Mad World performed by Curt Smith of Tears For Fears

Figliuoli, questo pezzo lo puoi suonare come vuoi che rimane comunque strabelísim. Ma questa versione mi ha fatto scappare la lacrimuccia!
La controvoce della pargola, poi, è celestiale.
 
Pat Metheny Formatie 80/81 - Two Folksongs (Tune Koot & Bie)

Ecco qualcosa che potrebbe (almeno in questa prima facciata) essere apprezzato anche da chi odia il Jazz perché non si capisce il motivo.
Certo, il minutaggio è inversamente proporzionale alla soglia di attenzione attuale, e credo nessuno che non abbia già ascoltato il disco arriverà alla fine.
Peccato.

Ah, disco (in vinile) da scrocchio & riti successivi compresi.
I suonatori non so chi siano, ma mi paiono bravini, in particolare quel contrabbassista là (rip Charlie) che qua giganteggia.
 
Julio Iglesias - Sono un pirata, sono un signore-video.mp4

Capite perché, pur avendola provata un paio di volte, non ho mai indulgiuto all'eroina?

No? Bè: un tale - ora leggermente defunto - di Piacenza, fratello della mia ragazza di padre paesano e di madre lazziale (io ODIO aálzzio!!!) mi convince a portarlo in Piazza San Giacomo per comprare la sua dose quotidiana di merda.
Vabbè, sono un tipo affabile e se uno deve morire non voglio che pensi sia per colpa mia; quindi lo porto.

Per raccontare il seguito ci metterei un paio di metempsicosi, quindi sottilizzo: "hai delle belle vene, dái, provala! Ti faccio io!" Mentre gli tenevo la cintura di sicurezza a mo' di laccio emostatico girando la faccia perché ho il terrore degli aghi.

La radio trasmetteva questo pezzo, che lui in quel momento trovava straordinario.

Non prendertela quella roba lì, e se l'avete presa e continuate a prenderla e, magari, mi state leggendo vuol dire che siete morti.
 
Tom Waits - "Pony"

Insomma sono quattro mesi che non bevi, per via che sei pregiudicato.
E ti sei pure beccata una pancreatite acuta da non augurare al tuo peggior nemico.
Ti ridanno la patente -
dopo che per dieci anni ti sei rifiutato di fare gli esami del sangue - e a quelli non gli pare normale che i valori siano ammodino anzichenò.

Ti fermano, più o meno all'ora che vedete in sovraimpressione.

Soffi!

Guardi il polizziotto, ubriaco (io), e gli dici che speri che il tuo Pony ritrovi la strada di casa; e soffi.

Zero assoluto!

Risoffi!

Ri-Zero assoluto.

Insomma il mio Pony mi ha protetto, e quel polizziotto del cazzo lì spero non dimentichi mai il mio sguardo da: "pezzo dimmerda, tu non conosci il mio amico Tommasino Che Aspetta, coglione!"

Ah: non fate come me.
Vi va bene una su cento.
 
M.I.A. - Bad Girls

A me non piace per nulla il genere, ma lei mi è sempre piaciuta: tanto che avevo comprato i suoi primi due dischi sul già citato & defunto iTunes Storie.
Lei ha un modo tutto suo di cantare, con una naturale scansione ritmico-vocale che ti fa venire voglia di muoverti.
Poi, dopo questa, mi è sparita - o io non l'ho intercettata - dai radarini.
 
miles davis 1971

Miles? Quale Miles?
Guardatelo qui, strafatto, cosa cazzo gli è venuto in mente.
 
The Doors - Riders on the Storm (Official Audio)

Sentita ora su Radio Freccia, e siccome ultimamente è stata citata, qui, a sproposito di non ricordo cosa m'è venuto compulsivo il linco col tubo.
Voglio tranquillizzare il Nobile: non credo che questa aradio abbia a che fare con LUI, il profeta di Scorreggio, ma Lo assicuro che è MOLTO meglio di quella vergine là, ormai deflorata da cani & porci.

Jim Morrison... chi era costui... che abbia a che fare, che so, con le lucertole?
 
Francesco De Gregori - Titanic (Official Audio)

Notare, qui, quella che io speravo fosse una metonimia ma invece è una semplice metafora: cioè l'uso del sostantivo "ghiaccio".
Ci sono cose del Principe molto più evocative, ma questo pezzo è quasi chirurgico nella sua spietata vividità, o vividezza: ci siamo capiti: uffa!
Tutto il disco è bellissimo, chevvelodicoafàre, ma questa cosa mi è stata fatta notare dal mio amico Valentino (di nome e di fatto) che mi ha imparato una cosa fondamentale:
"Marco: smettila di ascoltare la musica da musicista! Così non capirai mai un cazzo!"

Mai mi sono scordato (!) questo assioma.
E il bello è che lui dice di non ricordarsi di avermelo detto.
Ma mente, perché pur avendo la mia età dopo 45 anni di acciaieria a tre turni è in pensione, mentre a io ne mancano tre! Quindi un po' d'indulgenza...
 
Carlos Monzon vs Nino Benvenuti II (Rai 3)

Ho conosciuto un tale, ex Pugile, che gli faceva da traduttore.

"Bè" mi ha detto: "quello aveva le braccia che gli arrivavano alle ginocchia. Non era umano".

Ci sono stati molti pesi medi straordinari, che magari tecnicamente gli facevano una sega, ma la devastante violenza, l'implacabile, cieca, autodeterminazione secondo me ne facevano un avversario di quelli che è meglio che ti ritiri.
Il povero Nino - ottimo pugile molto tecnico - qui ne ha saputo qualcosa.

Ps. Quando la "Nobile Arte" era tale.
 
Canzone Di Notte N.2 (Remastered 2007)

Al mio, virtuale, amico @[withor]
Lui ha detto che gli dispiace di non saper suonare uno strumento, ma sono sicuro che se lo sapesse suonare suonerebbe questa, come faccio io.
Se non č'ho azzeccato non importa.
 
Other Arms (2006 Remaster)

Ho sempre cercato di spiegare al solito, svogliatissimo @[IlConte] che questo è un gran disco.
Ma lui no.
"Vabbè all'epoca trombavo, avevo di meglio da fare... gli darò mezzo orecchio" mi ha detto.
Male, Nobile!
Non voglio di certo sminuire i suoi coiti ma questo Robert Plant post Led Zeppelin è rimarchevole.
E poi quella chitarrina lì (Fender Lead II) mica me la butterà via!
Certo che se mi chiedessero se preferisco una notte di sesso con Seven of Nine a questo ascolto non avrei dubbi: una notte col Nobile!
Così, tanto per vedere il suo equipaggiamento. Ahr ahr ahr!
 
Jeff Beck, Rod Stewart - People Get Ready

Bè, c'é per caso qualcuno che abbia qualcosa da obiettare?
Marco Maranzana, Via dei Colli numero uno, Qualso (i cui abitanti non a caso sono definiti "Qualsiasi") 33010 UD.
Vi aspetto numerosi.
Avrete, da me, una sparatoria che il mio Winchester mi scotterà le dita!
 
Jumpin' Jack Flash (Johnny Winter Tribute)

Qualcuno, per caso, ha qualcosa da ridire?
No, dico: ce l'hai con me?
No, perché io non vedo nessun altro, qui.
Vuoi dirmi che non è vero che nessuno poteva suonare meglio di Stivreivógan i pezzi dei Grandi come loro stessi avrebbero voluto?
No, tipo: non c'è aria per te, dalle mie parti.
 
Mango & Loredana Bertè - Oro ( live Italia Sera 1986 )

Qualcosa, per caso, da dire sull'oribbolo Outfit?
Siete nel giusto. Però sbagliando.

Invece se voleste, sempre per caso, dirmi che questo non è un gran pezzo, e che l'inciso non è geniale vi sputerei in un occhio se sapessi che non sapete nuotare (chiedere all'ormai mio traduttore ufficiale @[withor] il senso della battuta, derivante da un celebre Schetch di Stanlio&ollio).

Cosa manca da dire?
Ah, che ho conosciuto Loredana due volte, purtroppo in entrambi i casi non carnalmente.
La prima dopo un suo concerto in Udine al mitico Palasport Carnera, dove tra gli altri hanno suonato - vado a braccio - Fabrizio De Andrè, Peter Tosh, John Mayall, Miles Davis, Pat Metheny, Uriah Heep, Alexis Korner, Miguel Bosè, Gianni Togni, Deep Purple, i Franceschi Guccini & De Gregori, Bennato e chissaddío quanti altri.
La seconda all'allora Stadio Friuli, dove chissà perché prima della partita Udinese Vs Napoli qualcuno aveva pensato d'invitarla: e io, con l'orchestra in cui militavo, ho suonato prima di Lei.
Inutile ridire - l'ho già raccontato, qui - l'emozione di vederla lì, a portata di mano!
Non altissima ma con due gambe-due chilometriche, fasciate da blugíns attillatissimi e terminanti in stivaletti bassi in pelle nera tacco a spillo 12, profumo inebriante, capelli che ti veniva voglia di contarli ricciolo per ricciolo.

E che potevo dirle?

"Ma la suona, Oro?"

Mi ha sorriso! Giuro!
E l'ha suonata per prima!

Essere SVDM ha il suo perché.
Voi gjiòvani non potete capire che razza di strafigona imperiale era da ragazza!
E le gambe sono tutt'ora patrimonio dell'umanità.
 
Steps Ahead - Pools (Live at Copenhagen)

Ecco un altro dei dischi da isola deserta. Per io, naturalmente.
E non venite a dirmi, come fece il mio bassista PRIMA di di vedere Eddie Gomez dal vivo - costretto da me, chevvelodicoafàre - che "non capisco il Jazz".
Qui non si parla di Jazz: gli Steps di "Modern Times", ad esempio, sono ben altro. Pur restando lì; solo con lo Steinerphone di Michael (rip: troppa coca) Brecker al posto dell'AltoSax tradizionale.

Inzomma se non li conoscete dateci un'orecchietta.
E fidatevi di me che, lo sanno tutti, non so quello che non dico.
 
Mia Martini - E Non Finisce Mica Il Cielo (HQ)

A Gianni Boncompagni, sperando muoia mille volte nel suo stesso inferno.
A ivano Fossati, che l'ha scritta e a suo modo amata, forse.
A chi ha capito chi l'ha uccisa.
A Mia.
 
Ingrandisci questa immagine

Immaginate di far finta che questo sia un ascolto quasi come quelli normali, solo che la foto che vedete suona. “Love me two times” per la precisione.
Scattata nel 1985 durante un concerto organizzato dai “Road Riders” (si capisce il Target del pubblico allora presente?) mi è stata spedita qualche giorno fa da un tale mai sentito nominare che l’aveva scovata - sotto forma di provino, in mezzo a diverse altre centinaia di scatti dell’evento - in qualche suo dimenticato archivio e, avendomi non so come riconosciuto dal profilo di un noto social che qui non nomino se non per dire che si chiama fb, ha pensato bene di spezzarmi il cuore inviandomela.
Se volete vi spiego perché.

Premessa: niente autocompiacimento.
Sono un tipo completamente privo di vanità, autostima & testosterone, e la mia unica ambizione è sempre stata quella di farmi gli affari miei. Possibilmente in buona compagnia; anche se solo di qualche altrettanto buona bottiglia.
Però detestavo farmi fotografare. Innanzi tutto perché non sono Dorian Gray, e poi per via di quelle robe lì che hai in testa quando sei giovane: i nativi americani che dicono che la fotografia ti ruba l’anima, i ricordi che devono stare nel cuore, dal momento dello scatto io non sono più quella persona eccetera.
E così mi ritrovo vecchio e solo, con poche rade fotografie e un paio di filmati che peraltro non sono nemmeno in mio possesso.

Quindi che tenerezza rivedermi a neanche trent’anni, con regolare outfit fuori contesto - com’è nella mia natura - a suonare rocchenrolle!
Anche se quello non sono io.

Ah: so che il pezzo era “Love me two times” per via della postura della mano sinistra, che sta eseguendo il famoso “trillo” Sol/Sol# sull’accordo di Mi in prima posizione.
I chitarrai capiranno.
 
Mercedes Sosa & Lila Downs - Tierra de Luz

Uno dei tanti pezzi (ne metterò altri, forse, quando e se risaliranno dai meandri della mia passata memoria) che dimostrano se mai ce ne fosse bisogno l'assoluto valore della musica che si suonava in certe vecchie Sale da Ballo poi scomparse, sostituite dalle Sale da Sballo, coi digiéi al posto delle orchestre.
Sì, sono un SVDM romantico & disilluso. E me ne vanto!
Il faut reculer pour mieux sauter.
 
Star Trek: Discovery | Season 5 Official Trailer | Paramount+

Ebbene sono riuscito a vedere TUTTA la stagione. E non mi è neanche dispiaciuta!
Certo la Burnham (con Sisko di DS9 il peggior capitano dell'universo Trekker) ti viene sempre voglia di prenderla a sberle, ma per una serie che per me era finita nel primo episodio della prima stagione con la morte di Filippa (una grande Michelle Yeoh), che già avevo messo nel mio cuore come la nuova Kate Janeway, è già un mezzo miracolo.
Sarà perché è l'ultima stagione e volevo vedere se era possibile fare peggio della quarta; sarà perché qui c'è almeno un MacGuffin (non c'entro: è roba hitchockiana) abbastanza interessante - con riferimento a un celebre episodio di STNG incentrato sull'origine della vita - e la serie "tiene".
E poi c'è una Tilly inquartatissima e simpaticissima in proporzione che vale, da sola, la visione.

Lunga vita & prosperità. 🖖
 
Ingrandisci questa immagine

Questo era il Tex Willer che adoro: quello che definire "politicamente scorretto" sarebbe minimo eufemistico.
Quello che prima ti dava dello "scarto di umanoide", poi ti pestava per bene fino a ridurti in "qualcosa di più simile a un mucchio di stracci che a un essere umano", quindi ti svegliava con questo ingegnosissimo metodo non privo di una sua... sulfurea (ahr!) e poco sottile ironia.

Ps. Purtroppo con un Vannacci, un Salvini, un Giordano, un Belpietro (l'inarrivabile Capezzone è fuoriquota) e via scemeggiando (ne abbiamo a iosa, di questa olezzante materia prima) il metodo non funzionerebbe, in quanto i soggetti citati non sentirebbero alcun dolore.
 
Tired Feet

Sempre della serie "Cose che avevo scaricato sul Mac ma non sapevo dov'erano finite".
Guardacaso quasi sempre donne!
Disco belísimo di cui mi avevano attirato titolo e copertina. Ugh!
 
Dogs (2018 Remix)

Ma... ma... scusate.
Ho visto male io (che tecnologicamente sono a livello preistorico, tipo neander-thaliano) o sul D&B NON c'è una recensione di "Animals"?
Volevo zapere le vostre dotte anamnesi sulla nuova versione del 2018, ma non sono stato in grado di trovare nulla manco su quella vecchia.

Ditemi che sono scemo & impedito, e la recensione c'è ma io non la vedo, vi prego!
 
link rotto

Vai! SSSOLOQUANDOLODIRÒIO!!!
 
link rotto

Nobile @[IlConte] io la evoco!!!