Voto:
Ho l'impressione che in questo periodo ogni occasione per essere orgogliosi di essere italiani vada colta al volo.
Voto:
Ovviamente ne ho sentito parlare molto, ma non sono mai riuscito ad ascoltarli...pongo rimedio al più presto. Mi rattrista che 'sta gente poi sia andata a suonare per Vasco Rossi, ma di qualcosa si deve pur campare.
Soulfly Soulfly
11 apr 09
Voto:
L'ultimo piatto di casa Cornell è stato indigesto per molti temo, me compreso.
Voto:
@Commento 11: Quanto è carina Fedeee. Giuro che se non la volessi come moglie, la vorrei come madre.
Soulfly Soulfly
10 apr 09
Voto:
@Cornell: "ma è vero che il nostro ci propina sempre la stessa roba, fotocopiata e riciclata da una vita ormai" E allora? Io non mi lamento di certo. Se voglio ascoltare free-jazz di sicuro non compro l'ultimo disco di Max Cavalera. Inoltre, è una stronzata: Conquer del 2008 è molti diverso da questo omonimo, e anche Dark Ages rappresentava una virata verso altre sonorità rispetto al precedente 3. Niente di destabilizzante, sempre di thrash metal si tratta, ma non si può certo dire che Cavalera riproponga sempre la stessa (pur gustosa) minestra. Qualcosa di "riscaldato" sicuramente c'è, ma ci sono anche ingredienti nuovi dosati sapientemente. Mi scuso per la metafora culinaria, ho fame.
Soulfly Soulfly
10 apr 09
Voto:
Questo è un grandissimo disco; la recensione qualcosa dice, ma è scritta piuttosto male. "Suoni dissonanti sono presenti ovunque e sorge spontaneo pensare al compositore espressionista Debussy (...)" Devo ammettere che qui mi è venuto un po' da ridere. Anatas, la tua è una posizione vecchia come il cucco. Ci sarebbe da discutere solo se avessi sotto gli occhi la dichiarazione dei redditi di Cavalera.
Voto:
Non conosco il disco ma conosco il personaggio e condivido la stima, bella recensione e ottima segnalazione dunque. Mi piace molto la musica zingara. Camaron e Paco De Lucia insieme era qualcosa di veramente struggente e sentito.
Voto:
@Macaco, mi hai preceduto di un nanosecondo dicendo le stesse cose.
Voto:
Vista tra l'altro l'età, non sarebbe male come recensione, ma i Dream Theater dovevi cacciarceli dentro per forza? Perchè? Un gran disco come questo non lo merita..Capolavoro comunque, forse il più bello di tutti dei King Crimson e il mio preferito attualmente.
Voto:
Gran bella colonna sonora e film che mi è piaciuto non poco, sono un discreto fanatico di Tarantino e Rodriguez. Non mi pareva fosse birra, quella che versava Salma Hayek; scena indimenticabile comunque, sono d'accordo.
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

acqualife

DeRango: 2,45