Mariano90

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6827 giorni

 E' meglio che la gente pensi che le cose che dico siano bugie.

 Fibra è fin troppo diretto nei suoi testi, non si perde nel contorno, ma punta dritto al sodo.

Fabri Fibra torna con l'album Bugiardo, caratterizzato da testi pungenti e produzioni curate. L'artista mantiene il suo stile diretto, affrontando temi forti e collaborando con artisti internazionali. Il disco mescola provocazione e classe, confermando Fibra come figura chiave del rap italiano. Scopri il nuovo album Bugiardo di Fabri Fibra e immergiti in un rap senza filtri!

 Se vi piace la musica... tenetevi alla larga da Lee Ryan!

 Può causare sonnolenza, vertigini, disgusto, crisi d'identità, attacchi di panico, tentazioni suicide.

La recensione è fortemente negativa e ironica, definendo l'album di Lee Ryan come una delle peggiori esperienze musicali recenti. L'autore esprime disgusto estremo per la qualità dell'opera e mette in guardia i potenziali ascoltatori, soprattutto adolescenti, dai rischi emotivi associati all'ascolto. Un invito netto a evitare l'album per preservare il proprio amore per la musica. Evita Lee Ryan e scegli solo musica di qualità!

 L'unica cosa che salva questo disco è la collaborazione con Caparezza nel brano "Ladro di bambini".

 Più che generazione X direi: generazione n.c.

La recensione di Generazione X di Mondo Marcio è decisamente negativa, evidenziando testi ripetitivi e poco convincenti. L'unico punto forte è la collaborazione con Caparezza e i beat in stile americano. L'autore critica la deriva commerciale e la scarsa originalità del cantante, paragonandolo negativamente alla scena underground italiana. Scopri la vera scena hip hop italiana oltre Generazione X!

 È come se una mano mi desse uno schiaffo talmente forte sull’orecchio da farmi liquefare i timpani e tutto l’apparato uditivo.

 Manca l’elemento essenziale che li aveva contraddistinto: il ROCK.

L'autore esprime una forte delusione per il nuovo album dei Linkin Park, Minutes to Midnight, che abbandona il rock degli album precedenti in favore di sonorità più pesanti e poco coinvolgenti. Nonostante l'interesse suscitato dalla produzione di Rick Rubin e l'anticipo del singolo 'What I've Done', l'album viene giudicato scarso e distante dallo stile che aveva reso famosi i Linkin Park. L'opinione dell'autore riflette la preoccupazione per una possibile crisi creativa della band. Scopri se anche tu condividi la delusione per questo album dei Linkin Park!

 Tutto il resto invece (Epic movie compreso) è solo un ri-trito di cazzate varie, montate male e recitate peggio!

 Pensate addirittura in diverse inquadrature si vedeva il microfono a giraffa sulle teste dei protagonisti... incredibile...

Epic Movie si presenta come una parodia di film hollywoodiani che però fallisce miseramente. La trama è monotona e ridicola, la recitazione pessima e il montaggio approssimativo, con errori tecnici evidenti come il microfono visibile sul set. Solo la serie Scary Movie riesce a fare parodie di successo, mentre questo film risulta un prodotto di bassa qualità con un finale forzato e poco coerente. Scopri perché Epic Movie è una parodia da evitare assolutamente!

 "Lo stile 'dogo' è inconfondibile! Senza peli sulla lingua e senza risparmiare proprio nessuno."

 "Il denaro resta sempre più vile!"

La recensione evidenzia come 'Vile Denaro' rappresenti un importante passo avanti per Club Dogo, con beats più elettronici e un lirismo tagliente. L'album critica in modo diretto temi sociali e politici, mantenendo lo stile unico della crew milanese. Brani come 'Dogozilla' e 'Incubo italiano' sono sottolineati come particolarmente significativi. Scopri l'album 'Vile Denaro' di Club Dogo e immergiti nel rap milanese più autentico!

 Lo stile come al solito è quello "Dogo" inconfondibile, inimitabile.

 La bellezza di questo disco sta nell'esplicitazione del contenuto, la realtà trasmessa senza censura così come la viviamo.

Penna Capitale dei Club Dogo è un album che lascia il segno per il suo stile inconfondibile e diretto. Le tracce raccontano la realtà di strada senza censure, con testi forti e beats coinvolgenti. Brani come "D.O.G.O.", "Butto via tutto" e "Una volta sola" emergono per la loro intensità e rappresentano la scena milanese con autenticità. Un disco atteso e apprezzato, che conferma il ruolo di punta della crew nel rap italiano. Ascolta ora Penna Capitale e scopri il rap autentico dei Club Dogo!

 Frankie continua indisturbato a fare 'la sua cosa'.

 Una fregatura artistica dettata da una squallida esigenza merciologica.

La recensione di 'Ero un autarchico' di Frankie Hi-NRG MC mette in luce un rap italiano autentico e riflessivo, lontano dalle mode e dalle logiche di mercato. L'album, composto da canzoni di alta qualità e intermezzi originali, offre testi profondi e un approccio anticonformista. Frankie si conferma osservatore critico della realtà, con sonorità semplici che richiamano le origini del rap. Nonostante la scarsità di canzoni, l'opera conquista per coerenza e messaggi potenti. Scopri ora il rap autentico di Frankie Hi-NRG MC, un viaggio tra testi e beat che aprono la mente!

 Un colpo in testa cosa volete che sia, è morto Fabri ed è risorto Mr. Simpatia, il suo alter ego.

 Finalmente siamo di fronte a del rap ascoltabile, a delle rime che chiudono alla perfezione sulle basi.

La recensione celebra Mr. Simpatia di Fabri Fibra come uno degli album più significativi del rap italiano, con rime potenti, basi coinvolgenti e testi profondi. L'artista si presenta con un alter ego folle e innovativo, offrendo un lavoro che si distingue in una scena spesso monotona. La produzione, curata anche dal fratello Nesli e da Bassi Maestro, arricchisce un disco che non può mancare nelle collezioni degli appassionati. Un album consigliato specialmente agli amanti del rap tecnico e significativo. Ascolta ora Mr. Simpatia e scopri il vero rap italiano!

 "'Multi Culti' è un album trascinante e solare, che unisce la vena tipicamente sarcastica di Piotta a dissacranti analisi dei costumi della società attuale."

 "Il primo singolo 'Troppo Avanti' mescola hip hop e sarcasmo in un brano energico impreziosito da un divertentissimo video."

Piotta presenta 'Multi Culti', il suo quinto album che segna un'evoluzione stilistica abbandonando i ritmi più duri iniziali per un mix più godibile e internazionale. L'album è ricco di collaborazioni con artisti italiani e stranieri, unendo hip hop, funky, elettronica e campionamenti tipici. I brani spaziano dall'ironia alle riflessioni sociali con momenti intimi e impegno. 'Multi Culti' celebra dieci anni di carriera con energia, varietà e un sound riconoscibile. Ascolta Multi Culti e scopri il rap italiano che unisce ritmo e riflessione!

Utenti simili
The Punisher

DeRango: 1,09

TONI E FURMINI

DeRango: 0,00

giorgioladisa

DeRango: -0,12

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42

Gregory91

DeEtà: 6659