genere una volta venivano sbrigate in 3 giorni, soprattutto se c'erano casi di insulti diretti (come ci sono stati tra l'altro). E non voglio dare il via a nessuna discussione, tanto meno con te, Chicco. Semplicemente mi son rotto le palle di vederti attaccato come un pompinaro a ogni commento di chi ti sta sulle palle, per non parlare di quando spari le tue stronzate giusto per attirare le mosche sulla merda.
  • Aquarius27
    23 apr 15
    Mi assento mezzo giornata e trovo il sito intasato di notifiche... Bene... Ho letto i restanti messaggi ma è praticamente impossibile rispondere a tutti i messaggi... Ringrazio "nes" per quello che ha scritto... Poi ho visto che altri utenti hanno iniziato un "dibattito" a causa mia e chiedo scusa... Il sito dovrebbe far conoscere musica, far discutere in modo educato e sopratutto un utente dovrebbe rispettare le definizioni e i messaggi degli altri utenti, qualsiasi sia la definizione.... Per molti di voi quello che ho scritto è una stronzata, ok accetto tutto, ma rimane una mia idea... Ho provato a spiegare cosa intendessi per "Veri Pink" e di nuovo per voi era una stronzata... Qua fate tutti gli "espertoni" musicali, io non mi reputo un esperto anzi, sono un povero ragazzo che in un periodo di crisi come questo si rifugia nella musica per dimenticare tutto, e ama i Pink Floyd, perchè questo forse è passato inosservato... Io AMO I PINK FLOYD, ma li preferisco nel periodo post Barrett, è una colpa??? Non penso... Se un amico mi chiedesse di consigliarli un disco dei Floyd per iniziare gli direi "Wish" o "Dark Side", non certo "Piper"... è una colpa?? Non credo proprio....Detto questo saluti a tutti...
  • extro91
    23 apr 15
    Aquarius: io sono anche Carlos e ho già detto e ripetuto tutto ciò che ti volevo dire. Evidentemente non vuoi capire quello che ti ho scritto. Addio.
  • nes
    23 apr 15
    "Ho pure rilanciato, " no non hai rilanciato: i duran duran son peggio della carrà, lavati le orecchie porcodio!
    "sia stato inesplicabilmente in grado di produrre un signor disco come Rio" ma non è che sei una fan di simon sotto mentite spoglie?
    "accertato dalla critica musicale di mezzo mondo " la metà sbagliata.
    te lo ripeto per l'ennesima volta: ognuno ha le sue debolezze. non giudicare quelle degli altri, se la tua sono i duran duran.
    "canzoni e dischi sottomano, magari, chè a dire stronzate sono capaci tutti." io mica voglio parlare dei duran duran, io voglio ribattere alle tue stronzate.
  • nes
    23 apr 15
    e soprattutto: i duran duran SONO una stronzata.
  • Aquarius27
    23 apr 15
    Addio Carlos e Extra... Onestamente non mi mancherai.... Si scherza ovviamente...
  • Danny The Kid
    23 apr 15
    Simon LeBonAUnCazz ha una delle voci più orrende e fastidiose di sempre, il biondino dei Blur qutntomeno si lascia ascoltare...
  • nes
    23 apr 15
    ma soprattutto, vinicio, che minchia c'entra.
  • ZannaB
    23 apr 15
    Ecco, quello non l'ho capito neanche io...
  • ZannaB
    23 apr 15
    Ma soprattutto sto test quando lo dobbiamo fare?
  • nes
    23 apr 15
    credo sia a settembre. che è uno sbatti, pensavo di farmi un'estate decentee finalmente e invece mi tocca passarlo sui libri dell'alfa test. cazzo.
  • nes
    23 apr 15
    però è probabile che tre o quattro giorni prima su internet escano le domande. se ci organizziamo secondo me riuscisamo a passarlo tutti assieme.
  • Danny The Kid
    23 apr 15
    ORA! Le domande le faccio perch così è se mi pare. Primo questito: la tracklist completa (intermezzi strumentali compresi) di "My Heart Of Stone" di Peter Heppner!
  • rolando303
    23 apr 15
    Ma sparatevi un pò di sani DEVO a tutto volume e checcazzoooooooo!!!!1
  • ZannaB
    23 apr 15
    Ma secondo voi a scuola Radio Elettra i corsi per passare il DeTest ci sono? No perché io non mi sento mica pronto...
  • ZannaB
    23 apr 15
    E poi mi manca lo spartito (alla mano), loro me lo possono fornire?
  • Workhorse
    23 apr 15
    1.Beatles o Rolling Stones? 2.Oasis o Blur? 3.Pitchfork o Scaruffi? 4.Barrett o Gilmour? 5.Dream Theater o Radiohead?
  • Danny The Kid
    23 apr 15
    1-passo 2-Blur 3-vaffanculo 4-passo 5-Driiiim Thhhhiatahhhh
  • ZannaB
    23 apr 15
    Hai scritto un'H in meno in Thhhhiatahhhhh, bocciato!
  • Danny The Kid
    23 apr 15
    1.Rhapsody o Stratovarius? 2.MA Batio o Kurt Cobain? 3.Luzzatto Fegiz o Mollica? 4.Bronski Beat o Lynyrd Skynyrd? 5.Romina Power o Loredana Lecciso?
  • hjhhjij
    23 apr 15
    1 Rolling Stones 2 Duran Duran 3 OndaRock 4 Barlmour 5 Radiohead che coverizzano i Drim Fiata. Passiamo al test 2: 1 non la so 2 Cobain 3 Paperino 4 Lynyrd Skynyrd 5 Romina Power,da giovane era più gnocca secondo me.
  • hjhhjij
    23 apr 15
    Ma le domande vere quando arrivano ? E i risultati ?
  • ZannaB
    23 apr 15
    Il test in realtà sarà costituito da una domanda sola: H o J?
  • extro91
    23 apr 15
    J
  • hjhhjij
    23 apr 15
    Ah è una domanda a risposta aperta quindi, col classico "spiega perché" in fondo. Stronzi.
  • ZannaB
    23 apr 15
    E adesso Extro ci spiegherà perché J.
  • extro91
    23 apr 15
    Solo perché la "i" non era contemplata
  • ZannaB
    23 apr 15
    E la risposta è esatta! Extro è ammesso al Debasio e può portare con se un amico a scelta tra ZannaB o Cicciolina!
  • extro91
    23 apr 15
    Porto Zanna. Cicciolina la tengo in camera.
  • Workhorse
    23 apr 15
    99
  • Workhorse
    23 apr 15
    Ed ecco la quota 100!
  • TSTW
    23 apr 15
    Siete dei cazzoni
  • ZannaB
    23 apr 15
    Nel senso di uomini sessualmente molto dotati?
  • Aquarius27
    23 apr 15
    Ma queste discussioni non potete farle altrove??? Sono stufo di leggere le vostre notifiche ogni minuto....
  • hjhhjij
    23 apr 15
    Eh è DeBaser abituatici. Anzi adesso potrebbero commentare di più solo per farti arrivare altre notifiche, 'sti buzzurroni.
  • Aquarius27
    23 apr 15
    Su questo non avevo dubbi...
  • ZannaB
    23 apr 15
    Hai mai notato quel link con scritto "segnalale come già lette"?
  • La prossima volta vedo di commentare tipo non per terzo, così da evitarmi le millanta notifiche diocanaglia ladro. Questa ennesima è la mia piccola vendetta crudelissima. uaz uaz.
  • ZannaB
    29 apr 15
    Appestato tu sei un veterano, dovresti sentire la puzza di cazzata da migliaia di commenti lontano un miglio...
  • appunto pe' quello ho lasciato solo un commento giovane "da lulz", senza riflettere prima sulle conseguenze di tal gesto
Pink Floyd: Wish You Were Here
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Per me il loro capolavoro più grande, più di "The Wall" più di "Dark Side".... La title track, mamma mia, da pelle d'oca ad ogni ascolto!!!
  • hellraiser
    29 gen 15
    Non so se il loro migliore ma eccellente album poco ma sicuro, l'ultimo lavoro da gruppo unito.
  • east of eden80
    29 gen 15
    The Wall non è un capolavoro infatti, ma questo si. .. Wright si è dimostrato ineccepibile! Grande tastierista, grande album. Storico!
Pink Floyd: A Saucerful Of Secrets
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Voglio scatenare altre "polemiche" dopo quelle di ieri....Preferisco di gran lunga questo a "The Piper....", perchè per me questo è superiore al primo.... Al mio via scatenate l'inferno :D :D....
  • hjhhjij
    23 apr 15
    No ormai è finita alla benzina. Disco immenso comunque per i miei gusti. Quanto il primo.
  • hjhhjij
    23 apr 15
    la benzina, non "alla".
  • Aquarius27
    23 apr 15
    noooo hjhhjij.... Mi servi in forma... Fai il pieno di benzina e riparti :)
  • RIBALDO
    23 apr 15
    acquario non fare il paraculo... sono in tanti a preferire il secondo al primo, me compreso...
  • chiccotana
    23 apr 15
    Qui comanda Gilmour su Barrett, il povero Syd è alla frutta e fa poco. Non tutte le idee vengono però sfruttate al meglio, Set The Controls è scarsina in questa versione di studio (tutte le successive esecuzioni dal vivo saranno magnifiche e maestose) ed in altri brani diversi spunti vengono tagliati, sempre ad opera di una produzione idiota. Io trovo i due album piuttosto complementari, qui comincia a venir fuori Wright e si inizia a mutare la forma di canzoncina psichedelica dei primi singoli e di The Gnome, per esempio.
  • Workhorse
    23 apr 15
    Una volta era il mio preferito, ma ne ho abusato talmente tanto che lo riascolto davvero raramente.
  • Muffin_Man
    23 apr 15
    non sei il solo, quindi qui sono già i veri PF...
  • Aquarius27
    23 apr 15
    Ma quale paraculo Riba?? Muffin è inutile che provi a fare il simpatico con la storia dei "Veri Pink"...
  • Muffin_Man
    23 apr 15
    acquasplash, hai ragione, è solo che prima non ero il vero Muff
  • Aquarius27
    23 apr 15
    "acquasplash" dovrebbe farmi ridere??
  • Muffin_Man
    23 apr 15
    a me lo chiedi?
  • hjhhjij
    23 apr 15
    Occhio che Muffin è un DeBaseriano della Vecchia Repubblica, molto più feroce di noi. Ti mangia e ti risputa in un boccone. Ci vorrebbe invece nes per un bello scontro a sangue come ai vecchi tempi.
  • RIBALDO
    23 apr 15
    te invece hjhj chi sei... la signorina che gira intorno al ring mostrando il cartello con il numero del round?
  • tia
    23 apr 15
    Io continuo a preferire il primo!
  • hjhhjij
    23 apr 15
    Nooo, io non sono cosi figa.
  • ZannaB
    24 apr 15
    Certo che sei recidivo eh...
  • ZannaB
    24 apr 15
    AccaGei in bikini e tacchi alti che sculetta su un ring. Che brutta scena Riba...
  • hjhhjij
    24 apr 15
    Abbi pazienza ma sei te che te le vuoi immaginare 'ste scene. Comunque si, ha fatto abbastanza schifo anche a me.
  • RIBALDO
    24 apr 15
    ma hj questo è sul debaser ahahahah
  • hjhhjij
    24 apr 15
    Oh almeno io sono una gnocca, tu sei un demente, m'ha detto più culo a me che a te. Forse.
  • ZannaB
    24 apr 15
    H non sono io che le voglio immaginare, è Ribaldo che le suggerisce con quanto scrive. Infatti stavo parlando con lui (cosa deducibile dal fatto che abbia scritto Riba in fondo al mio commento). Poi se hai i complessi d'inferiorità perché in bikini fai schifo cazzi tuoi...
  • hjhhjij
    24 apr 15
    No non sono io che ho i complessi sei tu che sei un guardone.
  • RIBALDO
    24 apr 15
    io so un demente? hi te sei il più stupido di tutti con l'aggravante di sentirti uno sveglio... sei una macchietta (demmerda) la valletta di debaser, il tirapiedi de stocazzo AHAHAHAH! dai vai a dire fake a chiccotana sto stupido AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
  • hjhhjij
    24 apr 15
    "io so un demente?" Si e te lo hanno detto più o meno tutti qui dentro anche se fai finta di niente e vieni a ridere dietro di me :) A parte questo io sto cazzeggiando tu perché devi sempre spontaneamente fare la figura del cretino ?
  • ZannaB
    24 apr 15
    Che belli i cari Hj e Riba che fanno a gara per decidere chi dei due è più stupido. E mi sa anche che li ho istigati io... Posso partecipare anche io alla gara? Riba dice sempre che ho le capacità per vincere!
  • hjhhjij
    24 apr 15
    Ce le hai ce le hai, o non saresti qui ora :D Però voglio il gradino più alto del podio. Certo battere Ribaldo è difficile ma c'è sempre la corruzione...
  • hellraiser
    24 apr 15
    Pochi sanno che Hj in realtà è Monica Bellucci, l'ho scoperto tempo fa.. poi i veri Floyd iniziano da The Endless River,poche balle, prima era solo riscaldamento..
  • Aquarius27
    24 apr 15
    Grande hell... The Endless river non si batte :D
  • hjhhjij
    24 apr 15
    Certo che sei bravo a mantenere un segreto eh hell.