Gary Clark Jr Live at The Surf Lodge

Che mi dite, voi vecchi cuói di sella, di questo qua?
Mi viene a suonare in Udine, tra un po', e io - a parte questo pezzo che ascolto per la prima volta - non ho la più pallida idea di chi sia.

Certo che mi parte MOLTO male: mi suona il Blues (almeno qui) con una Gibson Diavoletto.
ABIURA! SCOMUNICA! FUCILAZIONA SENZA BENDA!

Che dite: lo vado a vedere?
 
Mike Stern on Working with Miles Davis and Playing a Telecaster in Jazz

Non è belísima?
La Telecaster, intendo.
La stessa che usa il Boss, a parte l'humbucker, ovviamente.
La mia è uguale - apparentemente - a quella di Michelino, solo color crema.
Lui è un tipo assai timido e riservato (come Pat Metheny, che però non lo dimostra) e a volte può sembrare scontroso; infatti s'è piuttosto scocciato quando gli ho detto, a Umbria Jazz novanta e qualcosa (non ricordo), che ne avevo una ma che preferivo la mia amata Lead II: la riteneva "cheesy".
Ma io ero e sono un provincialotto, che s'innamora delle ragazze che hanno il mare negli occhi, senza badare a quanto costa.
Ah: scusatemi se parlo sempre di chitarrine con le corde: quelle col pelo sono ormai fortunatamente fuorimoda.
S'è mai parlato qui, sull'evoluto DB, dell'argomento?
Faccio parte dei "senza", s'è capito? Sgnátz!

Ps. Qui lui non la suona, ma potete sentire quanto la ama quando volete. Con Miles e senza.
 
Don Giovanni

Se non amate - o non capite - il Jazz e, pur adorando il sommo compositore di Poggio Bustone
non avete ancora (ahivoi) ascoltato questo capolavoro della Musica Italiana del 900, vi meritate il festival del cazzo. In cuffie incollate alle orecchie con l'attak. In Loop. Una settimana per puntata. Giorno & notte.

Ora io ho messo questo pezzo, ma c'è tantissima roba qui; per palati fini e non, per chi ama il cantato e chi preferisce lo strumentale: un insospettabile Pino Mango in "Non è Francesca" ad esempio, ma anche l'immensa Mia Martini, e una stratosferica Rossanina Casale in una versione letteralmente da brivido di "Aver paura d'innamorarsi troppo".
Il tutto arrangiato e suonato dalla Cremdelacrèm del Jazz cisalpino.

Scusate se propongo un ascolto che - non vado nemmeno vedere - voi vecchi marpioni avrete certamente postato un fantastiliardo di volte, e con commenti di certo più uopi del mio.
Ma ci potrebbe essere sempre qualche gjióvine sprovveduto a darmi soddisfazione per la dritta.

Ah, il disco è "Ci ritorni in mente", chevvelodicoafàre.
 
POOR THINGS | Extended Look Trailer | Searchlight Pictures

Invece di vedere il debby d'itaglia (di cui non voglio sapere il risultato, ché al momento sono al cinese) mi sono fatto convincere dalla mia amica Rina - stasera priva di fidanzata - a vedere questo filmo.
Bè.
Siccome è già stato detto tutto: perché dovrei aggiungere qualcosa?

Non vedo l'ora di arrivare a casetta e guardarmi in santa pace la partita in stríming, non sapendo il risultato.
Uno squallido pareggio, suppongo.

Ah: Emma STRATOSFERICA.
E Willem, come sempre, fa il suo.
Il regista? Da TSO.
 
Robert Plant - Big Log (Official Video) [HD REMASTERED]

Altro pezzone di quell'album.
Ma la sentite come suona la MIA ragazza?
No, non è una Nobile Stratocaster - che peraltro possiedo assieme a una Tele del 79 - ma una plebea Fender Lead II, l'amore della mia vita! L'ultima chitarra griffata Fender (Nobile Leo!) pensata, prodotta & assemblata in USA.

Vorrei sapere cosa ne pensa il Nobile per antonomasia @[IlConte]
Del pezzo, del disco e della mia squinzia (termine più bùmer di così non m'è venuto in mente).

Ps. Ho ripetuto l'aggettivo "Nobile" per tre volte, lo so.
Ma sempre con merito circostanziato. Ugh!
 
Deep Purple - Highway Star 1972 Video HQ

Ormai preso da un certo revanscismo sempre più boomeriano, qui, non posso non mettere questa cosetta fuorimoda.
Chi sono io per non fare il modernariato?

Ma, mi raccomando, prendetemi per quello che sono, e date a dio quello che è di dio e a Cesare quello che è di Cesare.

Ah: che schifo la Stratocaster di Riccardino Moranera!
Chiunque sarebbe in grado di campionaria.
 
Other Arms (2006 Remaster)

A parte il fatto che trovo questo disco un (quasi) capolavoro, e che questo pezzo mi fa venire voglia di scodinzolare, quello che rimarrà per sempre nel mio karma è il coup de fudre scattato, appunto, a prima vista.

Mi sono innamorato di LEI al primo ascolto; e i più aficionados - di io, intendo - conoscono il mio personalissimo, quasi ieratico rito che lo precede.

Senza averla mai vista prima ero già geloso, vedendola posseduta da quel bruto di Robbie Blunt (un genio, a mio avviso).
Ma doveva essere MIA!!!
E allora, sapendo che queste signore d'alto bordo non si danno per poco, ho fatto mille sacrifici pur di raggranellare un credito sufficiente a portarmela a casa e a farla MIA per sempre.

Per mesi ho sudato come uno spalatore di carbone nella stiva d'una nave; e il paragone ci sta, visto che all'epoca lavoravo in una fornace di mattoni a unmilioneddúe al mese, con due turni mattina - pomeriggio, rispettivamente dalle 05 alle 12.30 e dalle 15 alle 0030 (per via degli essiccatoi, sapete).

Avete certamente capito che sto parlando della MIA Fender Lead II.

Stiamo ancora assieme, innamorati come il primo giorno e, anche se le sue più Nobili sorelle Stratocaster e Telecaster a volte ci lanciano delle gelose occhiatacce, noi non ci facciamo caso.
 
Noemi - L'amore si odia (Official Video) ft. Fiorella Mannoia

L'avevo già messa, questa?
Vabbè non importa se mi ripeto, lo fanno tutti, in fondo.
Ma quando ho letto lo spartito mi sono accorto che che questo è un gran pezzo: già mi piaceva di per sé ma, suonandolo, ho sentito il Blues.
Le due voci - baritonali - delle ragazze mi danno emozione.
Poi la figura retorica: "Ah, se fossi ancora innamorata di me" è sublime femminilità allo stato puro.
Perdonatemi se mi spiego male.
 
Dirty Loops - Work Shit Out

Chi fobbero costoro?
Il video me l'ha mandato il mio ex coghnato (visto che vive a Dortmund) senza specificare il perché.
Siccome qui c'è gente spaventevole che sa tutto, non fatemi tribolare a ravanare nel uebbo, ché sono vecchio.
 
Fabrizio De André e PFM - Il concerto ritrovato - Zirichiltaggia - Live in Genova - 03/01/1979

A proposito di litigiose erezioni sarde, ho scoperto che il Nobile @[sfascia carrozze] nella sua attuale incarnazione - cioè Giovanni Maria Angioy - è stato candidato (spero suo malgrado) alle regionali di Sardegna.

Dite che costui è morto 216 anni fa?
Non sapete cosa sono in grado di fare il Protonuragico e il suo Triceratopo!!!
Il Tempo, per loro, è una convenzione buona per i polli.
 
THE DOORS - A LITTLE GAME; THE HILL DWELLERS; SPANISH CARAVAN; WAKE UP (Live, 1968)

É venuto in mente solo a me che Tommaso l'Aspettante abbia amato questo pezzo?
 
Francesco Guccini - Vedi Cara -

Non me ne voglia l'ormai immarcescibbillo @[withor] ma questa canzona sono sicuro che gli si confà.
 
Prozac+ live al Rolling Stone 2004 (4) ACIDA, ANGELO

Su queste cose sono uno piuttosto distratto: avevo o non avevo messo questa cosa?
Se sì ve la risbatto!
Acciocché capiate che QUELLA Pordenone, in quegli anni, era città molto droghata.
Ma mica poco!
Ho visto un gruppo Punk olandese prendere acidi come fossero caramelle.
Che meraviglia!!!
 
Led Zeppelin - Since I've Been Loving You (Live at Madison Square Garden 1973) [Official Video]
Lasciatemi cantàààreee / con la chitarra in mààànooo.

Bè? Qualcosa da ridire?
 
The Band - Forever Young
Sulle cose dozzinali che però ti spezzano il cuore devo essere in disaccordo con l'armonico @[withor] .
Lui mette spesso pezzi che nessuno oserebbe contestare.
Ma la vita è adesso, nei pomeriggi...
 
Alice - Anin A Gris (con traduzione)

L'ORIGINE DEL NOME FRIULI..

Molto prima della nascita di Cristo il territorio che grosso modo oggi definiamo “Friuli” era conosciuto dai Romani come “Carnorum Regio”, la regione dei Carni. Questi erano una tribù celtica, che intorno all’anno 400 a.C., valicò le Alpi stanziandosi nella zona montana e pedemontana friulana.
Intorno al 7 d.C., le terre saranno inglobate nella “X° Regione augustea Venetia et Histria” con capitale Aquileia che diventerà presto la quarta città della penisola italiana per numero di abitanti.
Alla disgregazione dell’impero romano acquistò sempre maggiore importanza la cittadina di Cividale, allora importante centro commerciale. Cividale, fondata forse alla metà del II secolo a.C. come castrum, fu in seguito elevata da Giulio Cesare a forum (mercato) acquisendo così il nome di “Forum Iulii”. La cittadina, nel 610, sarà però distrutta dagli Avari, per poi rinascere con il nome di Civitas Forumiuliana (quindi Civitas Austriae, da cui deriva il nome attuale).
Il nome contratto di “Forum Iulii”, andò invece ad identificare territori sempre più estesi intorno alla città di Cividale fino ad identificarsi con l’intera regione. Questa trasformazione lessicale è ascrivibile ai Longobardi che governarono queste terre dal 569 al 776.
Poco prima dell’anno 900 al Friuli fu attribuito anche il “titolo” di Patria. E’ noto, infatti, che Everardo (o Eberardo), nominato Duca del Friuli nel 846 venisse chiamato “princeps patriae“. Tale titolo è documentato, anche, in un diploma dell’Imperatore Enrico VI datato 10 gennaio 1192 che confermava al Patriarca Goffredo il possesso del “Ducatus Fori Iulii“. Il termine “Patria” si legherà poi indissolubilmente al Friuli quando il Patriarca Bertoldo di Andechs definì, il 6 luglio 1231, “Colloquium Patriae Foriiulii” l’assemblea convocata in rappresentanza di tutta la regione. Si tratterà, insieme a quello d’Islanda, della prima forma di parlamento in Europa.
Sarà così che sotto il governo del Patriarca di Aquileia tutte le terre dal fiume Livenza al fiume Timavo, dalle Alpi al Mare, saranno note come “Patrie dal Friûl”.
Il termine Friuli continuò ad identificare queste terre anche nei secoli successivi, nonostante il territorio fosse stato oggetto di divisioni politiche.
Ancora oggi le terre suddette vengono identificate come:
Friûl (in lingua friulana), Furlanija (in lingua slovena), Friaul (in lingua tedesca), Friuli (in lingua italiana).
 
Miles Davis - Call It Anything - Live at Isle of Wight Festival 1970 (1/2)

Non ho idea di cosa si possa pensare di Miles.
Poi so quello che penso io, e ciò è irrilevante.
 
Oceano
Non so, fate voi.
Il Sommo Genovese si può discutere, come si può discutere se qualcuno ci chiamasse un tentativo.
Per io, cioè me, album straordinario.
 
SPRINTS - TICKING (OFFICIAL AUDIO)

Il Dio @[G] mi sia testimone che non è mia intenzione invadere i beati territori di (garagesca) caccia del Nobile @IlConte, ma qui mi pare robbasua.
Ps. Magari li avrà già recensiti e io non me ne sono accorto.
Nel tal caso chiedo perdonanza, Nobile.
 
Renato Zero - Amico - Sei Zero 2010 (Live - Video Ufficiale w/lyrics)

Ai tempi, in quelle estati che non volevamo finissero mai, impazzavavano due canzoni nei giubòcs: questa e "Firenze" del mai dimenticato Ivan Graziani.
Noi eravamo dei provinciali ancora non fieri di esserlo, e tra anni di piombo e piombo nelle chiappe cercavamo qualcosa tra i primi sballi e l'inquietudine di sentirsi fuoriposto.
Le ragazze erano qualcosa di sognato, non reale, per esseri totalmente incompleti quali ci si sentiva.

Non sapevamo cosa volevamo.
Non lo sappiamo ancora, grazie a dio o chi per lui.

Ah: questa è per il Nobile @[withor] e, ma di riflesso, per Il Nobile per antonomasia: cioè, lo sanno tutti, @IlConte.
 
Petra Magoni_ il cammello e il dromedario (Arte)

Ora voi saprete tutto di tutto ciò.
Della Petra, del Bollani, dello Spinetti, dei viaggiatori aerei, del menágeatrua' e vattelapesca.
Ma la Musica Nuda l'ho scoperta io, in una notturna trasmissione dell'immenso Renzo Arbore (qualcosa da ridìre? No, perché allora m'incazzo), "Meno siamo meglio stiamo", mi pare!
Subito ho comprato Divudì, Ciddì, e quant'altro di reperibbolo del Dinamico Duo.

Tutti i miei seguaci (meno dei lettori del Manzoni) estasiati dall'acume maranziano!
Dove le va a trovare queste cose!

Allora li ho portati in Gorizia (città non certo tra le mie preferite) in un piccolo teatro di cui non ricordo il nome, a vederli dal vivo.

Fossi stato quotato in borsa avrei sbancato!

Ho scelto questo pezzo perché li riassume, credo.
 
Lucio Dalla-Com'è profondo il mare.Cosa sarà.IL Cucciolo Alfredo-live 1979

A me, adesso, mi sembrano sballati.
Ma perché Pippo sembra uno sballato?

Ah, Andreino: se non avessi preso quellammerda saresti ancora qui a rimpiangere di non averla presa prima, viste le condizioni vigenti.

Ti voglio bene e sono sicuro che lavvía, nell'altroquando, tu il Zanardi e il cane Astarte ve la tirate di gusto!
 
Edward, The Mad Shirt Grinder

Eh sì sì.
Il Cipollina - anche se ci mette del suo - deve inchinarsi all'incontinenza pianistica di un Hopkins qui lanciato verso vette altissime, dove l'aria si fa rarefatta, così lisergica che bisogna assumere un antidoto adeguato. Cioè minimo un cannone come diocomanda!

Grande disco, questo.
Non il migliore, sia chiaro.
Loro MAESTRI degli assorbenti.

Písenlòv!
 
Drupi "Vado Via" 1977

Dovete capire che se il natale del cazzo mi mette malinconia, il capo dell'ano è molto peggio per miei stanchi, fragili nervi freudiani.
Quindi ho deciso che vado.
A farmi un cannone verde, che è sempre meglio dell'erba del mio vicino democristiano.
Il pescatore, qua, è uno che mi è sempre piaciuto: la sua "Sereno è" rimane una cosa indelebbola, tipo imprinting per io.
Ma mi sa che l'ho già messa.
O vespero?
Che fatica che si fa.