OzzyRotten

DeRango : 0,73 • DeEtà™ : 6891 giorni

 "Ozzy è sempre il solito mattacchione ... e tiene alta l’atmosfera con i suoi botta e risposta col pubblico."

 "In questo doppio album dal vivo sono racchiuse tutte le canzoni più blasonate... quelle che hanno fatto la storia dell’Hard Rock - Heavy Metal."

La recensione ripercorre con passione il valore storico e musicale del live album Reunion dei Black Sabbath, sottolineandone l'importanza per i fan e la scena heavy metal. Si evidenzia la performance di Ozzy e la forza delle canzoni che hanno fatto grande la band inglese. Nonostante la voce meno calda rispetto al passato, l'energia e il coinvolgimento emozionano ancora come una volta. Le due tracce in studio non brillano, ma l'album nel complesso è un must per gli amanti del genere. Scopri l’emozione del live Reunion e immergiti nella storia del Rock con i Black Sabbath!

 Se fosse così, come io credo in definitiva, allora mi troverei a sbagliare clamorosamente, ma forse non è detto che commetta errore.

 Due o tre buone canzoni che mi sono piaciute su di un album che ne conta dodici in tutto, non possono farmi dire che questo sia un capolavoro.

L'album Eternal dei Samael rappresenta un importante passo nel loro percorso di fusione tra metal e musica elettronica. Pur lodando l'ottima produzione e alcune tracce di spicco, la recensione evidenzia come l'eccesso di sperimentazione e la perfezione tecnica abbiano limitato l'atmosfera complessiva. Consigliato ai fan della band, ma per i nuovi ascoltatori è suggerito preferire Passage o Reign of Light. Scopri l'evoluzione elettronica dei Samael con Eternal e approfondisci la loro discografia.

 La musica deve essere intimistica e apocalittica, per far pensare, per far riflettere, forse pure addirittura per esorcizzare paure e angosce latenti.

 Per i Doom:VS questo rischio [di scadere nella noia] è inesistente.

La recensione esplora 'Aeternum Vale' di Doom:VS, un album di Funeral Doom caratterizzato da atmosfere lente, pesanti e intimistiche. Johan Ericson, polistrumentista e produttore, crea un'opera intensa, capace di evocare emozioni profonde e riflessioni esistenziali. Il disco si distingue per l'originalità e la capacità di evitare la noia nonostante i tempi rallentati, posizionandosi in modo rispettabile nel panorama funeral doom. Le tracce sono dense di atmosfera gotica, con richiami ad artisti come Anathema e My Dying Bride. Scopri l’intensità unica di 'Aeternum Vale' e lasciati trasportare dal Funeral Doom più profondo.

 "I Daemonarch non furono altro che l'incarnazione più blasfema e dissacratoria di un'altra band, pilastro dell'Heavy Metal europeo, ossia i Moonspell."

 "Se i Daemonarch avessero maggiormente calcato la mano, allora ne avrebbero ottenuto certamente un risultato più apprezzabile e meno abbozzato."

Hermeticum è l'unico album della band black metal Daemonarch, progetto parallelo dei Moonspell portoghesi. Pur non offrendo nulla di originale nel genere, il disco si distingue per l'attitudine e l'influenza marcata della band madre. Il lavoro mostra atmosfere cupe, lyric blasfemi e non mancano momenti epici e claustrofobici. Consigliato principalmente ai fan di Moonspell, Hermeticum si colloca come un esperimento interessante ma non imperdibile nel panorama black metal. Scopri Hermeticum, il lato oscuro dei Moonspell, e immergiti in un black metal unico e intenso.

 Buio che genera soltanto altro buio.

 Questa band dimostra quanto possa essere caustico ed oscuro il cammino di ogni essere umano lungo la linea della propria vita.

La recensione analizza l'album 'Illusion's Play' degli Shape of Despair, definito un capolavoro del funeral doom finlandese. L'opera è descritta come un viaggio cupo e pessimista nella disperazione umana, senza concessioni a speranze o luci. Le atmosfere sono dominate da un minimalismo dark e voci gutturali che rendono l'ascolto intenso e angosciante. Viene apprezzata l'interazione tra le voci maschili e femminili, che amplifica l'alienazione della musica. Ascolta 'Illusion's Play' e immergiti nelle profondità del funeral doom.

 I Moonspell hanno una straordinaria, anche se controversa capacità: quella di far innamorare o detestare la loro musica senza mezze misure.

 Memorial è un coacervo quasi maniacale e sadico di rabbia, cupezza, sussurri e cavalcate epiche potenti e fondamentalmente crudeli.

Memorial dei Moonspell è un album che richiede ascolti pazienti ma ricompensa con atmosfere potenti tra black metal e gothic. Pur non essendo totalmente black metal, questo lavoro fonde rabbia, cupezza e sperimentazioni con un approccio più diretto e heavy metal. La band's ha diviso critici e fan, ma ha consolidato una nuova fanbase e riportato alla luce l'essenza più oscura e intensa dei portoghesi. Canzoni come "Finisterra" e "Memento Mori" sono esempi perfetti della loro potenza sonora. Scopri l'intensità oscura di Memorial, il capolavoro gotico metal di Moonspell!

 Il risultato è, senza altri giri di parole, davvero strabiliante.

 Lo capirete già dalla prima traccia "Rain"... solamente per merito di questa canzone meriterebbe d'essere acquistato.

La recensione celebra 'Passage' dei Samael come un capolavoro oscuro e innovativo, capace di fondere Black Metal e elementi industrial con grande classe. L'album avvolge l'ascoltatore in atmosfere malate e claustrofobiche, con una composizione tecnica e creativa di alto livello. Ogni traccia è potente e evocativa, rendendo l'ascolto un'esperienza intensa e unica. I Samael si confermano una band capace di evolvere il proprio suono senza compromessi. Ascolta Passage dei Samael per un viaggio sonoro unico nell’oscurità!

 Il talento, unito ad una buona dose di tecnica e di gusto, può far nascere album che spaccano e pure di brutto.

 Una musica pompata, epica, dal facile piglio e dalle parti sempre taglienti e tese sul bilico del Power da una parte, e del Death svedese dall’altra.

L'album di debutto dei Wintersun, progetto di Jari Mäenpää, mixa abilmente power e death metal con atmosfere epiche e folk. Pur senza essere innovativo, il disco mostra tecnica compositiva sopraffina e grande energia, con brani che conquistano grazie a riff taglienti e batteria potente. La recensione invita a valutare il disco per ciò che è, senza il confronto diretto con Ensiferum, esaltando la qualità e l'impatto emotivo delle tracce. Ascolta Wintersun ad alto volume e lasciati travolgere dalla loro energia epico-metal!

 Il risultato è letteralmente stupefacente, per chi ama questo genere di cose.

 Questo è un album di sensazioni e di impressioni, dove le cime innevate, le notti fredde e l’odore del sangue sono parte del DNA di certa gente.

Till Fjälls di Vintersorg è un album iconico che fonde il black metal con radici folk scandinave e temi epici. L'artista si distingue per originalità, liriche in svedese e atmosfere immerse nella cultura e natura nordica. Brani dinamici e profondi creano un viaggio sonoro tra gelo, battaglie e mitologia. Un capolavoro amato dagli appassionati del genere per la sua potenza emotiva e innovazione musicale. Ascolta Till Fjälls e immergiti nell’epica atmosfera nordica di Vintersorg!

 Già solo per 'Oceans Rise', 'Universal' e 'The Black Token', vale l'intero acquisto dell'album e della discografia.

 Un morire con orgoglio, seppur con rassegnazione, espresso con una completezza rara.

La recensione esprime una passione profonda per i Borknagar e in particolare per l'album 'The Archaic Course', lodato per la sua struttura potente e l'atmosfera evocativa. ICS Vortex viene elogiato per la sua voce intensa che arricchisce l'opera, mentre Øystein G. Brun è riconosciuto come il genio compositivo dietro il progetto. L'album unisce elementi black metal a contaminazioni sinfoniche, creando un viaggio sonoro di grande impatto emotivo e tecnico. Scopri l’epicità unica di The Archaic Course, un capolavoro dei Borknagar!

Utenti simili
kosmogabri

DeRango: 28,49

wwwhatemoornet

DeRango: 0,19

Norvheim

DeRango: 0,22

StefanoHab

DeRango: 1,96

birobiro

DeRango: 0,51

cliffburton86

DeRango: 0,36

Rooster

DeRango: 0,13

Bartleboom

DeRango: 35,89

Tepes

DeRango: 2,62