Formula 3 - 1972 Sognando e risognando - 04 Aeternum b) Caccia
Formula 3 - Aeternum - tema
Il prog non era per tutti. Lo dimostrano Suite per una donna dei Dik Dik e Sacrificio degli Equipe 84, troppo incastrati nel beat orecchiabile. La Formula 3, invece, erano i Vanilla Fudge italiani (ovviamente insieme ai New Trolls).
 
Greenslade - Chalkhill
Di sicuro il sound di questa band è qualcosa di unico. Peccato che Time and ride, il disco che chiude la carriera, sia totalmente assente di ispirazione.
 
Vanilla Fudge - The Sky Cried - When I Was a Boy (2006 Remaster)
Band che considero a tutti gli effetti proto hard prog. Quando hai un Hammond e un batterista del genere fai di tutto...
 
Trip - Energia
Vertice d'album insieme al Evoluzione e alla titletrack. Dalle altre tracce mi aspettavo più magia visto la bellezza di Caronte e dell'esordio. Stesso discorso per Time of change che salvo per i 20 minuti di Rapsodia (dici niente...l'ultimo gioiello di Vescovi e soci)
 
Eloy - Pilot To Paradise
Nulla da invidiare ai Pink Floyd di Animals. Il basso e il synth hanno delle linee spaziali!
 
Focus - Anonymus Two
Magistrale esempio di jam. Musicisti eccelsi...li amo.
 
Greenslade - Joie De Vivre
Disco con idee esaurite tranne su Spirit of the dance, questa e Little red fry up. L'ultimo Time and tide è ancora più insipido, eccetto Catalan, gioiellino finale.
 
Formula 3 - Bambina sbagliata
Ma quanto è spaziale il finale dal minuto 3:18?! Roba da far invidia ai Sensations Fix di "Portable Madness".
 
Quatermass - Punting
Il mitologico lato B del singolo One blind mice.