Tubes - The Monkey Time
"Tesoro, stasera facciamo il groove a cena eh?!"
 
The Comsat Angels - Diagram [432Hz]
Intro di basso dub fuori da questo pianeta.
 
Manfred Mann's Earth Band - "Chicago Institute" (Watch) HQ
Stupendi fino a Chance. Loro da Warch sono l'esempio di come poter aggiungere all'art rock alcuni profumi soft.
 
Marillion - Alone Again in the Lap of Luxury / Now Wash Your Hands (1998 Remaster)
Ieri ho espresso il mio amore eterno verso le linee vocali dei Church e dei Comsat Angels, ma come non citare i Sound o i Marillion...
 
The Comsat Angels - Under The Influence
La voce indie punky più espressiva insieme ai Church.
 
Microdisney - Bullwhip Road. Peel Session version
Che sound! Vado in orbita con queste giornate invernali condite dal cielo primaverile con l'imminente tramonto.
 
Microdisney - Town to Town
When MTV was MTV!
 
Styx - Crystal Ball
(Per la cronaca: avevo provato a dare un'altra chance ai Journey ma mi sono già riscaduti AHAH)
 
Microdisney - Dreaming drains
Una delle voci più espressive di sempre.
 
The Comsat Angels Nature Trails
🌜 ipnosi di suoni lunari 🌛
 
Microdisney - Past (1985)
Quando uscivano band come Prefab, Blue nile, Felt, i Deacon blue di Raintown e loro. Mi vengono in mente anche gli It's Immaterial ma potevano osare di più.
 
The Comsat Angels - Alicia
Alcune melodie sembrano sorelle dei Big Country ma, nonostante la bravura di Adamson, li preferisco agli irlandesi, un pò troppo incastrati con le tarantelle irish.
 
The Comsat Angels- The Cutting Edge
Loro e i Sound hanno dimostrato di non essere una di quelle band capaci di shockare solo con l'esordio nell'eccitazione post punk primordiale. Anzi, con l'arrivo della metà degli anni 80 hanno maturato il suono con un'eleganza e una raffinatezza sorprendente. L'ultimo album degno del nome Comsat, un po' come quella Barria Alta dei Sound di Thunder up.
 
The Comsat Angels Island Heart
Loro sono senza dubbio una delle glorie inglesi insieme a Sound, Echo & The Bunnymen, Fall e soci. Hanno delle armonie eteree stupende che riescono ad avere maggior risalto specialmente nel periodo Fiction/Land/Chasing shadows.
 
Journey - Feeling That Way (Official Video - 1978)
La voce di Rolie gli dà quel retrogusto psych in più. E poi su Infinity c'era Aynsley Dunbar (i fan di Frank Zappa ne sanno qualcosa) alla batteria.
 
Journey - Lights (Official Video - 1978)
Se tutti i blues fossero così!