Genesis - Deep In The Motherlode
L'album che pone fine all'era d'oro. Se avessero messo quella "Duke's travels" (ultimissimo saggio prog proveniente dal plasticoso "Duke") sarebbe stata la chiusura perfetta. E comunque, il sound di "A trick of the tail" , "Wind and wuthering" e "And then..." ha il merito di aver creato quel neo prog di Pendragron e IQ (genere che amo solo grazie ai Marillion, che sinceramente sono un pò di più di un copia e incolla).
 
Chris Squire - Silently Falling
Il migliore degli Yes, insieme a Wakeman, in un disco solista. Howe e Anderson troppo leggeri...da Olias of sunhillow di Jon mi aspettavo di più, per non parlare delle ninna nanne con Vangelis.
 
Can - Soup
Che genio Czukay..."Movies" e "On the way to the peak of normality" sono due album inconcepibili, immaginifici, irrealizzabili. Più prevedibili "Full Circle" e "Snake charmer" con Wobble (Jah divino con i PIL ma troppo reggae nei dischi da solista)...da una collaborazione del genere mi aspettavo più genialità e meno mestiere. Interessanti, invece, i due dischi ambient con Sylvian.
 
Segius Golowin - Der Reigen
Lord Krishna Von Goloka!
 
Clock DVA Relentless 5 30 Industrial Records Cassette IRC 31 1980
Super bomba noise del malefico esordio "White souls in black suit". Sublimi fino "Advantage", poi il tralasciabile afro funk stile A Certain Ratio con "High holy disco mass"e "Passions still aflame" (non mi entusiasmano quei due accordi di basso con trombette voodoo degli ACR) e il ritorno col botto con il seminale "Buried dreams" (ultimo capolavoro, visti i successivi album di trance monotona).
 
John Foxx - The Garden
Album che, pur non raggiungendo la magia di "Metamatic", regala sicuramente le ultime perle della volpe bionda: questa, "Systems of romance", "Europe after the rain" e "Dancing like a gun" (salvata specialmente dalle parti strumentali). Gli altri pezzi (tipo "You were there", "Night suit" o "Walk away") non aggiungono nient'altro all'Arte Foxxiana, che verrà annacquata dagli album successivi.
 
Chicago - Liberation (2002 Remaster)
Magistrali fino al terzo album, da lì in poi soft rock, AOR e canzoni per cornuti di Peter Cetera.
 
Rick Wakeman - The Journey / Recollection (Medley / Live)
A parte le carriere di Collins, Howe e Hackett (troppo leggerini rispetto ai miracoli di Yes e Genesis), i geni del prog li amo tutti nei lavori solisti..."Fish out water" di Squie, "Olias of sunhillow" di Anderson (solo questo album, viste le ninna nanne successive con Vangelis), "Exposure" di Fripp (clamoroso anche con l'art wave dei League of gentlemen ma tranne i lavori di mestiere con Andy Summers) Hammill, Gabriel...
 
Tuxedomoon - Hugging the Earth
L'ultimo album capolavoro dei Tuxedo. Band colossale, pittoresca, totale, che soltanto gli ambient surreali dei Coil hanno raggiunto...già i Legendary Pink Dots li trovo più semplici e telefonati.
 
Pop Group - 3:38
Noise your breakfast!
 
Tuxedomoon - 7 Years
Musica da camera per spiriti.