tonysoprano Bannato

DeRango : 3,48 • DeEtà™ : 3394 giorni

Grande disco, forse leggermente meglio del comunque ottimo World Record. Le sonorità si rendono più "acustiche" e "accessibili", ma comunque di alta qualità. Ancora mi chiedo perchè non ho scoperto prima il generatore...
  • SalvaDM
    30 ago 16
    Sinceramente questo non è da 5 stelle, assolutamente! È un buon album, ma il paragone con il passato e con still life è quasi imbarazzante, purtroppo è L unico album del generatore che non amo insieme ad 'ALT' che mi fa cagare invece XD
  • tonysoprano
    30 ago 16
    Diciamo che è un 5 arrotondato. Io sto largo con i voti.
  • tonysoprano
    30 ago 16
    È un 5 regalato.
  • tonysoprano
    30 ago 16
    Corrisponde ad un 8 o 8,5 se ci fosse una specie di scaletta, anche se qui su debaser non mi piace dare voti numerici
  • hjhhjij
    30 ago 16
    Io ho definitivamente eliminato i voti, anche le stellette. Toglierei quelli che ho già dato se non sapessi che così facendo inonderei l'home page dei dischi da me de-collezionati già anni fa e non mi sembra carino. Comunque per certi versi questo disco è più fresco e particolare di "World Record", e ha 4-5 pezzi notevolissimi. Hammill mette su una nuova formazione, toglie il Generatore, e al posto di Banton e Jackson ci ri-piazza Nic Potter e in più un violinista da paura (sentitevi gli String Driven Thing), rinnovando ancora il suono della sua band che assume un volto diverso. In se e per se non meriterebbe il voto massimo, è inferiore ai dischi precedenti, però ha il suo perché, decisamente. Poi arriverà "Vital" cosuccia da non dimenticare.
  • hjhhjij
    30 ago 16
    "Alt" è stato un ennesimo esperimento, stavolta non andato benissimo.
  • tonysoprano
    30 ago 16
    infatti affermavo che questo fosse un 5 regalato, dato che a me non piace togliere. le 4 pallonze se le merita l'esordio, dato che ci sono tante idee, non del tutto gestite a dovere.
  • tonysoprano
    30 ago 16
    Va beh, mi citi Vital mondo cane. Uno dei live per eccellenza!
  • tonysoprano
    30 ago 16
    Un disco che io ho apprezzato molto (seppur non possa reggere il confronto con i "mostri" sacri, è Present. Discone
  • hjhhjij
    30 ago 16
    "Present" è un discone, un ritorno (del marchio VDGG perché Hammill non si è fermato un attimo nel frattempo) eccellente. Per me resta il migliore del nuovo corso che fino ad ora è sempre andato il calando.
  • hjhhjij
    30 ago 16
    "In" calando.
  • tonysoprano
    30 ago 16
    Mi mancano del generatore Trisector, A Grounding e Alt. Vediamo...
  • tonysoprano
    30 ago 16
    tre album... e ho finito la discografia intera di un gruppo che ho amato alla follia...
  • tonysoprano
    30 ago 16
    Comunque Hammill nella sua carriera avrà fatto una sessantina di album porca troia. Ma un attimo di pausa quell'uomo se la prende XD
  • hjhhjij
    30 ago 16
    No. Ha avuto un infarto e poco dopo se ne è uscito con il suo disco più bello degli anni '00, anzi il migliore dai tempi di "And Close as This"
  • tonysoprano
    30 ago 16
    Pazzesco...che disco è?
  • tonysoprano
    30 ago 16
    ho visto adesso, suite da più di 40 minuti...oddio... comunque fino a Present, nessun disco dei VDGG mi ha deluso sul serio.
  • SalvaDM
    30 ago 16
    Avete già detto tutto voi! Aggiungo che 'Patience' resta un discone ed uno dei migliori dei VDGG, mentre non mi è piaciuto, oltre 'ALT', anche 'Trisector' a parte la suite 'Over The Hill'. Di Hammill, mi sono fermato ad 'Out Of Water' del '90. Poi conosco solo 'Fireships' , 'Incoherence' e ' Consequences'.
    Secondo te @[hjhhjij], quali altri dischi dovrei ascoltare??
  • hjhhjij
    30 ago 16
    Molti dei suoi migliori dal 1990 in poi li conosci già. Ti mancano, assolutamente, "Roaring Forties" e "The Fall of the House of Usher" esperimento operistico, nientemeno, di Hammill che per me è uno dei suoi lavori più belli in quel decennio. Ne ha fatta anche una seconda edizione nel 1999, l'originale è del 1993.
  • SalvaDM
    30 ago 16
    Grazie hj, appena posso, li ascolterò! Il problema di Hammill è che ha fatto un milione di dischi ahah
  • bluesboy94
    30 ago 16
    Il classico disco pieno di buone cose, seppur mancano certe "vette" (a cui i VDGG ci avevavo abituato fin dall'esordio). L'elegiaca "The Siren Song", il baroque-rock pirotecnico di " Cat's eye" (la migliore del disco con ampio distacco) e l'intricata "The Sphinx in the Face" sono altri tre episodi rimarchevoli nello sterminato carniere di PH.
  • hjhhjij
    30 ago 16
    "Cat's Eye" è una spanna sopra le altre, concordo.
Van der Graaf Generator: Vital
File Audio Ce l'ho ★★★★★
...ma porca troia. Anche dal vivo! Mostruosi sotto ogni punto di vista!
Van der Graaf Generator: Still Life
File Audio Ce l'ho ★★★★★
"Pilgrims" è illegale e sofferta, la title-track e "La Rossa" due capolavori cupi, "My Room" un capolavoro irrinunciabile e dolcissimo..."Childlike Faith in Childhood's End" non ha bisogno di descrizione. Merita 5 questo capolavoro? Forse 5 è anche poco...
Van Der Graaf Generator: Present
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Hanno quasi 60 anni. E allora? Intanto nel 2005 incidono questo album mostruoso, dopo quasi 30 anni da quel maestoso live di "Vital". Il cantato di Hammill non ha ancora perso l'aggressività e la grinta di un tempo, David Jackson, Hugh Banton e Guy Evans. I Van Der Graaf Generator sono tornati, e nessun ritorno poteva essere migliore!
Van Der Graaf Generator: Pawn Hearts
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un viaggio alla ricerca della soluzione contro la solitudine, capace di commuoverti in quel finale maledettamente poetico...
Tante idee, non ancora gestite alla perfezione. È ancora lontano dai capolavori che arriveranno in futuro, ma se una band esordisce comunque con una canzone come "Afterwards", le 4 pallonze se le merita senza molti dubbi.
Quest'album mi basta e avanza per definire i Van Der Graaf Generator quali i Re del progressive rock. Io sinceramente non ho più parole
  • bluesboy94
    12 giu 16
    Ti avevo già detto che questo disco è un capolavoro enorme (cinque canzoni memorabili) che rivaleggia tranquillamente con "Pawn Hearts", dunque constatato con felicità il tuo apprezzamento. E mi raccomando anche a "Godbluff", "Still Life" e a tutta la sua carriera solista fino a "The Black Box".
  • tonysoprano
    12 giu 16
    Questo album e "Pawn Hearts" sono tra le cose più belle mai ascoltate. Rivaleggia con "Pawn Hearts". Con calma ascolterò anche gli altri album
  • bluesboy94
    12 giu 16
    Si, ora pensa a quell'inutile seccatura dell'esame della maturità,fatto questo fino a ottobre avrai una valanga di tempo per scoprire buona musica.
  • tonysoprano
    12 giu 16
    La sera il tempo ce l'ho quindi sono a posto.
  • Tattone
    12 giu 16
    Sono uno di quei gruppi che se uno arriva dicendo "è la più grande band della storia" gli puoi dire tranquillamente "beh...può essere"
  • tonysoprano
    12 giu 16
    Giá, peccato che fuori da debaser solitamente si citano nel prog solo Yes, King Crimson e Genesis,e nessuno cita mai questi fenomeni, mai forzati e prolissi
  • bluesboy94
    12 giu 16
    Sbagli, i Van Der Graaf Generator , dopo decenni, hanno ancora una folta schiera d'estimatori (sopratutto qui in Italia).
  • tonysoprano
    12 giu 16
    In Italia sicuro. Ma non sono famosissimi
  • hjhhjij
    12 giu 16
    Ha ragione bluesboy a dire che rivaleggia con Pawn Hearts. Infatti c'è chi preferisce questo e non lo biasimo affatto.
  • tonysoprano
    12 giu 16
    Io amo questo disco, e lo pongo alla pari con Pawn Hearts, anche se gli preferisco, per millimetri il secondo, perchè mi ha fatto scoprire i Van Der Graaf e perché ha A Plague che mi commuove sempre. Poi, per carità, ci sta anche che uno preferisca l'altro perchè hanno un livello di alta qualitá praticamente identico
  • tonysoprano
    13 giu 16
    Voglio porvi una domanda, gli Area possono essere classificati come progressive?
  • Hank Monk
    13 giu 16
    Beh ricordo che Pawn Hearts (non si sa come) dovrebbe essere arrivato al numero 1 in calssifica qui da noi. GLi estimatori li hanno :)
  • tonysoprano
    13 giu 16
    Infatti, da quel che ho notato, il progressive è molto acclamato in Italia.
  • hjhhjij
    13 giu 16
    Gli Area sono una chiara dimostrazione di quale rottura di palle siano le catalogazioni. Certo, possono anche rientrare nel progressive (letteralmente, più progressivi di loro...) ma sono anche avant-rock/Jazz-rock/fusion/free-ja zz/etnica/avant-jazz/persino "pop" a volte/avanguardia e un sacco di altri paroloni che non significano niente.
  • tonysoprano
    13 giu 16
    Sul fatto che fossero fusion non ci sono dubbi. Però, qualcosa di prog lo riesco ad intravvedere.
Van Der Graaf Generator: Godbluff
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo quattro anni di "pausa", Peter Hammill riunisce i Van Der Graaf Generator: inutile dire che questo è l'ennesimo capolavoro. Ma che cazzo di band è??
  • bluesboy94
    17 giu 16
    Che ti dicevo? Anche "Godbluff" è un capolavoro (con un "Arrow" che è sfiancante, ma meravigliosa).
  • tonysoprano
    17 giu 16
    La cosa incredibile è che qui sono meno fenetici rispetto ai suoi due predecessori, ma sono ancora intensi...io non parole
  • Littlelion
    17 giu 16
    Una gran cazzo di band!
  • tonysoprano
    17 giu 16
    minimo nella mia top 5 delle mie band preferite
  • tonysoprano
    22 ago 16
    *meno frenetici
    *non ho parole
Van Morrison: Moondance
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Il capolavoro "umano" di Van Morrison. Strepitoso.
Van Morrison: Astral Weeks
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Questo non è un album,è qualcosa di superiore,è il tentativo di un genio,Van Morrison,di manifestare la propria gioia,la propria angoscia al mondo. Questa è un'opera d'arte,una deliziosa freccia che si conficca dentro i nostri cuori.
Van Morrison: Veedon Fleece
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Nonostante quel capolavoro assoluto di "Astral Weeks" sia irraggiungibile, è comunque impossibile resistere al fascino di "Veedon Fleece"
  • hjhhjij
    2 giu 16
    Decisamente impossibile... Quei suoni... Quella terra. L'Irlanda più pura qui dentro.
Van Morrison: Common One
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Livelli di qualità musicale troppo alti per essere misurabili..."Haunts Of Ancient Peace" inizia subito con un colpo al cuore...poi ci aggiungiamo l'estasi dei 15 minuti di "Summertime In England", e abbiamo l'ennesimo ottimo lavoro targato Van Morrison...che genio...
Victor Jara: Pongo En Tus Manos Abiertas
File Audio Ce l'ho ★★★★★
A volte, per ammirare la bellezza intrinseca di un album, è sufficiente essere uno scarabeo stercorario...grazie @[lector]
Vince Gilligan: Breaking Bad
File Video Mi manca ★★★★★
Breaking Bad è la miglior serie televisiva di tutti i tempi, l'unica capace di raggiungere la perfezione. Altre serie, come The Wire, hanno provato a raggiungere la perfezione, ma mai si sono avvicinati come l'ha fatto Breaking Bad. Mi ha stravolto completamente la vita, il primo telefilm che ho visto con continuità dall'inizio alla fine. Immensa.
Utenti simili
sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Massimof

DeRango: 0,53

shooting star

DeRango: 5,71

Big Chris

DeRango: 0,22

bluesboy94

DeRango: 4,70

iside

DeRango: 20,49

Defensor Fidei

DeRango: 0,17

RIBALDO

DeRango: -7,38

De...Marga...

DeRango: 32,23

Etichette 18/18