OzzyRotten

DeRango : 0,73 • DeEtà™ : 6891 giorni

 Questo album è una frustata di Black Metal.

 Lugubri accordi sulfurei, pestati, violenti e senza barlume di luce.

La recensione analizza 'In Times Before The Light' dei Covenant, un album di Black Metal sinfonico grezzo e potente del 1997. Pur privo di originalità estrema, l'album è un classico del genere, caratterizzato da atmosfere gelide, violente e affascinanti. La band, poi evolutasi nel progetto The Kovenant, mostra qui la sua natura black metal più pura e ruvida, lontana dalle sonorità industrial e commerciali che arriveranno in seguito. Scopri il Black Metal sinfonico degli esordi dei Covenant, un classico imperdibile per gli amanti del metal estremo.

 "Epic è forse per quanto mi riguarda, il meglio del meglio della loro già pregiata e multiforme discografia."

 "Nessun cantante come Vintersorg saprà come svelarvelo, con la sua voce sempre particolare: atroce nei passaggi in scream e dolorante nelle parti in chiaro."

La recensione esalta 'Epic' come il miglior album dei Borknagar, sottolineandone la complessità musicale e l'originalità nella fusione di Black, Viking e Progressive Metal. L'apporto di Vintersorg si rivela fondamentale nel rendere il suono eclettico e unico. L'album è consigliato a chi apprezza atmosfere sofisticate e intense nell'ambito metal estremo. Ascolta ora 'Epic' dei Borknagar e scopri un capolavoro metal senza tempo!

 “Garm è semplicemente dotato di strabilianti timbri vocali che ne hanno fatto una specie di semi-dio in certi ambiti.”

 “The Olden Domain fu il primo passo reale, vero e palese, verso lidi che prima dei Borknagar pochi avevano osato pensare.”

The Olden Domain segna un passaggio cruciale nella carriera dei Borknagar, unendo la crudezza del black metal con un'intensa componente epica e lirica. L'album si distingue per le composizioni raffinate di Øystein G. Brun e la voce straordinaria di Garm, simbolo inimitabile di espressività. Con questa opera la band esplora nuovi territori sonori, influenzando profondamente la scena metal nordica e restando un punto di riferimento per gli amanti del genere. Ascolta The Olden Domain e immergiti nel metal epico dei Borknagar!

 Le note vi cattureranno da subito, senza che possiate opporgli nessuna resistenza.

 La vibrante e tragica passione, l’epicità apocalittica che profondono in questi cinque brani, potrebbero far pensare che non tutto è perduto.

La recensione celebra l'album Verisäkeet dei Moonsorrow come una pietra miliare del black metal finlandese, capace di fondere atmosfere nordiche con epica e sentimento. La musica si distingue per le strutture lunghe e coinvolgenti che evocano paesaggi glaciali e narrazioni ancestrali, superando le tradizionali coordinate del Viking metal. L'autore invita ad approfondire l'ascolto per scoprire una proposta intensa e innovativa. Ascolta Verisäkeet e lasciati trasportare dall'epicità dei Moonsorrow.

 Nessuno mai ha osato tacciarli di modesta originalità, e gliene va dato pieno atto.

 The Antidote è il disco più oscuro e claustrofobico della nuova era dei Moonspell.

La recensione esplora l’album 'The Antidote' dei Moonspell, sottolineando il loro talento e la natura sperimentale. L’album, atmosferico e oscuro con influenze mediterranee, rappresenta un momento particolare nella carriera della band, apprezzato per la produzione e alcune tracce di spicco, pur con qualche eccesso e pezzi meno incisivi. Consigliato ai fan, è meno indicato per chi si avvicina per la prima volta alla band. Il tono è personale e riflessivo, con un giudizio bilanciato tra pregi e difetti. Scopri l’oscuro fascino di The Antidote, un must per i fan di Moonspell!

 "La loro estrema originalità, unita ad un talento da far balzare davvero qualche produttore dalla sedia."

 "'Paradise Belongs to You' va ascoltato tutto d'un fiato, per assorbirne tutte le sfaccettature e lasciarsi condurre alla porta magica dei sogni."

La recensione esalta 'Paradise Belongs To You' dei Saturnus come un’opera doom metal unica, caratterizzata da atmosfere cupe ma anche sognanti. L'album si distingue per originalità e talento, unendo melodicità e tematiche profonde. Band di culto riconosciuta per il proprio stile personale, Saturnus crea un viaggio emotivo intenso e affascinante. Le composizioni sono apprezzate per la loro stratificazione e per il modo in cui integrano elementi gotici e atmosferici. Ascolta ora 'Paradise Belongs To You' e scopri il doom metal danese più emozionante.

 Questo disco, se il Gothic ha mai avuto un significato, ne rappresenta, assieme a pochi altri, la summa e la cima inarrivabile.

 Wildhoney è il sunto assoluto, la qualità magistrale di quanto detto finora, l’umore che poi gli stessi Tiamat non riusciranno più a perpetrare nel futuro loro.

Wildhoney dei Tiamat rappresenta uno dei vertici assoluti del Gothic Metal, capace di evocare atmosfere rarefatte e sentimenti complessi. Nonostante le critiche iniziali, l'album si conferma un capolavoro di profondità artistica e musicale. Le tracce come "Gaia" e "Kaleidoscope" restano impresse per la loro capacità di coinvolgere a diversi livelli di ascolto. Un'opera che trascende la tecnica e si afferma come esperienza emotiva universale nel panorama dark. Scopri l'atmosfera unica di Wildhoney: immergiti nel capolavoro senza tempo dei Tiamat!

 Ogni canzone di questo album è una perla nera, complessa, sorretta da una base di tastiere e synth che si amalgamano alla perfezione ai numerosi cambi di tempo.

 Se pensate che le band italiane non sappiano comporre a livelli scandinavi, scoprendo gli Opera IX è probabile che cambierete idea.

Opera IX con l'album Anphisbena offre un black metal sinfonico unico, originale e tecnico, arricchito da atmosfere pagane e celtiche. La band torinese si distingue per talento e integrità, lontana dal commercialismo delle band più note, proponendo una musica d'élite che sfida i confini del genere. L'album è caratterizzato da songwritting complesso e sonorità coinvolgenti, con brani memorabili ispirati a tradizioni ancestrali. Ascolta Anphisbena e scopri il black metal italiano fuori dagli schemi!

 Questo album risulta essere un bel cazzotto nello stomaco per chi lo ascolta.

 Se ogni tanto vi piace immergervi nel buon e vecchio Death di tanti anni fa, non vi dispiacerà all'ascolto.

L'album 'Riders Of The Apocalypse' del progetto Demonoid, composto dai membri dei Therion, propone un death metal solido radicato nel thrash con arrangiamenti ben studiati. Pur scegliendo la strada di semplicità rispetto al complesso stile dei Therion, il disco risulta potente e coinvolgente, con assoli tecnici e una voce growl efficace. Il concept tra fantasy e tematiche spirituali aggiunge fascino. Un lavoro consigliato agli appassionati del death metal old school e thrash. Scopri l'energia autentica del death metal con Demonoid Riders Of The Apocalypse!

 I Samael fecero sapere al mondo che esistevano con doti che univano gran classe ad una musica efferata e micidiale.

 Questo è un bellissimo album, un classico per un gruppo che ha saputo osare tanto nel futuro ma che qui è assolutamente alle prese con un lavoro ben fatto.

Ceremony Of Opposites è l'album con cui i Samael si sono fatti notare nel panorama Black Metal svizzero, unendo brutalità e atmosfera sinfonica con intelligenza e cura dei dettagli. L'opera emerge per un equilibrio originale tra ferocia e mood introspettivo, influenzando il genere e distinguendosi dalla scena tradizionale. Brani come 'Black Trip' e 'Mask of Red Death' esprimono un affascinante intreccio di nichilismo e suggestioni letterarie. Scopri ora l'album che ha segnato il black metal svizzero e lasciati avvolgere dalla sua atmosfera unica!

Utenti simili
kosmogabri

DeRango: 28,49

wwwhatemoornet

DeRango: 0,19

Norvheim

DeRango: 0,22

StefanoHab

DeRango: 1,96

birobiro

DeRango: 0,51

cliffburton86

DeRango: 0,36

Rooster

DeRango: 0,13

Bartleboom

DeRango: 35,89

Tepes

DeRango: 2,62