Voto:
Una bellissima testimonianza.
Voto:
sì, mi piace.
Beck Sea Change
20 ago 05
Voto:
non lo so il tuo ultimo commento mi confonde.
Voto:
anni, ovviamente. scusate
Voto:
Anche per me è stato per ani il mio live preferito, prima di conoscere i bootleg series di Dylan.
Beck Sea Change
17 ago 05
Voto:
moretto l'unica canzone dedicata o per meglio dire ispirata a Winona è Lost Cause e con questo ho detto tutto, poi per chi conosce bene questo artista la sua discografia ufficiale e no come la conosco io, non è così difficile capire a cosa si è ispirato (sia musica che testi) per sua stessa ammissione.
La grandezza di Beck è proprio questa, non solo è un innovatore, ma sa recuperare anche le radici della musica americana che è un operazione culturale non di poco conto, chissà quanti ragazzi ai suoi concerti dopo aver sentito la sua versione di I've Heard a Lonsome Whistle sono andati a ricercarsi la versione originale, oppure la sua versione di Sin City...e allora sorrido anche io, sorrido di gioia perchè ci sono ancora in giro personaggi come Beck, che vedono la musica a 360°, che conoscono tutto della musica e ogni disco di Beck ha questa particolarità (come tutti i grandi dischi) di farti andare alla ricerca, o meglio alla caccia, di ciò che è stata UNA PARTE (non tutto) della sua ispirazione, così come tutti quelli che avranno sentito Jackass e sono andati a sentirsi Baby Blue la canzone di Dylan rifatta dai Them (il loro secondo album è un muro portante di Odelay)che fa da magico sfondo a quella bellissima canzone. Arte chiama arte, cultura chiama cultura. E’ così che funziona. A volte è meglio sorridere meno e ascoltare di più, ed imparare a guardare le cose da tutte le angolature, a volte il risultato può essere veramente sorprendente.
Beck Sea Change
17 ago 05
Voto:
emulatore? tutt'altro ha saputo invece rendere personale ed originale il suo amore per questa musica, Sea Change non è un disco del dolore (il disco del dolore era Odelay composto e dedicato al compianto nonno vero ispiratore concettuale della sua arte), Sea Change è il disco dell'amore, il grande tributo che Beck ha voluto dedicare ai suoi eroi musicali e alle sue influenze...poi certo la tua ipotesi è sicuramente più affascinante e romantica, ma non è proprio vera perchè se guardi tutte le canzoni, le cover, le esibizioni che Beck ha fatto dopo il tour del Midnite Vultures, lasciavano intendere che sarebbe uscito un disco di questa fattura, delusione d'amore a parte (sempre se c'è stata, visto che Beck stava già non la sorella di Giovanni Ribisi che adesso è sua moglie).
Beck Sea Change
17 ago 05
Voto:
in molti hanno visto la fine della storia d'amore con la ryder, ma secondo me è più gossip che altro, la ragione fondamentale della decadenza, della morte che si respira in questa canzone, questa accecante crepuscolarità è spiegabile sopratutto musicalmente, infatti Beck si è liberamente ispirato all'opera di Hank Williams, seguendo questo lungo tracciato del country e del folk d'autore che comprende anche Parsons e arriva fino a Drake e non ultimo Oldham. In realtà non concordo con il recensore quando afferma che "Se nell'opera di Peter Gabriel, malgrado i nove lunghi anni di attesa, è possibile tracciare un continuum con i lavori precedenti – in parte tradendo le aspettative di quanti si attendevano una piccola rivoluzione o quanto meno evoluzione - la stessa cosa non si può dire per il cd dell'allora trentaduenne americano Beck Hansen. Sea Change è un disco per molti versi sconvolgente, che testimonia l'eclettismo dell'autore" perchè le incursioni di Beck nel folk non sono certo incominciate con questo disco.
Voto:
Grace è un ottimo disco ma non brilla certo per originalità. Comunque buona la prima (sia per la recensione che per il disco.
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00

/stricnina/

DeRango: 0,44

3rdEye

DeEtà: 6976

4urelio

DeRango: 0,21

abe90

DeRango: 0,00

accattone

DeEtà: 7152

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

Etichette 1/1
#1