tonysoprano Bannato

DeRango : 3,48 • DeEtà™ : 3394 giorni

Joni Mitchell: Blue
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Sorprendente, uno degli album più belli mai ascoltati nella mia vita.
Joni Mitchell: Hejira
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Album spettacolare, uno dei più intensi mai ascoltati nella mia vita, un pelo superiore a Blue.
Judas Priest: Sad Wings Of Destiny
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco supremo per la discografia dei Judas Priest. La prova vocale di Rob Halford supera ogni scala di grandezza possibile ed immaginabile. Ancora mi vengono i brividi ad ascoltare "Victim Of Changes"!
  • hellraiser
    17 ago 16
    Hai definito un disco meraviglioso, molte volte messo in ombra dai lavori successivi ma secondo me il migliore degli anni 70 per la band di Birmingham. Bravissimo, di solito sto disco non lo caga mai nessuno ma è un gioiello dell' hard rock di tutti i tempi
  • perfect element
    17 ago 16
    La mia preferita è 'dreamer deceiver'
  • tonysoprano
    17 ago 16
    È stato il primo vero capolavoro dei Judas, dato che l'esordio era stato leggermente acerbo. Comunque Painkiller e Stained Class sono gli altri due album che si meritano veramente questo titolo
  • perfect element
    17 ago 16
    Aggiungersi tranquillamente 'defenders of The faith', foss'anche per la sola 'The sentinel', la quale incarna lo spirito e la magniloquenza dell'heavy metal.
  • tonysoprano
    17 ago 16
    I Judas sono i miei preferiti nell'heavy metal
  • tonysoprano
    17 ago 16
    Non ci dimentichiamo di quello storico live
  • hellraiser
    18 ago 16
    Unleashed in the East è un live pazzesco, peccato sia stato taroccato in studio, soprattutto per quanto riguarda la voce di Hatford. Comunque per me i loro migliori sono questo (70), British Steel (80), Painkiller (90), ma han fatto tutti grandissimi album, almeno fin che ci stava la coppia Tipton/KK Downing.
Judas Priest: Painkiller
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro...un fottutissimo capolavoro...epico all'inverosimile, la title track è storica, il resto non è da meno. Ogni tanto mi capita, sotto la doccia, di urlare a squarcia gola Painkiller (anche se non azzecco 3/4 delle note, XD)
Judas Priest: Stained Class
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Volete vedere la mia impressione durante l'ascolto? Guardate la copertina e avrete le risposte che volete. Cervellotico, spacca timpani, come piace a me, Capolavoro
Kentaro Miura: Berserk
Cartaceo Ce l'ho ★★★★★
Uno dei manga migliori di tutti i tempi,secondo solo a Monster di Urasawa,per la tensione psicologica. Per il resto,beh,è un capolavoro senza tempo,un'immensa Odissea dei protagonisti verso i propri obiettivi,buoni o sbagliati che siano
King Crimson: Larks' Tongues in Aspic
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Bill Bruford capisce subito che gli Yes hanno raggiunto il loro apice con "Close To The Edge" e decide di intraprendere una carriera con i King Crimson...lui rimane mostruoso e quest'album rimane un capolavoro assurdo...
  • SilasLang
    29 giu 16
    Assieme al debutto, a "Red" ed al CRIMINALMENTE sottovalutato "Lizard", trattasi del mio preferito del Re Cremisi.
  • proggen_ait94
    29 giu 16
    proprio prima guidando con un diavolo per capello ho blastato Lark's tongues part IV
  • tonysoprano
    29 giu 16
    Lizard mi manca...da domani, finita una volta per tutte la maturità, li riprenderò in mano...ti dimentichi di "Islands"
  • hjhhjij
    29 giu 16
    Mettiamoci pure "Starless and Bible Black" e "In the Wake of Poseidon". Ecco adesso li abbiamo citati tutti quelli in studio dei '70, possiamo passare a parlare bene di quelli successivi :D
  • tonysoprano
    29 giu 16
    Calma porco cane, sono ancora alle basi...
  • hjhhjij
    29 giu 16
    Ahahahahaha
  • tonysoprano
    29 giu 16
    Micca sono Scaruffi (l'orco)
  • SilasLang
    29 giu 16
    Già...."Discipline" dove lo mettiamo? Devastante.
  • tonysoprano
    15 lug 16
    Discipline...come diavolo hanno fatto a fondere così da dio progressive e new wave???? geniali...
King Crimson: Beat
File Audio Ce l'ho ★★★★★
In giro, sento gente dare 4/10 a quest'album. "Discipline" resta irraggiungibile, ma ciò non implica che la seconda opera new wave dei King Crimson sia di basso livello. Manca poco per considerarlo un capolavoro.
  • hjhhjij
    26 lug 16
    "sento gente dare 4/10 a quest'album" Chi è il fenomeno ahahahaha ?
  • tonysoprano
    26 lug 16
    utenti di facebook. Io ho provato a rispondere, e tutti mi dicono "eh, ma è bruttino!"...ma cosa??!!
  • tonysoprano
    26 lug 16
    In quale universo parallelo, un album da 8, 8,5; quest'album sarebbe da 4?
  • hjhhjij
    26 lug 16
    Vabò lasciamo stare. Anche tu, dai, lascia stare questa mania del catalogare e pensare a tutto come un voto. Ormai sopporto solo le palline del deb come voti. Una volta ero come te quindi ascolta il saggio e lascia stare gli otto e mezzo a meno che non sia quello di Fellini :-) Ovviamente l'album è splendido.
  • tonysoprano
    26 lug 16
    Mi servono solamente per vedere quale album è migliore di altri... anche se effettivamente dovrei abbandonare la catalogazione.
  • tonysoprano
    26 lug 16
    migliore tra virgolette...
  • tonysoprano
    26 lug 16
    Comunque il riferimento a 8 1/2 da oscar...che film!
  • hjhhjij
    26 lug 16
    " Mi servono solamente per vedere quale album è migliore di altri" Lo dicevo anche io. Però mi sono reso conto che potevo scegliere i miei preferiti anche senza mettergli un numero addosso. Anzi con certa gente ho semplicemente smesso di scegliere. Comunque oh io sto scherzando, fai come ti pare, sono cavolate eh :-)
  • tonysoprano
    26 lug 16
    comunque i King Crimson in questa vena new wave sono immensi...ma che razza di band è????
  • tonysoprano
    26 lug 16
    certamente con gente del calibro di Neil Young e Tom Waits è difficile scegliere un album...sono troppi i capolavori che si eguagliano tra di loro...
  • Kotatsu
    27 lug 16
    Le risposte 4 e 8 di mr. @[hjhhjij] riassumono praticamente tutto il mio pensiero riguardo a voti ed affini. Comunque grandissimo dusco, anche se con i KC questa affermazione diviene pleonastica.
  • Kotatsu
    27 lug 16
    Disco, pardon ^_^
  • Kotatsu
    27 lug 16
    @[tonysoprano], poi ascolta il Metal-Industrial-Cremisi dei dischi del Re degli ultimi anni... Ti renderai conto che la vena compositiva di Bob Fripp non si è ancora esaurita in quasi 50 anni :D
  • Kotatsu
    27 lug 16
    Anzi, è ancora molto, molto, molto in forma.
  • tonysoprano
    27 lug 16
    In questi giorni sto cercando di convincere i miei (dato che a 18 anni e mezzo sono squattrinato) a prendere i biglietti per i King Crimson a Milano
  • TheJargonKing
    27 lug 16
    4 è sinceramente improponibile. Io starei intorno al 7 1/2 - 8, con qualche picco migliore e qualche punto che scende al 6. Ma cavolo, sono i King Crimson!
King Crimson: Starless And Bible Black
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Nel percorso di transizione tra "Larks Tongues In Aspic" e "Red", il nostro amato power-trio incide un album di elevata fattura...Lament è uno dei loro brani migliori in assoluto.
  • SalvaDM
    28 ago 16
    Stai a defini tutti i KC? XD
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Yah
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Comunque li sto scoprendo solo in questi ultimi 4 mesi
  • madcat
    28 ago 16
    Ammazza 0_0 ascoltato e definito nel giro di un'ora tipo? :D Contento che ti sia piaciuto.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Certi dischi mi prendono subito. ;)
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Poi è un disco dei King Crimson, difficilmente è una dlusione immensa un loro album
King Crimson: Discipline
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Se una band riesce a mischiare progressive e new wave senza apparire commerciale, creando un capolavoro, o hanno culo, oppure sono dei cazzo di geni...dato che stiamo parlando dei King Crimson, è più probabile la seconda opzione...
King Crimson: Red
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il culmine della terza fase dei King Crimson, il triumvirato Fripp-Bruford-Wetton, al massimo della forma, compongono quello che è il capolavoro del gruppo, dove le massime influenze del gruppo si compattano, vengono filtrate, dimostrando un suond fluido e allo stesso compatto. "Starless" rientra di diritto tra le 5 migliori canzoni di sempre, senza tanti dubbi.
  • madcat
    28 ago 16
    perchè "terza fase"? L'avevo sempre vita come prima fase In the Court/Island, seconda fase Larks/Red, terza fase Discipline in poi. Sul fatto che sia il capolavoro del gruppo, come sai, sono d'accordo, perfetta e splendida "sintesi" di tutto ciò che avevano fatto fin lì.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Ti spiego, io mentalmente divido i King Crimson fino al 1974 in tre fasi: la fase In The Court, la "trilogia sperimentale" di In the wake, lizard e islands, e la terza corrisponde alla fase da larks a red.
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Bizzarro... di solito si terrebbe "In the Wake of Poseidon" nella prima fase, eppure, sarà per la presenza di Tippett al piano, anche a me verrebbe da associarlo più alla lucertola e ad "Island". @[madcat] "Lizard" già costituisce un punto di svolta bello grosso rispetto ai due precedenti. A dire il vero anche "Island" è bello diverso e molto "a se" rispetto alla lucertola.
  • hjhhjij
    28 ago 16
    E niente In the Wake resta il disco Fantozzi dei King Crimson.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Il disco fantozzi XD
  • madcat
    28 ago 16
    #ildiscofantozzi qui ci vuole un bel tag :D
  • madcat
    28 ago 16
    Vero hj che il mio amato Lizard è già un punto di svolta rispetto ai primi due e Island un altro rispetto a Lizard: proprio per questo, per "semplicità" tendo ad individuare la svolta "totale" in Larks, da qui per me i due periodi.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Lizard è un gran disco, anche se era leggermente ostico per me all'inizio.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    La suite non ha bisogno di aggettivi
  • madcat
    28 ago 16
    Pensa che a me colpì subito moltissimo, quel disco, praticamente mi fu subito chiaro che sarebbe stato uno dei miei preferiti loro
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Per me fu ostico. Colpa del Giass, suppongo. Di Tippett. La suite è una delle cose più perfette mai costruite dal Re. Oh, io ci ho messo 4 anni per digerire le lingue di allodola eh ? Lo sapevate che, eoni addietro, gli assegnai tre pallette qui sul debasio ? XD
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Io gli preferisco ancora di poco Islands
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Comunque Lizard è sottovalutato (a parte ovvio su debaser)
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Vero. In effetti, anche se il #discofantozzi lo vince il precedente "Lizard" se la batte. Anche "Three of a Perfect Pair" però è in lizza.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Cosa significa disco fantozzi XD
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Il disco sfigato, sottovalutato, poco cagato, che non ha la considerazione che merita, magari che si colloca con difficoltà nei periodi della carriera di un gruppo o che è, magari a torto, considerato minore. Più Fantozzi di così.
  • bonny99
    28 ago 16
    A proposito di quanto scritto io trovo quasi piu' ostico "in the wake" e in particolar modo il pezzo finale che la lucertola, che infatti ritengo un ottimo album. Saro' forse pazzo?
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Per fortuna qui tutti riteniamo ottimo "Lizard" :-) E sicuramente "The Devil's Triangle" è più ostica di qualsiasi brano ci sia sulla lucertola.
King Crimson: Lizard
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un peletto inferiore al suo commovente successore "Islands", ma qui i King Crimson, dopo la partenza di Greg Lake, si dimostrano tutt'altro che impreparati...MONUMENTALE "LIZARD"...
King Crimson: Islands
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Il miglior disco della "seconda fase" dei King Crimson, sperimentale e dolcissimo. La title-track è una delle canzoni più commoventi che le mie orecchie abbiano mai udito. Grandioso
Klaus Schulze: Irrlicht
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Un disco squarcia-ossa, che ti fa rimanere spolpato dopo l'ascolto. Non ho parole
Led Zeppelin: Led Zeppelin
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Esordio esplosivo per la miglior band di tutti i tempi, che si dimostra subito grandiosamente epica. 9 canzoni 9 capolavori
  • fuggitivo
    29 mag 16
    Miglior band di tutti i tempi, per me quelli son i Rolling Stones.
  • tonysoprano
    30 mag 16
    Li ho ascoltati, ma alcuni album degli esordi li considero un po' "stitici". C'è da dire che tra il 1968 e il 1972 hanno fatto 4 capolavori di fila.
  • tonysoprano
    3 giu 16
    I Led Zeppelin hanno fatto 5 capolavori nei loro primi album, gli Stones non hanno iniziato subito col botto. Anche se li preferisco sempre ai Beatles.
Led Zeppelin: Led Zeppelin II
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Tra i primi 4 album del dirigibile, è quello più sottovalutato. Capolavoro anche questp, con quella ventata folk che ritornerà subito nel IV. Non mancano però gli sprazzi blues, come "Since I've Been Loving You". Semplicemente unici. Riferito al 3. Il signor G deve sistemare il problema di certi album...
  • madcat
    19 giu 16
    Ciao Tony, il signor @[G] da tempo ha creato questo gruppo Il gruppo 'Immaginifico' su debaser dove puoi rivolgerti per segnalazioni legate a problematiche con le immagini. Puoi anche chiedere di farne parte così ci puoi pensare direttamente tu.
  • madcat
    19 giu 16
    Ma immagine e titolo se clicco sul disco mi risultano corretti, o sbaglio?
  • tonysoprano
    19 giu 16
    Sulla mia collezione mi appare led zeppelin i
  • tonysoprano
    19 giu 16
    *2
  • G
    19 giu 16
    ma quindi? Devo fare qualcosa?
  • tonysoprano
    19 giu 16
    Ora ti spiego, nella mia collezione appare "II" nel nome dell'album. mentre dovrebbe apparirmi "III". Quando apro, è tutto in regola. Ho riscontrato alcuni problemi anche con gli album "Faust" (che quando lo definisco mi fa definire il "Fast IV") e "Harvest, (quando lo definisco, mi definisce "Harvest Moon")
Led Zeppelin: Presence
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Il disco più "metal" dei Led Zeppelin. Da antologia "Achilles Last Stand" (che tra l'altro ha il miglior assolo di Jimmy Page!) e "For Your Life"
Led Zeppelin: Houses Of The Holy
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Quinto capolavoro di fila per i Led Zeppelin. Cupa e oscura è "No Quarter", commovente "The Rain Song" e strepitoso tutto il resto del disco. Grandiosi
  • Alemisso
    4 giu 16
    Anche a me è piaciuto molto ma reputo The Crunge una delle peggiori canzoni del gruppo.
  • tonysoprano
    4 giu 16
    non è neanche malaccio. C'è di peggio.
Led Zeppelin: Led Zeppelin IV
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Probabilmente lo zenit dei Led Zeppelin (quasi alla pari con Led Zeppelin I), non solo per "Stairway To Heaven", la vera perla è "When The Levee Breaks".
Leonard Cohen: Songs of Leonard Cohen
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Il canto leggiadro di un poeta canadese, che con una dolcezza amara, recita poesie leggerissime e sofisticate, senza mai stonare, senza mai cadere nel banale...
Lisa Germano: Geek The Girl
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Magica, graziosa, ma anche decisa nelle sonorità che propone. 5 palle subito per questo grandissimo albu, grazie Lisa!
  • hjhhjij
    28 ago 16
    A Kate Bush come stai messo ? :-)
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Male, devo ancora iniziare lol
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Sicuramente la prendo in considerazione
  • hjhhjij
    28 ago 16
    E con dei testi che sono tutto tranne che graziosi. Tostissima. Lisa, dico. Per la Cespuglia buon ascolto.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Infatti è meglio definirla come apparentemente graziosa XD
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Soffertissima. Oltre ai primi dischi, occhio alla "Ninnananna per il maiale liquido" (mi pare) del 2003, un capolavoro
  • Mr. Money87
    28 ago 16
    A Psychopath mi fa piangere tutt'ora ogni volta che l'ascolto!
Lou Reed: Berlin
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco cupissimo per Lou Reed, altro capolavoro dopo lo strepitoso "Transformer". La title-track è di una suggestività impareggiabile...
Lou Reed: Transformer
File Audio Ce l'ho ★★★★★
"Vicious" e "Walk On The Wild Side" ti distruggono l'animo. Grandissimo album.
Lou Reed: Lulu
CD Audio Ce l'ho
Talmente merdoso che non è sufficiente insultarlo...
  • Psychopathia
    25 apr 16
    se tipo facevano un disco solo sui 60 minuti per me poteva anche andare... il secondo cd é inutile e il primo troppo lungo per quel che avevano da dire. comunque la monnezza é altra
  • tonysoprano
    25 apr 16
    Ok,ma questo è orrendo,anche parecchio.
Lucio Battisti: Anima latina
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Sinceramente non ho parole, sono letteralmente commosso. 11 brani, 11 capolavori. E' di una dolcezza e di una poesia unica nel genere. E' il primo album che ascolto della coppiata Battisti-Mogol, ma che CAPOLAVORO.
  • teenagelobotomy
    31 mag 16
    uno dei più grandi dischi italiani di sempre. di Battisti-Mogol rimane l'apice, ma anche il resto è inestimabile.
  • tonysoprano
    31 mag 16
    Battisti mi ha stupito tantissimo, spero che anche gli altri suoi album siano capolavori
Probabilmente il meglio che io abbia mai ascoltato nella mia vita (breve)...mi commuovo ancora con il corale...
Luis Alberto Spinetta: Kamikaze
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco incredibile, sperimentale, sempre in bilico tra la psicadelia e il folk. Mamma mia, che canzone intrisa di emozioni che è "Ella También"...
  • hjhhjij
    20 lug 16
    Azz, interessante. Almeno quanto il resto della musica sud-americana...
  • tonysoprano
    20 lug 16
    andando su wikipedia (spagnolo), salta fuori un lungo scritto riguardo a Spinetta, pare che sia stato decisivo nella musica contemporanea argentina come De André da noi.
  • tonysoprano
    20 lug 16
    se vuoi farti un idea
  • hjhhjij
    20 lug 16
    No adesso no non me lo godrei sono appena uscito dall'ennesimo ascolto di "No 2" di Catherine Ribeiro + Alpès. Sono fuso dopo 19 minuti di "Poeme non epique" XD Ma ho salvato 'sta definizione così poi lo recupero.
  • tonysoprano
    20 lug 16
    Catherine Ribeiro. da quel che ipotizzo sembrerebbe essere brasiliana.
  • tonysoprano
    20 lug 16
    questi nuovi ascolti mi sono stati suggeriti da un utente facebook molto esperto di progressive...conosce praticamente tutto il prog britannico, tedesco, francese e di altre nazioni... è una specie di guru
  • hjhhjij
    20 lug 16
    E invece è (sono lei e gli Alpes) francese. Ovviamente le origini sono portoghesi si. Infatti la canzone che ho messo di la è una cover (l'unica del disco) di un cantautore portoghese, di protesta (e pure loro erano piuttosto politicizzati) tale Josè "Zeka" Alfonso di cui purtroppo non conosco altri brani. Ah se pensavi che di matti in Francia ci fossero solo i Magma sbagliavi. Altro gruppo assolutamente unico nello stile e nei suoni. Se Vander si è inventato una lingua aliena con tanto di coniugazioni verbali e sintassi grammaticale, Patrice Moullet, compositore, leader, polistrumentista e inventore degli Alpes si è inventato e costruito strumenti tutti nuovi, tipo il Cosmofono (una lira elettrica, mezza lira-mezza chitarra) ad esempio, creando suoni letteralmente unici. La Ribeiro oltre ad essere una grande autrice (co-autrice insieme a Mallet di molti dei loro brani, forse più i testi che le musiche ma di preciso non saprei) è anche una delle più incredibili voci nella storia del "rock". Porca boia.
  • tonysoprano
    20 lug 16
    I francesi mi stanno comunque sulle balle
  • tonysoprano
    20 lug 16
    Se la tirano troppo
  • hjhhjij
    20 lug 16
    Bene. Non so per quale motivo però torniamo a parlare di musica eh ? :-)
  • tonysoprano
    20 lug 16
    Lira elettrica....hai alcuni album da segnalarmi di sti Alpes?
  • hjhhjij
    20 lug 16
    "Se la tirano troppo" E noi pizza e mandolino tutta notte, italiani cafoni, noi dormire, noi teteschi
  • hjhhjij
    20 lug 16
    Si. Tutti. Compreso il primo quando si chiamavano "Catherine Ribeiro + 2Bis" del 1969.
  • tonysoprano
    20 lug 16
    Troppo Fantozzi per i miei gusti XD
  • tonysoprano
    20 lug 16
    Ok proverò a vedere se riesco a tagliarmi un po' di tempo per ascoltarli
  • hjhhjij
    20 lug 16
    Di la ho messo un ascolto su di loro, questo è un altro esempio, dall'esordio Quelli dopo i primi due, dal 1971 al 1975, sono meglio :D
Magma: Udu Wudu
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Che cazzo di album... che suite assurda De Futura...
Magma: Mekanïk Destruktïw Kommandöh
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
E' mai possibile che ogni volta che arrivo al finale dell'album, mi partono i lacrimoni?! CAPOLAVORO ASSOLUTO! QUANTO AMO I MAGMA!
MC5: Kick Out the Jams
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Porca troia, che live, potentissimo e senza tempo!
Megadeth: Rust in Peace
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Il capolavoro dei Megadeth e del thrash metal tutto...le continue accelerazioni, i continui cambi di tempo, l'originalità compositiva e dal punto di vista tecnico...Chapeau
Mel Brooks: Frankenstein Junior
File Video Ce l'ho ★★★★★
Definirlo un capolavoro è quasi un insulto per questo monumento.
Metallica: St. Anger
File Audio Ce l'ho ★
Insultare quest'album è come fargli un complimento
Metallica: Ride The Lightning
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il capolavoro dei Metallica, che segna la definitiva maturazione, tra l'altro immediata, della band. È il perfetto equilibrio tra puro thrash metal e sonorità più docili...maestoso
Michael Cimino: Il cacciatore
File Video Ce l'ho ★★★★★
Uno dei migliori film di guerra (anche se non è corretto definirlo come tale), magnetico, psicologico, perfetto...
Mike Oldfield: Tubular Bells
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Quando scoprì che in casa dai miei nonni vi era questo grandissimo vinile, volli a tutti i costi metterlo sul giradischi...peccato che quest'ultimo fosse rotto, quindi non potei godermi nuovamente questo capolavoro immenso di Mike nei suoi molteplici 48 minuti. Incredibile come a 20 anni ancora non compiuti, su una base di 3-4 note in croce (divenute celebri grazie al film dell'Esorcista) sia riuscito a creare questa immensa suite!
Riferito all'esordio, dato che il debasio presenta dei problemi nel collezionarlo
  • Kotatsu
    26 ago 16
    Comprato in una viuzza Ateniese, non vede l'ora di ascoltarlo! :)
  • Kotatsu
    26 ago 16
    Vedo, pardon
  • tonysoprano
    26 ago 16
    Dopo circa sei minuti partono i viaggi mentali
  • hellraiser
    26 ago 16
    L' Esorcista, il mio film preferito di sempre..
  • tonysoprano
    26 ago 16
    Sai che non l'ho mai visto nei miei 19 anni di esistenza? ahahahah
  • Kotatsu
    26 ago 16
    La cover però è delle Campane Tubolari Due... Ti riferivi (come me) al primo?
  • tonysoprano
    26 ago 16
    Si
  • hellraiser
    26 ago 16
    Io sono un grande appassionato di horror, il mio nick è riferito alla saga degli anni 80. L'esorcista l'ho visto anni fa con amici in occasione del trentesimo anniversario e mi impressiono non poco. Ora a confronto dei nuovi film con effetti speciali fantastici risulta datato, ma per me resta il migliore di sempre..
  • tonysoprano
    26 ago 16
    io non vedo film con continuità da anni. comunque i miei film preferiti rimangono Il Padrino e Quarto Potere
Miles Davis: Kind of Blue
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un jazz equilibratissimo che non si può non amare...
Minutemen: Double Nickels On The Dime
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Come comprimere una decina di generi diversi (non sto di certo ad elencarli, sono troppi!) l'uno dall'altro in un doppio album (costituito da ben 45 canzoni, diversissime l'una dall'altra, caratterizzate da una breve durata), pietra miliare della musica del secondo novecento: robe che solo i Minutemen possono fare. Incatalogabile, inclassificabile, adrenalina pura e follia per ben 1 ora e 15 minuti! Pazzeschi!
Morphine: Yes
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
E booom. Tripletta, terzo capolavoro di fila per i Morphine...
Morphine: Good
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Monumentale...Ho perso letteralmente la testa per questo capolavoro.
  • fuggitivo
    29 mag 16
    L'ossessione conduce al suicidio. Come Good. Come Loveless. Come Modern Dance; tutti dischi di cui stai facendo incetta a quanto vedo.
  • tonysoprano
    29 mag 16
    L'importante è la qualità di un album, poco mi importa che sia gioioso o cupo. E quest'album è di qualità altissima
  • fuggitivo
    29 mag 16
    Qualità altissima? Io direi tra i top 10 della storia della musica moderna.
  • tonysoprano
    29 mag 16
    Top 10 probabilmente sì.
  • fuggitivo
    29 mag 16
    A volte mi chiedo come nell'81 i Gun Club abbiano potuto tirare fuori dal cilindro dei classici ORIGINALI come quelli di Fire of Love. Brani classici, formalmente perfetti che appartengono a 50 e più anni prima. Ecco, Good ha blues di quel calibro.
  • tonysoprano
    30 mag 16
    I Gun Club devo ancora ascoltarli, anche se ho sentito in giro che sono cazzuti
  • fuggitivo
    30 mag 16
    3 words son: best punk album (ever)
  • fuggitivo
    30 mag 16
    Riferito a Fire of Love.
  • tonysoprano
    1 giu 16
    Good è nella top 10 degli album rock migliori di sempre.
Utenti simili
sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Massimof

DeRango: 0,53

shooting star

DeRango: 5,71

Big Chris

DeRango: 0,22

bluesboy94

DeRango: 4,70

iside

DeRango: 20,49

Defensor Fidei

DeRango: 0,17

RIBALDO

DeRango: -7,38

De...Marga...

DeRango: 32,23

Etichette 18/18