manumission

DeRango : 0,01 • DeEtà™ : 7628 giorni

 Questo CD è come un sogno digitalizzato, si ritrovano tanti generi diversi tra loro.

 "Diy"... ti avvolge come uno sciarpone di lana, dandoti pizzichi elettrici deliziosi.

L'album "Robots in Disguise" è descritto come un viaggio musicale che fonde rock, pop, electro e trip hop evocando un'atmosfera onirica e mutevole. Le due voci femminili mantengono coesa l'alchimia tra i generi. Brani come "Arguments" e "Diy" sono tra i più rappresentativi e coinvolgenti. L'ascolto risulta avvolgente e dinamico, capace di sorprendere e incantare. Scopri il magico mondo sonoro di Robots in Disguise, ascolta ora l'album!

 I due stilisti musicali, il musicista Will Gregory e la vocalist Alison Goldfrapp, ci confezionano 11 nuovi abiti sonori.

 Preparatevi ora ad ascoltare e indossare uno dei lavori electro (glam, synth, psichedelic...) - pop più belli degli ultimi anni.

La recensione celebra 'Supernature' di Goldfrapp come un raffinato lavoro elettro-pop caratterizzato da sonorità psichedeliche, glamour e audaci. Ogni traccia è descritta attraverso metafore legate alla moda, sottolineando la versatilità vocale di Alison Goldfrapp e la produzione di Will Gregory. Il disco si distingue per la sua personalità unica, diversa dai lavori precedenti del duo, e si posiziona tra i migliori lavori electro-pop recenti. Ascolta Supernature di Goldfrapp e lasciati avvolgere dal loro sound unico!

 sembra di stare in una cantina, probabilmente di un sobborgo di Bristol, queste le sensazioni suscitate dall’ascolto di questo cd.

 5 minuti di claustrofobica intensità con Tricky in 'Bombing Bastards', dove gocce elettroniche si sovrappongono alla sua voce strisciante e graffiante.

La recensione di 'Close The Door' dei Terranova descrive un album cupo e intenso, impregnato di sonorità tipiche del trip hop di Bristol. L'autore valorizza la collaborazione con Tricky e sottolinea l'atmosfera claustrofobica e suggestiva delle tracce, confrontandolo con giganti del genere come Massive Attack e Portishead. Il disco è un viaggio sonoro che unisce oscuro e delicato in modo avvolgente e coinvolgente. Ascolta 'Close The Door' e immergiti nel sound intenso di Terranova!

 Un brivido, l’aria è decisamente fredda, ma non è la temperatura a scuotermi bensì le prime note di "Humming".

 "Nobody loves me", lo ripete talmente tante volte che mi viene quasi da crederle.

La recensione descrive un ascolto coinvolgente del live 'Roseland NYC Live' di Portishead, evidenziando atmosfere ovattate e malinconiche. La presenza dell'orchestra arricchisce gli arrangiamenti senza snaturarli, mentre la voce di Beth Gibbons cattura emozioni intense e contrastanti. L'ascolto diventa un pellegrinaggio emotivo, immerso tra inquietudine, drammaticità e momenti di dolcezza, che lascia l'ascoltatore profondamente toccato. Ascolta Roseland NYC Live e lasciati travolgere dall'emozione unica di Portishead!

 Due linee parallele che si uniscono, impossibile direte voi! Eppure in questo album avviene.

 Le sue linee parallele si incontrino e continueranno ad incontrarsi.

Il secondo album dei nOOrda mescola con successo indie rock e Bristol sound, creando atmosfere malinconiche e coinvolgenti. Il lavoro si distingue per la capacità di fondere linee musicali diverse, grazie anche alle collaborazioni con voci di rilievo come Alessandro Raina. Le undici tracce, tra cui due strumentali, offrono momenti di intensa emozione e suggestione sonora. Un disco che dimostra come la musica possa unire elementi apparentemente lontani in una sintesi originale e affascinante. Ascolta nOOrda e lasciati coinvolgere dalle loro atmosfere uniche!

 A volte per gustare e apprezzare fino in fondo un disco bisogna arrivare ad ascoltarlo al momento giusto.

 Un album che non è un album, visto che è un dj set realizzato dal solo tastierista dei Gotan.

La recensione analizza l'album 'Inspiración–Espiración' dei Gotan Project, evidenziandone la transizione dal tango tradizionale verso contaminazioni elettroniche, jazz e hip hop. Il lavoro è visto come un dj set curato dal tastierista Philippe Cohen Solal, con remix e collaborazioni, che può sorprendere chi si attende il classico stile Gotan. Viene sottolineata l'importanza del momento giusto per apprezzare pienamente il disco, che offre atmosfere diverse e creative. Ascolta 'Inspiración–Espiración' e scopri la fusione di tango e sonorità urbane.

Utenti simili
_Teskyo_

DeRango: 0,00

benzo24

DeRango: 0,00

Chae

DeRango: 0,09

Daft85

DeRango: -0,27

daftboy

DeEtà: 7156

EatherSun

DeRango: 0,04

G__á

DeRango: 1,57

Justice

DeRango: 0,26

poddoski

DeRango: 1,03

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,44