Voto:
@sickman_84: ho letto alcuni tuoi commenti, per caso sei anche tu delle mie parti?

"I Marydolls sono ligi al paradigma, ma si sa, la mimesi è alla base della creazione artistica, sin dai tempi di Omero. Seguire un canone non comporta necessariamente la mediocrità o la carenza di personalità. Del resto, in Italia siamo pieni di gruppi fondamentalmente grunge che si vergognano della loro formazione, mediocri eppure tanto incensati, maestri di strafalcioni e di sproloqui alla lunga imbarazzanti. Se i Marydolls copiano i Nirvana, almeno lo fanno per bene."

I Marydolls e Omero nello stesso periodo? E la personalità dove sarebbe, nei riccioli del bassista? Sarebbe da 1 solo per le puttanate presenti in questo paragrafo, oltretutto non si capisce cosa c'entrasse lo sproloquio sul Sublime e il Perturbante. Almeno la conoscenza della grammatica italiana c'è, "e di questi tempi, non è poco".
Voto:
Ho l'impressione che di questi scrivano meglio di quanto effettivamente valgano. Dopo aver letto un'altrettanto entusiastica recensione qui su DeBaser, mi procurai un loro disco (L'etre Las - L'Envers Du Miroir), che ascoltai distrattamente e che trovai veramente pesante e noioso (anche se potevano essere difetti circoscritti al solo disco). Oltretutto di folk vedo veramente poco, dato che si tratta di praticamente di partiture classiche.
T. T.
4 mag 08
Voto:
Il fatto Kid è che tu si riferisci a questo gruppo/scena come se conoscerli fosse la cosa più normale del mondo. Ti avrei detto la stessa cosa se avessi recensito i Nile, restando nei termini di paragone di cui sopra (che poi trattavasi solo di un esempio, in realtà non mi ritengo certo un epigone di Tepes musicalmente parlando). Per il resto sono d'accordo con te, è un bene che ci sia gente disposta a scrivere di realtà seppur distanti, il mio intervento non era rivolto a quell'aspetto del tuo operato.
T. T.
4 mag 08
Voto:
Kid, non so, a me suona più strano che uno si cerchi i "Guillemots" su Emule e ne parli come se fosse una band straordinaria, chessò, meglio dei Led Zeppelin (ne deduco che il lettore troglodita che questa band straordinaria non l'ha mai sentita manco nominare si debba sentire alquanto troglodita, appunto), piuttosto che uno si vada ad ascoltare non dico i Cadaveric Crematorium, ma una qualsiasi ennesima retorica Death Metal band. Non so, io un disco dei Nile in Italia l'ho ancora trovato, dei Guillemots mai, così come ho ancora sentito parlare di un live dei Nile in Italia, dei Guillemots mai. Non so, se tu ritieni sia la norma andarsi a comprare dischi all'estero poi...in virtù di tutto ciò, il mio stupore non mi pare fosse così ingiustificato.
Voto:
3.

Melissa | Data: 3/5/2008 | Voto: — | Voto al Disco: —

Non sono tra i gruppi di punta nella mia personale classifica.

E sti cazzi? XD
Voto:
Band resa immortale da Bart Simpson che sostituì lo spartito dei canti di chiesa con "Nel Giardino dell'Eden" di "Eeron Butterfly" XD Momento indimenticabile.
T. T.
27 apr 08
Voto:
"Che Dio benedica i file fake di eMule. Qualche genio sulla rete Kadu (i reietti che hanno Fastweb sanno di cosa parlo) ha pensato bene di dare notorietà ad uno sconosciuto artista transalpino, tale Thomas Walter, in arte "T.", zippando il suo album omonimo del 2005 e spacciandolo per il nuovo dei Guillemots."

Ma davvero c'è qualcuno che ascolta sta roba? E pure qualcuno che cerca notorietà spacciando fake su Emule per sta roba?
Voto:
Non sono d'accordo, secondo me i lavori di Badalamenti non possono essere compresi appieno scindendoli dal contesto Lynchiano. Ne rappresentano il perfetto contrappunto, e in questo sta il genio, ma a mio parere non sono godibili a prescindere nè tantomeno sono stati pensati per farlo.
Voto:
Prevedo una serie di votacci..Lene Marlin non è molto apprezzata su DeBaser. La rece non è granchè, il preambolo mi sembra abbastanza inutile (quindi un buon terzo della pagina) e non dici quasi nulla sulla musica, che oltretutto non trasmette una gran gioia di vivere mi pare di ricordare, anzi, il pregio di questo pop poco pretenzioso era proprio il suo essere malinconico e a tratti perfino struggente.
Voto:
Interessante il parallelismo con i Neurosis. Non conosco il disco in questione, ma conosco bene i Today Is The Day, e quanto hai scritto rende perfettamente l'idea sia dal lato tecnico che da quello lirico.
Utenti simili
Fallen

DeRango: 0,66

fenni

DeRango: 1,16

Gueddo666

DeRango: 0,99

Korn2

DeEtà: 6562

Bartleboom

DeRango: 35,89

Workhorse

DeRango: 6,75

pretazzo

DeRango: 3,14

Himself

DeRango: 0,00

aristogatto

DeRango: 0,37

Alì Murtacc

DeRango: 1,55