Voto:
io ho letto la rece ed ho scritto diverse stroncature ai danni di Rundgren. Tra Bush ed Everclear farei un bel falò, ma questo disco non è degli Everclear per come li conosci e per come li conosce chi guardava su MTV i loro videoclips, ma è un lavoro decente che nulla a che vedere con il clone-grunge, che non è derivativo "del" grunge ma "come" il grunge (l'ho già scritta, sta cosa). sul fatto che i dischi più importanti di quel periodo siano già stati recensiti siamo d'accordo, ma non torno indietro: i Bush fanno cagare, e sono ancora più falsi degli Everclear, perché la gioventù di Rossdale si chiama "giovanili del Chelsea" mentre quella di Alexakis si chiama abbandono, morte, eroina, carcere. Poi sui Connells non torno indietro di un mezzo rigo: è un disco da cantare dalla prima all'ultima nota, fatto bene, suonato bene, che non copia i REM e che non copia i Soul Asylum o i Counting Crows eccetera... Poi, io credo che non si debba speculare sopra la morte di nessuno. Ora che tu l'hai fatto una volta per insultare Alexakis (che non è mio parente anche se lo sto difendendo), perché non lo fai di nuovo? perché non speculi sulla sofferenza delle persone per tirare fuori delle frasi ad effetto? Perché? l'acne adolescenziale non è stata ancora debellata: c'è sempre in giro qualche brufoloso che, proprio perché brufoloso, può avere bisogno di sentir parlare a vanvera della morte: e tra te ed Alexakis credo che ci riesci meglio tu... Perché non sciorini ancora la tua critica saccente e feroce ad uso e consumo dell'adolescente che cerca un commentatore strafico che ha scritto cinque recensioni e che viene a cacare la sua merda nelle recensioni di chi veramente si spacca il culo per DeBaser? E poi io con gli Editors mi lamento spesso, o, come dici tu, chiedo l'elemosina agli Editors. A volte per farmi contento con una rece scelta, altre volte per farmi contento nel non stravolgere la sistemazione dei capoversi, di usare meglio il neretto o di non usarlo affatto (come poi hanno deciso di fare)... Insomma, chiedere vuol dire elemosinare per te, al contempo per qualcun altro può essere un modo di suggerire, per altri ancora un modo soft di sottintendere una pretesa (anche se non ritengo d'averlo mai fatto). Ma in generale chiedere vuol dire chiedere, ed elemosinare vuol dire implorare, ed io non imploro nemmeno dio sceso dalla croce per cantare le canzoni dei Bush, anche se forse in quel caso dovrei implorarlo, sì, ma di smettere. AH, UN'ULTIMA COSA: PERCHE' NON VAI A SPULCIARTI DUNQUE LE MIE 123 RECENSIONI PER VEDERE DOVE HO SCRITTO DELLE MENATE? IO LE TUE 005 RECENSIONI ME LO SPULCIO, NON CREDO FARO' UNA GRANDE FATICA: SE TU VUOI STUDIARMI PER CONOSCERE LE MIE DEFAILLANCES, HAI NON POCO MATERIALE DA APPROFONDIRE. IO COL MULO PER SCARICARE (il buon) PERRY FARRELL E I GREEN DAY CI METTO UN QUARTO D'ORA (anche se i Jane's addiction ed i Satellite Party ce li ho in originale). Tu quanto ci metti per procurarti i Cars, ric ocasek, todd rundgren, i waterboys, i silencers, adam ant, bob mould, gli sugar, i nazz, gli utopia, daniel lanois, i catherine wheel, gli asia, i dogstar, alan vega, biffy clyro,tutti nella quasi totalità delle loro discografie col piglio dello studioso che deve scrivere un'opera omnia? Divertiti!