Illacrima

DeRango : 0,32 • DeEtà™ : 6904 giorni

 "4 tracce con stile 'Burzummiano': durata lunga."

 "'Decadence', un pezzo strumentale in stile 'Decadente' con chitarra basso e tastiera a formare un ritmo soft e piacevole."

La recensione analizza 'Avgrundshjärta' degli svedesi Benighted, un album debutto black metal caratterizzato da atmosfere Burzumiane e un mix di pezzi intensi e malinconici. Il disco, composto da 4 tracce, si distingue per riff efficaci, vocalità sgozzata e un brano strumentale finale che chiude con un mood decadente. Consigliato agli appassionati di black metal in cerca di alternative interessanti al panorama tradizionale. Ascolta Avgrundshjärta e scopri un black metal svedese autentico e coinvolgente!

 Ragazzi/e lasciatemi gridare al miracolo: il vero capolavoro.

 Per gli amanti del Metal in generale è un disco che non può mancare sullo scaffale.

La recensione celebra 'Art of Life' degli X-Japan come un capolavoro metal unico nel suo genere. Composto da un'unica traccia di oltre 34 minuti, l'album spicca per la sua perfetta fusione di piano, assoli di chitarra e ritmica potente. L'autore sottolinea l'originalità del gruppo giapponese, il loro stile distintivo e la grande atmosfera creata dal brano. Consigliato a tutti gli appassionati di metal. Scopri il capolavoro metal degli X-Japan e immergiti nell'Art of Life!

 Il disco è una totale esplosione di ska suonato per benino, unito a frammenti di rock e jazz.

 Consigliato per metà.

Il debutto di Matrioska con 'La domenica mattina' è una vivace esplosione di ska con influenze rock e jazz. I primi brani, come 'Non voglio più' e 'Ci vuole serietà', si distinguono per testi divertenti e ritmi orecchiabili. Tuttavia, nella seconda parte l'originalità tende a calare, con sonorità ripetitive. Nonostante ciò, l'album mostra il potenziale del gruppo e merita almeno un ascolto. Scopri il sound fresco e ironico di Matrioska con 'La domenica mattina'!

 Molto sinceramente non mi è rimasto molto del Film, ma mi è rimasta impressa il lavoro musicale.

 La colonna sonora è perfetta sia come accompagnamento del film, sia per un ascolto senza l'aiuto del video.

La colonna sonora di Ghost In The Shell, composta da Kenji Kawai, è un mix affascinante di generi musicali, dal jazz alla musica tradizionale giapponese. L'autore evidenzia l'efficacia delle tracce nel creare atmosfere uniche, a dispetto della complessità del film. La musica, registrata anche in una grotta, valorizza le scene d'azione e le tematiche filosofiche del film. La recensione sottolinea come l'ascolto del CD possa emozionare anche senza vedere il film. Ascolta la colonna sonora di Ghost In The Shell e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche!

 E' incredibile ma, ascoltandolo ti libera la mente, ti fa fare un viaggio stupendo tra dolci melodie ed una voce angelica.

 Non ho ancora sentito un album di questo genere che si avvicini o superi 'Playing My Game'.

La recensione celebra Playing My Game, album di debutto di Lene Marlin, definendolo un piccolo capolavoro grazie alle sue melodie dolci, la voce angelica e testi molto ben scritti. Pur ritenendo il disco inizialmente sottovalutato, l'autore si dichiara conquistato e considera questo lavoro superiore rispetto alle produzioni successive. Una proposta musicale capace di liberare la mente e far sognare. Ascolta Playing My Game e lasciati trasportare da Lene Marlin!

 Tanto di cappello per questo cd.

 Acquistate questo cd, sentirete un nuovo modo di suonare metal e non vi staccherete più da questo nuovissimo lavoro.

La recensione elogia il CD Puty Neproidennyi degli Alkonost, band russa di pagan folk black metal. Il disco si distingue per l'alternanza di voci maschile e femminile, chitarre melodiche e tastiere ben usate. Nonostante il testo in russo, l'atmosfera e la qualità musicale sono i veri punti di forza. L'autore invita a scoprire questo lavoro, poco conosciuto in Italia ma molto stimato in Russia. Scopri l'unicità degli Alkonost con Puty Neproidennyi, un capolavoro del metal russo da non perdere!

 "Chuck è Pelletier, un volontario di Save The Children che ha salvato 40 anime innocenti."

 "Un gran bel CD, i Sum dai tempi di 'Does This Look Infected?' son maturati parecchio, mentalmente ma soprattutto musicalmente."

Chuck è un album maturo e potente dei Sum 41, caratterizzato da energia punk e testi emozionanti. L'opera si distingue per la sua dedica speciale e variazioni musicali che spaziano dal thrash al punk più classico. I brani evidenziano una crescita artistica e un solido lavoro strumentale. Consigliato a chi ama il punk e la musica con un messaggio profondo. Scopri l'energia e la maturità di Chuck, ascolta ora l'album dei Sum 41!

Utenti simili
Dante

DeRango: 0,92

Markes

DeRango: 0,03

R13564858

DeRango: 0,10

webckham

DeRango: 0,00

Trofeo

DeRango: 4,70

Dany94

DeRango: 0,01

prince22

DeRango: 0,00

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

lux

DeRango: 3,47

Jackline

DeRango: 0,00