Manilla Road: Out of the Abyss
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
I Manilla Road tentano di virare verso sonorità più Thrash Metal, e riascoltandolo a distanza di quasi 30 anni, il risultato è più che eccellente. Le atmosfere sulfuree di pezzi come Helicon, il riffing metodico e preciso di Slaughterhouse o la Titletrack, e i rimandi al suono tipico dei Road in War In Heaven o nella lunga Whitechapel, fanno di questo disco il più duro musicalmente del gruppo di Wichita. Mark Shelton ebbe vari problemi alla voce dopo la registrazione di Out Of The Abyss, conseguenti anche al modo di cantare nell'album, ma la magia di gruppi come i Manilla Road al giorno d'oggi non si è ancora spenta, e speriamo non si spenga mai.
  • Harlan
    24 nov 17
    Un favore agli editor, la copertina raffigurata è sbagliata, è quella di Courts Of Chaos. Si potrebbe inserire quella corretta?
  • Harlan
    26 nov 17
Manilla Road: Open The Gates
CD Audio Mi manca ★★★★★
Secondo di quattro capolavori dell'Epic che si susseguiranno in 5 anni, Open The Gates risulta essere più Heavy rispetto al suo predecessore, senza però snaturare la vera natura dei Manilla Road, che è presente in pezzi sognanti come The Ninth Wave e Astronomica, altri più diretti e veri e propri cavalli di battaglia (Metalström, Road Of Kings), e altri ancora strutturati in una maniera da rimanere a bocca aperta (The Fires Of Mars, Hour Of The Dragon). La produzione, pur non essendo delle migliori, alcuni diranno addirittura che questo sia un marchio di fabbrica della band, esalta molto la voce di Mark Shelton, più rabbiosa e grintosa rispetto a Crystal Logic. Un must da avere per gli amanti del genere, senza ombra di dubbio.
Manowar: Gods of War
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un disco con ottime idee, contornato però da appesantimenti orchestrali totalmente inutili e cori totalmente messi a caso in alcune parti. Controbilancia però una prova vocale di Adams eccezionale, e una buona produzione per quegli anni. Sarebbe stato interessante ascoltare il successore della saga che vedeva in Gods Of War il primo episodio, e invece..
  • Dragonstar
    7 gen 20
    A me piace molto, anche se concordo sul fatto che vi siano troppe intro e parti inutili. Almeno con questo album provarono ad avvicinarsi all'ottica Wagneriana, e almeno è un pregio rispetto alla tamarraggine mostrata nei dischi precedenti...
Megadeth: So Far, So Good... So What!
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Pronto a ricevere critiche, ma per me il miglior album dei Megadeth. Hook In The Mouth, Mary Jane, e Set The World Afire già mi bastano per dargli i voti massimi.
  • Uhm... ma la migliore ("Into My Darkest Hour") non la nomini?
  • Un pelo inferiore a Rust in peace...
  • Harlan
    1 feb 19
    @[Radioactive Toy] sono tutte da 10 per me le canzoni, quindi anche In my Darkest Hour, ma ho elencato quelle perchè sono stati i pezzi che mi hanno colpito fin da subito e ci sono rimasto affezionato.. @perfect element Se li metto a confronto parliamo proprio di differenze micropischie, uno 98 e l'altro 100..
  • Kism
    1 feb 19
    Contorto e poco orecchiabile, anche se pieno di tensione e atmosfera. Nessun classico anche la citata "In my Darkest Hour" non ne ha la statura , meglio il precedente ed il successivo, inutile cover di "Anarchy in the UK".
    Comunque de gustibus...
Uno degli album più brutti, per non dire altro, mai ascoltati in vita mia.
Utenti simili
spiritello_s

DeRango: 0,52

hellraiser

DeRango: 44,17

FeMe6161

DeRango: 0,00

De...Marga...

DeRango: 32,23

Stanlio

DeRango: 31,86

IlConte

DeRango: 23,27

Galensorg

DeRango: 13,42

Kotatsu

DeRango: 5,20

federock

DeRango: 4,06