Holdsworth - Endomorph (Dedicated to My Parents)
Come superare le atmosfere eteree e lo stile vocale di Sylvian?! Questo pezzo ne è l'esempio: voce sublime, musica totale che si trasforma in visione, pensiero, evento atmosferico e un chitarrista unico.
(A proposito, dopo anni si ascolti posso dire che Japan e Sylvian li trovo troppo wave/semplici)
 
Yes - Survival (2003 Remaster)
Quando trovi un ragazzetto che suona quattro corde in questo modo l'esordio non può che essere perfetto (l'unica traccia, ehm cover, che non esalta è quella Every little thing...le rivisitazioni di Everydays e I see you, invece, superano di brutto le originali)
 
Yes - Onward
Yes - Man in a White Car (2008 Remaster)
Stamattina faccio anche il DJ...quanto ci sta bene il finale di White car con l'intro di Onward?!
 
UK As Long As You Want Me Here Night After Night
Quando ancora delle melodie Wettoniane non sfociavano nel sound Asia.
 
Nektar - Show Me the Way
Dopo tre album eccelsi nel 1974 arriva Down to earth, ovvero l'inizio della fine per molte band prog. Non manca, però, l'ultimo gioiello.
 
Can - Quantum Physics
Vi piace il mio faccione di Ranxerox nella foto?!
 
Pooh - Donna al Buio, Bambina al Sole (Remastered)
Il capolavoro di Alessandra che poteva stare benissimo su Parsifal (alla pari di Infiniti noi, L'anno il posto l'ora e Come si fa).
 
Pooh - Opera prima (Remastered)
Album completamente beat come Contrasto e Per quelli come noi ma con il primo capolavoro sinfonico, la sublime titletrack con il classico testo visionario di Valerio Negrini.
 
Blly Cobham - Taurian Matador
L'album preferito di Billy. Dopo si è afflosciato sullo stile di Ian Carr e Isaac Hayes.
 
Pooh - Oceano (Remastered)
Mi piace immaginarla come un'anticipazione delle atmosfere degli Yes di "Turn of the century" e "Onward".
 
Vanilla Fudge - The Spell That Comes After (2006 Remaster)
Renaissance è l'album perfetto dei Vanilla (insieme all'esordio) con hardprog ante litteram, dark psych e sferzate di Hammond che solo Brian Auger poteva immaginare.
Un parere sugli altri dischi: The beat goes on è del tutto inutile, eccetto la rivisitazione magistrale di Fur Elise, Near the beginning viene salvato dalla sublime Some velvet morning e Rock and roll troppo bloccato dall'hard funky caciarone fine a se stesso.
 
Formula 3 - Interludio
Formula 3 - Aeternum - tema
l prog non era per tutti. Lo dimostrano Suite per una donna dei Dik Dik e Sacrificio degli Equipe 84, troppo incastrati nel beat orecchiabile. La Formula 3, invece, erano i Vanilla Fudge italiani (ovviamente insieme ai New Trolls).
🔴🔴🔴 QUESTO E' IL LINK GIUSTO! 🔴🔴🔴
 
Formula 3 - 1972 Sognando e risognando - 04 Aeternum b) Caccia
Formula 3 - Aeternum - tema
Il prog non era per tutti. Lo dimostrano Suite per una donna dei Dik Dik e Sacrificio degli Equipe 84, troppo incastrati nel beat orecchiabile. La Formula 3, invece, erano i Vanilla Fudge italiani (ovviamente insieme ai New Trolls).