Voto:
Caro fratellino, piccolo scapestrato quante volte ti ho detto di guardarti questo bel film, invece tu sempre in giro a caccia di piccoli invertiti come te...se mi avessi dato ascolto adesso potevi avere una tua opinione e non associarti sempre a quelle degli altri per colmare il vuoto di personalità che ti ritrovi...
Voto:
Si devo impararla ma non certo da te.
Voto:
Pensi di essere furbo, pesi ogni singola parola per poter poi rigirare il significato a tuo favore (per esempio come hai fatto quando ho parlato di ultimo sigillo che tu hai interpretato come canzone, o sulla differenza ospiti e amici...certo saranno stati tutti amici ma sono stati anche invitati all'evento, questo fa si che fossero anche ospiti...o a casa tua non hai mai ospitato un amico?), guarda con me questa strategia non attacca...accetto tutto, forse sono confuso e approssimativo nell'esprimermi come dici tu, non sono bravo come te nella scrittura, però i miei argomenti sono validi almeno quanto i tuoi...dopotutto è nato tutto dalla mia personale descrizione di una emozione (o vuoi suggerirmi tu cosa devo sentire?) , quello che ha ostentato sicurezza non supportata da argomenti sei tu che hai dichiarato che il film - "The last waltz non ha un culmine dell'estasi, questa è una visione che non condivido- ...ecco parla per te, per me il culmine di questo film c'è e il mio post recitava -Un bellissimo documento che arriva al culmine dell'estasi quando entra in scena Bob Dylan"- poi tu ti sei messo a parlare di performance, io ho parlato di entrata in scena non mi sono messo a parlare di performance live ...insomma cerca di essere più corretto e accetta le critiche per la superficialità che hai dimostrato non solo nella recensione ma anche nel rispondere al sottoscritto.
Voto:
Pensi di essere furbo, pesi ogni singola parola per poter poi rigirare il significato a tuo favore (per esempio come hai fatto quando ho parlato di ultimo sigillo che tu hai interpretato come canzone, o sulla differenza ospiti e amici...certo saranno stati tutti amici ma sono stati anche invitati all'evento, questo fa si che fossero anche ospiti...o a casa tua non hai mai ospitato un amico?), guarda con me questa strategia non attacca...accetto tutto, forse sono confuso e approssimativo nell'esprimermi come dici tu, non sono bravo come te nella scrittura, però i miei argomenti sono validi almeno quanto i tuoi...dopotutto è nato tutto dalla mia personale descrizione di una emozione (o vuoi suggerirmi tu cosa devo “sentire”?) , quello che ha ostentato sicurezza non supportata da argomenti sei tu che hai dichiarato che il film - "The last waltz” non ha un culmine dell’estasi, questa è una visione che non condivido- ...ecco parla per te, per me il culmine di questo film c'è e il mio post recitava -Un bellissimo documento che arriva al culmine dell'estasi quando entra in scena Bob Dylan"- poi tu ti sei messo a parlare di performance, io ho parlato di entrata in scena non mi sono messo a parlare di performance live ...insomma cerca di essere più corretto e accetta le critiche per la superficialità che hai dimostrato non solo nella recensione ma anche nel rispondere al sottoscritto.
Hal Hal
12 ott 05
Voto:
Voto:
Bellissima recensione per uno dei dischi più belli e carismatici degli anni 80
Voto:
Infatti non c'è bisogno di fare tutta questa polemica...puoi stare sereno, ti ho già detto che non intendevo sottovalutare o sopravalutare nessuno, ho semplicemente descritto un'emozione, forse rafforzandola, ma non esagerare continuando così mi stai praticamente dando del bugiardo e la cosa ti assicuro che non è piacevole... semplicemente non mi piace la tua recensione, leggendola mi sembra la descrizione di un live-aid o un live 8 qualsiasi, per fortuna conosco bene questo film, conosco le parti che sono state tagliate, conosco tutti i retroscena...insomma non ho trovato le stesse emozioni leggendo la tua recensione, che ripeto, per me è molto superficiale e come ho già detto è un opinione personalissima....fatto o non fatto, sta di fatto che non mi piace. P.S. sul fatto che il cuore del film sia l'accoppiata racconto-canzone siamo tutti d'accordo.
Voto:
Hal, dire che il cumline è l'entrata di Dylan non significa sottovalutare gli altri come vuoi far credere tu...se dico che "Aguirre furore di Dio" di Herzog raggiunge il culmine della rappresentazione del delirio nell'ultima sequenza, non sto dicendo che il resto del film è inferiore...come dici tu non erano ospiti, erano amici, ospiti, amici , qualcuno forse era lì per caso ma che importanza ha? sono tutti dei grandi, hanno fatto tutti delle grandi performance...ma ricordati che non è la stessa come con Dylan e se non capisci questa sottile differenza (e non è un gioco o una gara su chi è più grande come vuoi credere tu) non so proprio coem fare per spiegartelo, quindi mi scuso per la mia incapacità.
Voto:
Non dissento su niente, l'unica cosa è che non mi piace molto come hai descritto questo film - concerto, hai tralasciato l'importanza di Dylan che ha avuto per questo concerto - film, che ripeto non è un semplice ed amichevole grande contributo come quello degli altri, "questo qualcosa in più" Scorsese è riuscito a catturarlo...non c'è niente che hai scritto di sbagliato, semplicemente non mi piace come lo hai scritto...diciamo che ho trovato la descrizione dell'evento e del film un po' superficiale, ma è soltanto una mia personalissima opinione.
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00

/stricnina/

DeRango: 0,44

3rdEye

DeEtà: 6975

4urelio

DeRango: 0,21

abe90

DeRango: 0,00

accattone

DeEtà: 7151

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

Etichette 1/1
#1