tonysoprano Bannato

DeRango : 3,48 • DeEtà™ : 3394 giorni

Kentaro Miura: Berserk
Cartaceo Ce l'ho ★★★★★
Uno dei manga migliori di tutti i tempi,secondo solo a Monster di Urasawa,per la tensione psicologica. Per il resto,beh,è un capolavoro senza tempo,un'immensa Odissea dei protagonisti verso i propri obiettivi,buoni o sbagliati che siano
King Crimson: Larks' Tongues in Aspic
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Bill Bruford capisce subito che gli Yes hanno raggiunto il loro apice con "Close To The Edge" e decide di intraprendere una carriera con i King Crimson...lui rimane mostruoso e quest'album rimane un capolavoro assurdo...
  • SilasLang
    29 giu 16
    Assieme al debutto, a "Red" ed al CRIMINALMENTE sottovalutato "Lizard", trattasi del mio preferito del Re Cremisi.
  • proggen_ait94
    29 giu 16
    proprio prima guidando con un diavolo per capello ho blastato Lark's tongues part IV
  • tonysoprano
    29 giu 16
    Lizard mi manca...da domani, finita una volta per tutte la maturità, li riprenderò in mano...ti dimentichi di "Islands"
  • hjhhjij
    29 giu 16
    Mettiamoci pure "Starless and Bible Black" e "In the Wake of Poseidon". Ecco adesso li abbiamo citati tutti quelli in studio dei '70, possiamo passare a parlare bene di quelli successivi :D
  • tonysoprano
    29 giu 16
    Calma porco cane, sono ancora alle basi...
  • hjhhjij
    29 giu 16
    Ahahahahaha
  • tonysoprano
    29 giu 16
    Micca sono Scaruffi (l'orco)
  • SilasLang
    29 giu 16
    Già...."Discipline" dove lo mettiamo? Devastante.
  • tonysoprano
    15 lug 16
    Discipline...come diavolo hanno fatto a fondere così da dio progressive e new wave???? geniali...
King Crimson: Beat
File Audio Ce l'ho ★★★★★
In giro, sento gente dare 4/10 a quest'album. "Discipline" resta irraggiungibile, ma ciò non implica che la seconda opera new wave dei King Crimson sia di basso livello. Manca poco per considerarlo un capolavoro.
  • hjhhjij
    26 lug 16
    "sento gente dare 4/10 a quest'album" Chi è il fenomeno ahahahaha ?
  • tonysoprano
    26 lug 16
    utenti di facebook. Io ho provato a rispondere, e tutti mi dicono "eh, ma è bruttino!"...ma cosa??!!
  • tonysoprano
    26 lug 16
    In quale universo parallelo, un album da 8, 8,5; quest'album sarebbe da 4?
  • hjhhjij
    26 lug 16
    Vabò lasciamo stare. Anche tu, dai, lascia stare questa mania del catalogare e pensare a tutto come un voto. Ormai sopporto solo le palline del deb come voti. Una volta ero come te quindi ascolta il saggio e lascia stare gli otto e mezzo a meno che non sia quello di Fellini :-) Ovviamente l'album è splendido.
  • tonysoprano
    26 lug 16
    Mi servono solamente per vedere quale album è migliore di altri... anche se effettivamente dovrei abbandonare la catalogazione.
  • tonysoprano
    26 lug 16
    migliore tra virgolette...
  • tonysoprano
    26 lug 16
    Comunque il riferimento a 8 1/2 da oscar...che film!
  • hjhhjij
    26 lug 16
    " Mi servono solamente per vedere quale album è migliore di altri" Lo dicevo anche io. Però mi sono reso conto che potevo scegliere i miei preferiti anche senza mettergli un numero addosso. Anzi con certa gente ho semplicemente smesso di scegliere. Comunque oh io sto scherzando, fai come ti pare, sono cavolate eh :-)
  • tonysoprano
    26 lug 16
    comunque i King Crimson in questa vena new wave sono immensi...ma che razza di band è????
  • tonysoprano
    26 lug 16
    certamente con gente del calibro di Neil Young e Tom Waits è difficile scegliere un album...sono troppi i capolavori che si eguagliano tra di loro...
  • Kotatsu
    27 lug 16
    Le risposte 4 e 8 di mr. @[hjhhjij] riassumono praticamente tutto il mio pensiero riguardo a voti ed affini. Comunque grandissimo dusco, anche se con i KC questa affermazione diviene pleonastica.
  • Kotatsu
    27 lug 16
    Disco, pardon ^_^
  • Kotatsu
    27 lug 16
    @[tonysoprano], poi ascolta il Metal-Industrial-Cremisi dei dischi del Re degli ultimi anni... Ti renderai conto che la vena compositiva di Bob Fripp non si è ancora esaurita in quasi 50 anni :D
  • Kotatsu
    27 lug 16
    Anzi, è ancora molto, molto, molto in forma.
  • tonysoprano
    27 lug 16
    In questi giorni sto cercando di convincere i miei (dato che a 18 anni e mezzo sono squattrinato) a prendere i biglietti per i King Crimson a Milano
  • TheJargonKing
    27 lug 16
    4 è sinceramente improponibile. Io starei intorno al 7 1/2 - 8, con qualche picco migliore e qualche punto che scende al 6. Ma cavolo, sono i King Crimson!
King Crimson: Starless And Bible Black
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Nel percorso di transizione tra "Larks Tongues In Aspic" e "Red", il nostro amato power-trio incide un album di elevata fattura...Lament è uno dei loro brani migliori in assoluto.
  • SalvaDM
    28 ago 16
    Stai a defini tutti i KC? XD
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Yah
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Comunque li sto scoprendo solo in questi ultimi 4 mesi
  • madcat
    28 ago 16
    Ammazza 0_0 ascoltato e definito nel giro di un'ora tipo? :D Contento che ti sia piaciuto.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Certi dischi mi prendono subito. ;)
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Poi è un disco dei King Crimson, difficilmente è una dlusione immensa un loro album
King Crimson: Discipline
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Se una band riesce a mischiare progressive e new wave senza apparire commerciale, creando un capolavoro, o hanno culo, oppure sono dei cazzo di geni...dato che stiamo parlando dei King Crimson, è più probabile la seconda opzione...
King Crimson: Red
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il culmine della terza fase dei King Crimson, il triumvirato Fripp-Bruford-Wetton, al massimo della forma, compongono quello che è il capolavoro del gruppo, dove le massime influenze del gruppo si compattano, vengono filtrate, dimostrando un suond fluido e allo stesso compatto. "Starless" rientra di diritto tra le 5 migliori canzoni di sempre, senza tanti dubbi.
  • madcat
    28 ago 16
    perchè "terza fase"? L'avevo sempre vita come prima fase In the Court/Island, seconda fase Larks/Red, terza fase Discipline in poi. Sul fatto che sia il capolavoro del gruppo, come sai, sono d'accordo, perfetta e splendida "sintesi" di tutto ciò che avevano fatto fin lì.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Ti spiego, io mentalmente divido i King Crimson fino al 1974 in tre fasi: la fase In The Court, la "trilogia sperimentale" di In the wake, lizard e islands, e la terza corrisponde alla fase da larks a red.
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Bizzarro... di solito si terrebbe "In the Wake of Poseidon" nella prima fase, eppure, sarà per la presenza di Tippett al piano, anche a me verrebbe da associarlo più alla lucertola e ad "Island". @[madcat] "Lizard" già costituisce un punto di svolta bello grosso rispetto ai due precedenti. A dire il vero anche "Island" è bello diverso e molto "a se" rispetto alla lucertola.
  • hjhhjij
    28 ago 16
    E niente In the Wake resta il disco Fantozzi dei King Crimson.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Il disco fantozzi XD
  • madcat
    28 ago 16
    #ildiscofantozzi qui ci vuole un bel tag :D
  • madcat
    28 ago 16
    Vero hj che il mio amato Lizard è già un punto di svolta rispetto ai primi due e Island un altro rispetto a Lizard: proprio per questo, per "semplicità" tendo ad individuare la svolta "totale" in Larks, da qui per me i due periodi.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Lizard è un gran disco, anche se era leggermente ostico per me all'inizio.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    La suite non ha bisogno di aggettivi
  • madcat
    28 ago 16
    Pensa che a me colpì subito moltissimo, quel disco, praticamente mi fu subito chiaro che sarebbe stato uno dei miei preferiti loro
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Per me fu ostico. Colpa del Giass, suppongo. Di Tippett. La suite è una delle cose più perfette mai costruite dal Re. Oh, io ci ho messo 4 anni per digerire le lingue di allodola eh ? Lo sapevate che, eoni addietro, gli assegnai tre pallette qui sul debasio ? XD
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Io gli preferisco ancora di poco Islands
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Comunque Lizard è sottovalutato (a parte ovvio su debaser)
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Vero. In effetti, anche se il #discofantozzi lo vince il precedente "Lizard" se la batte. Anche "Three of a Perfect Pair" però è in lizza.
  • tonysoprano
    28 ago 16
    Cosa significa disco fantozzi XD
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Il disco sfigato, sottovalutato, poco cagato, che non ha la considerazione che merita, magari che si colloca con difficoltà nei periodi della carriera di un gruppo o che è, magari a torto, considerato minore. Più Fantozzi di così.
  • bonny99
    28 ago 16
    A proposito di quanto scritto io trovo quasi piu' ostico "in the wake" e in particolar modo il pezzo finale che la lucertola, che infatti ritengo un ottimo album. Saro' forse pazzo?
  • hjhhjij
    28 ago 16
    Per fortuna qui tutti riteniamo ottimo "Lizard" :-) E sicuramente "The Devil's Triangle" è più ostica di qualsiasi brano ci sia sulla lucertola.
King Crimson: Lizard
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un peletto inferiore al suo commovente successore "Islands", ma qui i King Crimson, dopo la partenza di Greg Lake, si dimostrano tutt'altro che impreparati...MONUMENTALE "LIZARD"...
King Crimson: Islands
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Il miglior disco della "seconda fase" dei King Crimson, sperimentale e dolcissimo. La title-track è una delle canzoni più commoventi che le mie orecchie abbiano mai udito. Grandioso
Klaus Schulze: Irrlicht
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Un disco squarcia-ossa, che ti fa rimanere spolpato dopo l'ascolto. Non ho parole
Utenti simili
sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Massimof

DeRango: 0,53

shooting star

DeRango: 5,71

Big Chris

DeRango: 0,22

bluesboy94

DeRango: 4,70

iside

DeRango: 20,49

Defensor Fidei

DeRango: 0,17

RIBALDO

DeRango: -7,38

De...Marga...

DeRango: 32,23

Etichette 18/18