"Veloce, veloce e veloce, nessun altro aggettivo può descrivere l'intero album."

 "Gli assoli di chitarra trasmettono qualcosa di estremamente rabbioso, precisi e graffianti."

La recensione celebra l'album 'Habily' dei Dr. Know come un capolavoro dell'hardcore punk, caratterizzato da velocità estrema, potenza strumentale e innovazione stilistica. La band, pilastro del movimento Nardcore in Sud California, unisce furia e tecnica con accenni di funk e thrash. Pur evidenziando qualche ripetitività, la recensione assegna il massimo voto, sottolineando l'importanza storica dell'album nel panorama punk e metal. Ascolta ora 'Habily' dei Dr. Know e scopri l'energia pura del Nardcore!

 Quando Shonna incomincia a sbraitare, vengo confortato sul fatto che non sono l’unico a cui girano i coglioni.

 È il bello di questa musica, riuscire a vivere le emozioni semplici con l’ascolto di una steccata, di un fuori tempo e di una pessima ed onesta registrazione.

La recensione esalta la forza e la semplicità degli Abrasive Wheels nel loro album 'When The Punks Go Marching In', sottolineando l'energia genuina e la rabbia che trasmettono. Nonostante arrangiamenti minimali e registrazione grezza, la band riesce a comunicare emozioni sincere attraverso una performance vocale intensa e diretta. Il disco è consigliato agli amanti del punk hardcore che cercano autenticità senza fronzoli. Scopri l’autenticità del punk hardcore con gli Abrasive Wheels, ascolta l’album ora!

 Premo play e "Get Across To You" mi mette nello spirito giusto per affrontare la giornata.

 Devi muovere le gambe ed in fine ballare alla faccia di tutto questo schifo.

Questa recensione esalta l’album Teenage Depression degli Eddie & The Hot Rods, combinazione di rock ’n’ roll energico e attitudine punk. Con un sound potente e coinvolgente, la band inglese trasmette temi di ribellione, depressione ed evasione tipici dei pub degli anni ’70. Tracce come "Get Across To You" e "Teenage Depression" confermano la loro carica irresistibile. Un disco consigliato a chi ama la musica rock autentica e vibrante. Ascolta Teenage Depression e vivi l’energia autentica del rock inglese!

 L'album è come una valanga di fango, scorre dalla prima all'ultima canzone senza riprendere fiato.

 Musicalmente parlando sono riusciti a rimanere attinenti ad un sound vecchio e grezzo, poche contaminazioni moderne.

Down The Drain dei Vitamin X è un album hardcore olandese dal suono grezzo e autentico, che richiama le sonorità old school e la scena di Boston. Le 23 tracce scorrono intense e veloci, senza pause, restituendo un’esperienza sonora carica e sincera. Nonostante la mancanza di innovazione, il disco viene apprezzato per la sua energia e il rispetto per il genere, risultando un ascolto piacevole e consigliato per gli amanti del punk più diretto e senza fronzoli. Scopri l’energia pura di Vitamin X, l’hardcore che non passa mai di moda!

 i Descendents incidono questo disco che fa un po' cagare...

 l'intero album suona e finisce senza "stuzzicarmi un dente".

La recensione critica il disco 'Enjoy!' dei Descendents, evidenziandone una poca ispirazione e un sound dispersivo. Pur apprezzando alcuni brani come '80's Girls' e 'Hurtin' Crue', l'autore trova il lavoro in generale fiacco e meno coinvolgente rispetto alle origini della band. Il tentativo di variare il classico hardcore melodico non convince, risultando spesso frettoloso e poco stimolante. Scopri perché 'Enjoy!' dei Descendents ha deluso e approfondisci la loro evoluzione musicale!

 Il vero problema di questa musica è che non si riesce a capire se vuole divertirmi o rattristarmi.

 In copertina vediamo un clown, forse per anticipare il doppio gioco della band, un personaggio legato al divertimento che mostra il suo animo triste e malato.

L'album 'What's So Funny' degli Angry Johnny And The Killbillies è un mix eclettico di country e punk con atmosfere a tratti allegre e altre malinconiche. La band del Massachusetts propone suoni variegati tra banjo, armonica e lap steel, creando un'atmosfera unica e coinvolgente. I testi giocano sul contrasto tra divertimento e nostalgia, mentre i ritmi alternano ballate western e rock energico. Un ascolto piacevole e scorrevole, adatto sia per viaggi avventurosi sia per momenti di relax. Scopri ora l'atmosfera unica di Angry Johnny And The Killbillies, ascolta l'album!

 "I Business mettono alla luce i loro studi in materia incidendo questo gradevole disco prodotto dalla Secret."

 "L'intero album suona completamente con il canale distorto, ma offre pezzi freschi e coinvolgenti come 'Nobody Listened' e 'Mortgage Mentality'."

L'album 'Suburban Rebels' dei The Business è un esempio emblematico di Oi! punk antirazzista, con sonorità semplici ma potenti e testi che raccontano storie di classe operaia e impegno sociale. La voce di Fitz e le melodie da stadio caratterizzano l'opera, che è stata recentemente ristampata con bonus track, risultando un ascolto imperdibile per appassionati e neofiti. Ascolta ora 'Suburban Rebels' e immergiti nell'energia dell'Oi! punk antirazzista.

 Ogni brano ha un suo carisma unico, non solo Babylon's Burning merita attenzione.

 L'album è una pietra miliare, poche parole, lo consiglio a qualsiasi appassionato di musica.

The Crack, primo album dei The Ruts, è un lavoro maturo e innovativo capace di unire punk e reggae con testi sociali e politici incisivi. L'album si distingue per arrangiamenti curati, un basso funkeggiato e una voce calda e ribelle. La recensione sottolinea l'importanza storica della band e la tragica perdita del cantante Owen, consigliando l'ascolto a ogni appassionato di musica. Ascolta The Crack e scopri un classico senza tempo del punk-reggae inglese!

 Quel suono sporco che trasudava marcio, rock n roll così suonato male da essere fantastico?

 Per me è uno dei motivi che rende godibile la musica, sentire che è suonata da esseri umani e non da macchine computerizzate.

Questa recensione celebra l'album 'Do The Manic!' dei The Chosen Few come un perfetto esempio di punk rock autentico e vissuto, lontano dalla perfezione digitale odierna. La band australiana propone un suono grezzo, con imperfezioni che aggiungono fascino e umanità. L'album, difficile da trovare, ricorda gruppi storici e mantiene viva l'attitudine punk degli anni '70. Scopri l'autenticità del punk rock anni '70 con The Chosen Few, ascolta Do The Manic! ora!

 Una furia musicale, fresca e divertente, senza fronzoli o punti morti.

 Questa musica non è stata concepita come 'la rivincita delle bionde', ma solo come fottuta musica rock heavy metal.

Le Girlschool, pioniere del metal al femminile, con il loro album Demolition del 1977 hanno offerto un rock duro, diretto e originale. L’album si distingue per una produzione impeccabile e una performance vocale e strumentale autentica. Grazie all’appoggio di band come Motorhead, hanno conquistato un posto importante nella storia del heavy metal. I brani sono tutti energici, mai scontati e perfetti per chi ama il rock sporco e trascinante. Detta differenza senza cercare competizioni forzate, solo vera musica. Ascolta Demolition e vivi la potenza del metal al femminile!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21