mike oldfield hergest ridge part one
Sublime fino a Incantations. Da questo album in poi solo tarantelle irlandesi in salsa pop a parte i 20 minuti stratosferici di Crises.
 
Steve Roach - Reflections in Suspension
L'affresco sonoro ideale per la stupenda fascia oraria estiva delle 19:00 - 21:00.
Tramonto afrodisiaco e vento parlante.
 
Terry Riley - Performance Two - Part 2
Il suo album perfetto insieme al seminale "A Rainbow in a curved air". Con "Shri camel" già si perde nei soliti gamelan.
 
Return To Forever - Vulcan Worlds
Del jazz rock soltanto Jean Luc Ponty (troppo leggero e telefonato su quelle classiche ritmiche funky) e i Nucleus (troppo jazz e poca componente psych) non mi mandano in orbita.
 
Quatermass - Up On the Ground
I riff blues stile Grand Funk con il passare del tempo mi hanno affascinato sempre meno, sostituiti dalle complicate trame prog/jazz rock. Questo pezzo, però, è l'esempio perfetto di come unire hard e sperimentazione. È la potenza che vorrei avere in alcuni pezzi dei Jethro, bloccati troppo nella tarantella folk o negli Atomic del terzo album (speciali fino a Death walks Behind you). Questo disco dei Quatermass è qualcosa di unico.
 
Rick Wakeman - The Last Battle
E subito mi trasformo in una strega in mezzo a un bosco nell'imbrunire.
 
Walter Wegmuller - Die Welt
"Tarot" è un album che poteva essere un capolavoro se Walter e la sua ciurma (tra cui Schulze) non si fossero persi in groove prevedibili. Questa, però, è perfetta!
 
Greenslade - Melange [2018 Remaster]
Ecco un altro pezzo dove il basso mi ha flashato letteralmente.
 
Colosseum - Mandarin
Uno dei pezzi più fighi di basso insieme a "Joy of a toy" dello psych jazz di fine 60.
 
Exmagma - The First Tune
Il pezzo perfetto di questa oscura band ⭐️
 
Manuel Gottsching - Nightdust
Questo per me significa Elettronica, no Aphex, Autechre, Four Tet e tutti quei suoni plasticosi computerizzati.