donnie darko

DeRango : 2,19 • DeEtà™ : 6913 giorni

 Il disco è un concentrato di suoni ed emozioni rigorosamente da ascoltare in cuffia per cogliere la miriade di effetti.

 Se amate i loro maestri Depeche Mode loro non possono non piacervi.

Medusa's Spite, giovane band romana, presenta il loro album 'Morning Doors The Glass Path', un progetto electrorock cantato in inglese, prodotto in modo indipendente e mixato a Londra da Mike Marsh. L'album è ricco di effetti sonori e emozioni, da ascoltare preferibilmente in cuffia per apprezzarne appieno i dettagli. I fan dei Depeche Mode apprezzeranno sicuramente questo lavoro. Ascolta Morning Doors The Glass Path in cuffia e scopri la nuova frontiera dell'electrorock italiano!

 "I Cento Passi sono i passi che separano la casa della famiglia Impastato da quella del boss Tano Badalamenti."

 "Il film va dritto al cuore e ti lascia tramortito."

I Cento Passi è un film italiano realizzato con un budget limitato ma di grande impatto, che racconta la storia di Peppino Impastato, giovane siciliano che sfida la mafia utilizzando Radio Aut. La pellicola, diretta da Marco Tullio Giordana, si distingue per la magistrale interpretazione di Luigi Lo Cascio. È una testimonianza potente e toccante che merita di essere vista da tutti. Guarda subito 'I Cento Passi' per conoscere la vera storia della lotta alla mafia.

 Un rock elettronico dove spesso si fondono splendide melodie con impetuosi riff elettronici, ogni canzone contiene una miriade di effetti speciali che si ispirano chiaramente ai Pink Floyd.

 Ascoltateli in cuffia, ed entrerete nel meraviglioso mondo musicale di questi bravissimi ragazzi.

La recensione presenta con entusiasmo l'album di debutto dei Medusa's Spite, un progetto che fonde rock elettronico con richiami a Pink Floyd, Depeche Mode e The Cure. "Floating Around" è apprezzato per la qualità delle melodie e l'uso di effetti speciali, risultando un ascolto fluido e coinvolgente. La band si distingue nel panorama italiano per uno stile personale e originale e si prepara a nuove uscite nonostante alcuni cambi nella formazione. Ascolta Floating Around e scopri l'innovativa musica elettronica italiana!

 una voce splendida che a me trasmette emozioni, forti molto forti.

 A me piace pensare che Dio abbia voluto con sé i vari De Andrè, Battisti, Massimo Troisi, Ayrton Senna e anche Alex con la sua splendida voce.

La recensione celebra Alex Baroni, artista scomparso prematuramente, e il suo album 'Semplicemente'. Pur non essendo un capolavoro, l'album offre brani di grande valore con una voce unica nel panorama italiano. Il testo è un omaggio emozionato che ricorda il talento e la personalità del cantante. Ascolta 'Semplicemente' e riscopri la straordinaria voce di Alex Baroni.

 La loro musica è un electrorock di grande classe secondo il mio parere, condita secondo loro stessa ammissione con ispirazione agli effetti sonori dei Pink Floyd, e a David Bowie.

 L'album è un concept album che racconta la giornata di un ragazzo dalla mattina alla sera uno splendido audiofilm, intrappolato nella quotidianità della vita.

La recensione evidenzia la forza dell'album 'Morning Doors' dei Medusa's Spite, un progetto di electrorock italiano che fonde influenze dai Pink Floyd e David Bowie in un concept album. Racconta in modo narrativo la giornata di un ragazzo, alternando sonorità suggestive e testi profondi. Il lavoro è curato nei dettagli con una produzione di alto livello tra Roma e Londra. L'autore consiglia il disco per la sua originalità e atmosfera coinvolgente. Ascolta Morning Doors e scopri l'electrorock italiano che emoziona!

 Faber era un poeta che metteva in musica le sue splendide poesie.

 Un album di straordinaria bellezza che racconta le storie di oppressione e identità.

L'indiano è un album di Fabrizio De André del 1981 che racconta con sensibilità le vicende dei pellerossa e del popolo sardo, segnato dal rapimento subito dall'artista. Con canzoni intense e poeticamente ricche, questo disco evidenzia la continua attenzione di De André verso le persone oppresse ed emarginate, attraverso atmosfere musicali eterogenee che spaziano dal blues al reggae. Un capolavoro che testimonia l'impegno artistico e sociale di uno dei più grandi cantautori italiani. Ascolta L'indiano e lasciati emozionare dalla poesia musicale di De André!

 Robert Plant aveva fatto centro con questo album.

 Jimmy Page: 'Il solo ascoltarlo mi innervosiva... come un gemito primordiale.'

La recensione evidenzia come Robert Plant abbia realizzato con Mighty Rearranger un album di grande spessore artistico nonostante l'eredità dei Led Zeppelin. Il testo apprezza l'esecuzione vocale matura e i pezzi innovativi che mescolano rock, country e sonorità esotiche. Tra i brani preferiti spiccano 'Tin Pan Valley' e 'Shine it all around'. Un disco che rilancia la carriera solista con classe e passione. Ascolta Mighty Rearranger e riscopri la leggenda di Robert Plant!

 È un disco d’esordio coi controcoglioni con alcune canzoni stupende.

 La stupenda "Crazy" che molti riconosceranno.

Questa recensione celebra l'album di debutto di Seal del 1991, prodotto da Trevor Horn, definito una gemma pop con canzoni memorabili come "Crazy" e "Future Love Paradise". L'autore evidenzia la qualità sonora e l'impatto emotivo di tracce come "The Beginning" e "Deep Water". Un disco considerato fondamentale per gli appassionati del genere e consigliato per un ascolto attento, magari in cuffia. Ascolta l'album di debutto di Seal e scopri una gemma pop degli anni '90!

 Cazzo se sono cresciuti, lui ha una voce bellissima, stavolta il chitarrista bassista l’hanno trovato e si sente.

 Perfect Symmetry è un disco che scorre via che è una bellezza e quando hai finito ripremi play.

La recensione analizza con entusiasmo il quarto album dei Keane, Perfect Symmetry, evidenziandone la maturazione musicale e la sperimentazione stilistica. L'autore apprezza la voce di Chaplin e la varietà delle tracce, sottolineando riferimenti a grandi band come Queen. Pur riconoscendo valutazioni negative di altri, il giudizio qui espresso è positivo e invita all'ascolto ripetuto. Ascolta Perfect Symmetry e scopri la nuova evoluzione dei Keane!

Utenti simili
!oasis

DeRango: 0,49

(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

19Lunghezze

DeRango: -3,58

3rdEye

DeEtà: 6992

47

DeRango: 1,78