OzzyRotten

DeRango : 0,73 • DeEtà™ : 6891 giorni

 La loro forza sta nel sapere bene amalgamare gli ingredienti classici del doom/death con dosi di decadenza e negatività.

 Gli Swallow The Sun sono maestri nel portarvi per mano nelle acqueforti che loro stessi hanno creato.

L'EP 'Plague Of Butterflies' di Swallow The Sun si distingue per un'atmosfera ammaliante e decadente tipica del doom/death metal finlandese, con brani legati da una narrativa tematica. La band esplora nuove sfumature vocali e strumentali, integrando tastiere e synth. Tuttavia, la riproposizione integrale di vecchi brani lascia un senso di amarezza e dubbio sull'originalità complessiva dell'opera. Scopri l'atmosfera unica di Swallow The Sun con questo EP emozionante e riflessivo.

 La loro musica è una commistione affascinante di sensazioni sfocate e poco percepibili e di minimalismo senza regole.

 Una catarsi, una nemesi sonora dove l'impulso di scappare diventa sempre più forte e insostenibile.

La recensione descrive Eternal Kingdom dei Cult of Luna come un viaggio sonoro oscuro e onirico, caratterizzato da un minimalismo intenso e atmosfere cupe. Il disco fonde sludge e doom con elementi di post-rock, creando emozioni profonde di ansia e distacco. Non è un capolavoro di originalità, ma conquista per la sua forza espressiva e maturità artistica. Le tracce evocano un senso di inquietudine avvolgente, mantenendo un tono sottile e declinato verso la catarsi sonora. Ascolta Eternal Kingdom e immergiti in un viaggio sonoro intenso ed evocativo.

 "Una produzione e l’arrangiamento dei brani talmente perfetti da rasentare la follia"

 "Sagas è un viaggio a ritroso nel tempo a bordo di una Ferrari lanciata a tutta potenza."

La recensione celebra 'Sagas' degli Equilibrium come un album raffinato che fonde atmosfere Viking con la potenza del Power metal tedesco. Il disco, ricco di dettagli e arrangiamenti perfetti, offre un viaggio sonoro epico e variegato, coinvolgente e mai noioso. L’autore evidenzia la maturità della band giovane e il valore artistico del lavoro, definendolo una sorpresa e un capolavoro nel panorama metal. Ascolta ora 'Sagas' e immergiti nell’epica potenza degli Equilibrium!

 Mai titolo fu più azzeccato per un disco come questo. Tulimyrsky. Tempesta di fuoco.

 Solo ascoltando la musica dei Moonsorrow si riesce a capire ... un'epopea fatta di sangue, di battaglie da far tremare la terra.

La recensione esalta Tulimyrsky, EP dei Moonsorrow, come un viaggio epico e potente tra passato e presente della band. Con una sinfonia monumentale e cover sorprendenti, il disco dimostra la maturità artistica e l'innovazione nel Viking metal. Il suono oscilla tra forza primordiale e riflessione, immergendo l'ascoltatore in atmosfere nordiche e intime. Un lavoro imperdibile per gli appassionati del genere. Ascolta Tulimyrsky e immergiti nell'epica vichinga dei Moonsorrow!

 La voce di Fernando da sola non ammette flop e resusciterebbe persino i morti.

 Night Eternal è una sapiente miscela tra il cupo The Antidote e il feroce Memorial.

Night Eternal segna il ritorno potente e gotico dei Moonspell, con sonorità aggressive ma ben strutturate. L'album richiede più ascolti per essere apprezzato appieno e conferma la versatilità e la maturità della band. Nonostante alcune tracce più stereotipate, come 'Scorpion Flower', il resto del disco offre momenti di grande intensità e atmosfera. Ascolta Night Eternal e scopri il fascino oscuro dei Moonspell.

 Una macchina da guerra invulnerabile, connubio di potenza, epicità, folclore e genio.

 Ogni nota trasuda potenza, velocità e il background di fondo di questi giovani emergenti ragazzi.

La recensione evidenzia la freschezza e l'originalità di Eluveitie con l'album Slania, un mix potente di death metal e folk tradizionale svizzero. La band si distingue per l'uso di strumenti anticonvenzionali e ritmi incalzanti. L'album viene apprezzato per la sua capacità di creare atmosfere ancestrali senza scivolare in stereotipi, raggiungendo un suono solido e complesso. La crescita della band è sottolineata come promettente nel panorama del folk metal. Scopri l’energia unica di Eluveitie con Slania, un must per gli amanti del folk metal.

 Una sorpresa. Una stupefacente sorpresa sono questi giovani 'In Mourning'.

 Compratevi questo album. Qualunque sia il suo costo saranno soldi ben spesi, ve lo posso assicurare.

La recensione celebra gli In Mourning e il loro album Shrouded Divine come una sorprendente e raffinata proposta nel death metal melodico progressivo. Con influenze di Opeth e Candlemass, l'album offre otto tracce potenti, eterogenee ma compatte, che combinano tecnica e orecchiabilità. L'autore riconosce alla band un talento autentico e una carriera promettente, consigliando caldamente l'ascolto agli appassionati del genere. Ascolta ora Shrouded Divine e lasciati conquistare dal metal melodico svedese!

 "La musica forse, tra le Arti, è la forma più esplicativa degli stati d’animo."

 "Turning Season Within è una sorpresa intrisa di piccole tragedie di rabbiosità e di mal di vivere."

La recensione celebra l’album "Turning Season Within" dei Draconian come un’opera intensa e raffinata nel panorama Doom/Gothic. Pur non innovando drasticamente rispetto a lavori precedenti, il disco si distingue per atmosfere cupe ben calibrate e una produzione di qualità. Le voci maschili growl e quella femminile di Lisa Johansson si intrecciano efficacemente, sostenute da sonorità influenzate da Katatonia e Swallow the Sun. Un lavoro consigliato a chi apprezza le atmosfere malinconiche ma dinamiche del genere. Ascolta Turning Season Within e immergiti nelle atmosfere ferali dei Draconian!

 Questo è un disco che non farà la storia, non rimarrà negli annali del Metal, è vero. Ma è anche un esempio di come il Metal non sia solo violenza cieca e fine a se stessa.

 L’assolo centrale di "The Last Enemy" fa venire una voglia matta di dimenare la testa.

La recensione difende con forza Rise of the Tyrant degli Arch Enemy, sottolineandone la potenza, la tecnica e la coerenza stilistica. Pur ammettendo alcune critiche sulle ripetizioni, evidenzia la carica espressiva della band e la qualità delle esecuzioni. Il disco non stravolge il genere, ma conferma il valore del gruppo nel panorama del metal. Scopri il potere e la tecnica di Arch Enemy in Rise of the Tyrant!

 Questo è il classico album da scaricare e non da comprare in originale, dedicato più agli estimatori di vecchia data.

 La classe sprizza da ogni nota, da ogni passaggio nelle canzoni, passando per l’umore brutale ed intransigente a momenti finemente cesellati di sensualità.

La recensione analizza 'Under Satanæ' come un remake dei primi demo e album dei Moonspell, evidenziando la qualità tecnica e l'atmosfera gotica, ma criticando la mancanza di nuove idee. L'autore apprezza la passione e il fascino oscuro della band, pur esprimendo delusione per una creatività in calo. Il disco è apprezzabile soprattutto dai fan di vecchia data, mentre rischia di deludere gli ascoltatori abituati alle produzioni più recenti. Ascolta 'Under Satanæ' per rivivere le radici gotiche di Moonspell.

Utenti simili
kosmogabri

DeRango: 28,49

wwwhatemoornet

DeRango: 0,19

Norvheim

DeRango: 0,22

StefanoHab

DeRango: 1,96

birobiro

DeRango: 0,51

cliffburton86

DeRango: 0,36

Rooster

DeRango: 0,13

Bartleboom

DeRango: 35,89

Tepes

DeRango: 2,62