Alluminogeni - La natura e l'universo
Svegliarsi in un casolare in campagna con il cane che raschia alla porta per fare colazione. Pane e formaggio e un gruppo di amici. Il più bravo della cricca è salito sul tetto a suonare il didgeridoo, figuratevi gli altri AHAH
 
Reale Accademia Di Musica - Lavoro in città
Insieme alle tre perle Il mattino, Padre e Vertigine.
 
Osanna - Lady Power
Gli italiani erano molto più camaleontici degli inglesi. Se una band britannica faceva blues difficilmente faceva apparire altre influenze, magari psych o proto prog. Ugualmente per chi suonava folk. Qui, invece, molti gruppi che avevano una base blues sono riusciti ad ampliarla con dark folk, prog e psych. La voce di Vairetti ricorda molto quella dei Free ma, a mio parere, gli Osanna spaccano cento volte di più.
 
Osanna - Fiume
Dà troppa gioia sapere che alla fine queste band italiane sono amate anche all'estero. ( Su Soulseek parlavo con un croato che conosceva tutti i gruppi italici. Nel mentre mi passava i Pholas Dactylus e i Campo di marte)
 
Nova - Driftwood
Avere Percy Jones dei Brand X al basso non è da tutti!
 
Uno - Uno nel tutto
Jam infernali, sax lancinanti, break ariosi e vibrazioni psych.
 
Nova - 1976 Vimana - 02 Night games
Quanto adoro la Napoli vestita a stelle e strisce. Il profumo che si è spruzzata al collo è firmato "Joe's garage" e "Sheik yerbouti".
 
Ibis - Narratio
L'unico pezzo del terzo e ultimo album che poteva stare benissimo con l'hard sofisticato tinto di dark dell'esordio (stupendo anche il secondo Sun supreme)
 
Procession - Un Mondo Di Libertà
Quanto adoro il nostro prog mischiato con l'hard profumato di dark folk. Uno stile certamente unico che viene reso originale specialmente dalle spezie mediterranee degli Osanna, dei Cervello e così via. E i due album dei Procession sono sicuramente una chicca.
 
Nova - 1975 Blink - 06 Stroll on (part 1 & 2)
Altro progetto dell'incredibile di Elio D'anna. Gli Uno avevano alla chitarra Danilo Rustici, chitarrista degli Osanna, i Nova invece presentano il fratello Corrado, ex Cervello. Questa volta, nel 1975, i napoletani se ne vanno in America sotto la scuderia Arista, nello stesso anno in cui Libra firmarono il contratto con la Motown. Alla batteria troviamo Francesco Loprevite, mentre nel secondo album Vimana abbiamo al basso Percy Jones (Brand X) e Phil Collins alla batteria! Purtroppo i successivi Wings of love e Sun City mostrano un sound prettamente americano ai confini dell'AOR sofisticato.
 
Uno - I cani e la volpe
Progetto interessante in casa Osanna: Elio al sax e Danilo alla chitarra e voce. Sto pezzo è alla pari di ballad come "Canzona" e "L'amore vincerà di nuovo"
 
Odissea - 1973 Odissea - 02 Giochi nuovi carte nuove
La traccia preferita insieme all'opener "Unione". Band che aprì i live italiani dei Genesis nel 73. Peccato il resto del disco sia moscio, altrimenti sarebbero stati i nuovi Jumbo.
 
Osage Tribe - Cerchio Di Luce
Loro e Il rovescio della medaglia sfondavano letteralmente gli amplificatori.
 
De De Lind - Fuga E Morte
Io non so da dove vengo e non so dove mai andrò. Uomo è il nome che mi han dato.
 
Black Sabbath - Dirty Women
Apice del disco insieme a You won't change me.