Litfiba - Il mio corpo che cambia (1999) al PIM
#ohsignur
MIO-DIO. Letteralmente una delle cose più raccapriccianti che io abbia mai sentito in 44 anni, 10 mesi e 1 giorno di vita, quel fischiettio iniziale poi... da horror.
Improponibili.
P.s @[Alemarcon] ma era questo il video di cui parlavi ieri? Ho fatto una “ricerca” per curiosità...
 
Litfiba - Prima guardia
Bene, e dopo questa dico: siamo proprio proprio sicuri che questi siano gli stessi che appena sei anni dopo scrissero "secsi druiiiim mi fa volareeeeee"?
 
Loghi, suonerie, gattini e trash
Ma la vera domanda è: qualcuno ha mai avuto il coraggio di inviare un sms al 48248?
 
Riprendendo la geniale idea di @[Alemarcon] di riprendere la geniale idea di @[Martello] mi permetto di fare, come ulteriore calcio nei cogl...ehm anticipazione delle rubriche che inizieranno tra una settimana, una classifica dei peggiori album di Pino Daniele (dal 1995 al 2009 ed escludendo "Medina" del 2001) dal meno inascoltabile all'apice della diarrea assoluta.

N°1: "Passi d'autore" (2004)
Eccola là, la ciliegina sulla torta di sterco. La calpestata di merda più puzzolente di tutte. Dopo un quasi dignitoso "Medina" ci si era nuovamente illusi per una possibile rinascita artistica, ma ecco che con questo nuovo abominio tutto torna come prima. Un disco dal titolo altisonante, addirittura il nome cambia in "Pino Daniele Project" ma alla fine è venuta fuori una roba pseudo-impegnata pseudo-jazz ultrapallosa, 14 canzoni TUTTE UGUALI. Ancora più squallido del Gelatone, dove almeno lì l'idea di base era un pop senza troppe pretese.

Il cazzolavoro dell'album: Dammi Una Seconda Vita
 
Riprendendo la geniale idea di @[Alemarcon] di riprendere la geniale idea di @[Martello] mi permetto di fare, come ulteriore calcio nei cogl...ehm anticipazione delle rubriche che inizieranno tra una settimana, una classifica dei peggiori album di Pino Daniele (dal 1995 al 2009 ed escludendo "Medina" del 2001) dal meno inascoltabile all'apice della diarrea assoluta.

N°2: "Come un gelato all'equatore" (1999)
Eccoci giunti a fine secolo! E la medaglia d'argento va al Gelatone. Un disco veramente repellente, sotto tutti i punti di vista... e se almeno i due precedenti avevano basi musicali degne, qui NEANCHE QUELLO! Il disco è basato sulla forma di canzonetta d'ammmore per 13enni alle prese col primo ciclo, sembra quasi che Pino voglia strappare giovanissime fan a Nek e Ramazzotti per prendersele con sé. E ricordiamoci che questo è lo stesso che appena 6 anni prima aveva scritto "Sicily"...

Il cazzolavoro dell'album: Neve al sole (2017 Remaster)
 
Riprendendo la geniale idea di @[Alemarcon] di riprendere la geniale idea di @[Martello mi permetto di fare, come ulteriore calcio nei cogl...ehm anticipazione delle rubriche che inizieranno tra una settimana, una classifica dei peggiori album di Pino Daniele (dal 1995 al 2009 ed escludendo "Medina" del 2001) dal meno inascoltabile all'apice della diarrea assoluta.

N°3: "Iguana cafè" (2005)
Ed eccoci qua, arrivati al podio! La medaglia di bronzo va a questa porcheria. Dopo un anno dall'ultimo lavoro in studio (nella quale tra l'altro aveva già cambiato "nome" da Pino Daniele a Pino Daniele Project), ecco qua un ennesimo "esperimento", ennesimo dischello del cazzo tacciato come musica di alto livello: lo si capisce già dal secondo nome dell'album, ossia "Latin blues e melodie". Non so voi, ma a me in 'sta cacata non mi sembra ci sia né latin né blues...

Il cazzolavoro dell'album: Pino Daniele - Occhi Che Sanno Parlare
 
Riprendendo la geniale idea di @[Alemarcon] di riprendere la geniale idea di @[Martello] mi permetto di fare, come ulteriore calcio nei cogl...ehm anticipazione delle rubriche che inizieranno tra una settimana, una classifica dei peggiori album di Pino Daniele (dal 1995 al 2009 ed escludendo "Medina" del 2001) dal meno inascoltabile all'apice della diarrea assoluta.

N°4: "Dimmi cosa succede sulla terra" (1997)
Dopo due anni dall'inizio della fine "Non calpestare i fiori nel deserto", ecco che Pinazzo ritorna con questo nuovo disco, principalmente ricordato per quel capolavoro di "che male c'èèèèèè, che c'èddi maleeeeee". Pur avendo ancora basi musicali degne (anche se non tutti i brani), i brani in sé sono imbarazzanti, TUTTI! Non c'è nulla da salvare, niente, al contrario del precedente che almeno un paio di buoni spunti li aveva.

Il cazzolavoro dell'album: Continueremo a navigare (2017 Remaster)
 
Riprendendo la geniale idea di @[Alemarcon] di riprendere la geniale idea di @[Martello] mi permetto di fare, come ulteriore calcio nei cogl...ehm anticipazione delle rubriche che inizieranno tra una settimana, una classifica dei peggiori album di Pino Daniele (dal 1995 al 2009 ed escludendo "Medina" del 2001) dal meno inascoltabile all'apice della diarrea assoluta.

N°5: "Electric jam" (2009)
Non dico niente...non dico niente...NON DICO NIENTE. Vi lascio allegata solo la recensione di @primiballi: Electric Jam - Pino Daniele - recensione

Il cazzolavoro dell'album: Il sole dentro di me
 
Riprendendo la geniale idea di @[Alemarcon] di riprendere la geniale idea di @[Martello] mi permetto di fare, come ulteriore calcio nei cogl...ehm anticipazione delle rubriche che inizieranno tra una settimana, una classifica dei peggiori album di Pino Daniele (dal 1995 al 2009 ed escludendo "Medina" del 2001) dal meno inascoltabile all'apice della diarrea assoluta.

N°6: "Il mio nome è Pino Daniele e vivo qui" (2007)
Dopo due dischi tanto pretestuosi quanto disastrosi, Pino tenta nuovamente di cambiare strada, riunendo addirittura la band di "Vai mo'". Si! Finalmente Pino tornerà, dopo tempo, a fare un disco decente! Poveri illusi... oltre al fatto che questa riunione è terminata con un concerto raccapricciante, il disco alla fine non è né più né meno dei precedenti. Qualche melodia azzeccata forse ancora c'è, ma ormai la scrittura, la voce e la tecnica sono completamente andati a puttane...

Il cazzolavoro dell'album: Rhum and Coca
 
Crozza De Luca "Ad Allouin chiudiamo tutto"
Crozza non mi è mai dispiaciuto, ma in questo caso mi fa più ridere l’originale, ormai ridotto a parodia di se stesso...
 
Ingrandisci questa immagine
@[Martello] Ci manca solo qualcuno che abbia il vinile e abbiamo il pacchetto completo
 
Riprendendo la geniale idea di @[Alemarcon] di riprendere la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare, come ulteriore calcio nei cogl...ehm anticipazione delle rubriche che inizieranno tra una settimana, una classifica dei peggiori album di Pino Daniele (dal 1995 al 2009 ed escludendo "Medina" del 2001) dal meno inascoltabile all'apice della diarrea assoluta.

N°7: "Non calpestare i fiori nel deserto" (1995)
Due anni dopo il pur dignitoso "Che Dio ti benedica", ecco qua che arriva l'album dello sputtanamento. Qualche passaggio semi-decente ("'O cammello 'nnamurato", "Oasi") ancora c'è, ma il problema è che, in questo caso, la merdaccia surclassa quel poco che si salva: cose come "Bambina", "Se mi vuoi" (con Irene Grandi), "Resta cu'mme" e quel rompimento di cazzo che fu "Io per lei" sono degne di un "worst of".

Il cazzolavoro dell'album: Io per lei (2017 Remaster)
 
Pino Daniele - Bella 'mbriana Tour 1982 [Speciale Mr.Fantasy]
Godetevi questi ultimi istanti di bellezza... domani si parte col classificone su Pinuzzo.