Per me è un grande, è uno che in un mondo quello del rap americano prevalentemente black, lui bianco sovrasta le gerarchie.

 Per me il miglior disco di Eminem ben prodotto, testi da pugno nello stomaco, per un personaggio veramente grandioso.

The Marshall Mathers LP di Eminem è un album hip-hop iconico, lodato per testi intensi e produzioni di alta qualità di Dr. Dre. La recensione sottolinea l'impatto culturale dell'artista in un mondo prevalentemente nero e ricorda con affetto i pezzi migliori come 'Stan' e 'The Real Slim Shady'. Anche dopo anni, rimane un disco amato e simbolo di grinta e autenticità. Ascolta ora The Marshall Mathers LP e riscopri il potere di Eminem!

 Max Pezzali lo consideravi un genio si proprio con la G maiuscola.

 Ricordi però non abbiamo nessun rimpianto! certo ora me sento altra robba però ricordo co piacere quei tempi anche con po de malinconia.

La recensione riflette con nostalgia sull'album 'Gli Anni' degli 883, simbolo di un'epoca spensierata fatta di gite scolastiche, amicizie e piccoli atti di ribellione. Pur avendo cambiato gusti, l'autore conserva un affetto sincero per il disco, che evoca forti ricordi adolescenziali. Un tributo a momenti preziosi e a un passato musicale che ha segnato una generazione. Riscopri con noi la magia degli anni d'oro degli 883!

 Questi quattro o cinque ricchioni lo hanno fatto, stavano a fa un torneo de calcetto hanno preso troppe pallonate nei coglioni forse perchè giocavano co le zeppe e gli abitini luccicanti ed hanno inciso un disco.

 Non ascoltate gli Scissor Sisters rivalutate la musica nostrana. Un saluto da Kenny tutto il resto è noia!

La recensione di Kenny attacca con ironia e sarcasmo l'album Ta-Dah degli Scissor Sisters, criticando la loro musica percepita come ripetitiva e fastidiosa. L'autore preferisce la musica italiana tradizionale, citando con tono scherzoso i Cugini di Campagna come alternativa migliore. Il tono è pungente e dissacrante, con riferimenti diretti e volutamente provocatori. Scopri la recensione completa e forma la tua opinione su Ta-Dah!

 Una specie di dj con una console grossa come la Playstation2 mette 'Fiky Fiky' di Gianni Drudi: un delirio generale!

 'Fiky Fiky' è quella che mi è rimasta più impressa... 5 stelle a Gianni Drudi!

La recensione celebra 'Fiky Fiky' di Gianni Drudi come un tormentone irresistibile capace di trasformare una festa noiosa in un'esplosione di risate e divertimento. L'autore ricorda con affetto la canzone, resa celebre anche da Mai Dire TV, e il suo potere di far tornare in mente ricordi d'infanzia. Un brano ironico e spensierato che conquista tutti, diventando protagonista di momenti memorabili. Ascolta 'Fiky Fiky' e porta allegria a ogni festa!

 "Definitely Maybe degli Oasis è un capolavoro!"

 "St'album è devastante, bello, potente il migliore disco degli anni '90."

La recensione loda con passione 'Definitely Maybe' degli Oasis, definendolo il miglior album rock degli anni '90. Il testo sottolinea la potenza e l'energia delle tracce, con riferimenti a momenti personali legati alle canzoni. Viene esaltata la capacità del disco di superare le critiche e di restare un punto di riferimento per i fan del gruppo. Scopri perché Definitely Maybe è l'album fondamentale degli anni '90!

 La mia preferita è "Fix You", poi altre belle ce ne stanno come "The hardest part" col video che è troppo forte.

 Altre non so belle, ma alla fine il verdetto è che i Coldplay me piacciono abbastanza.

La recensione esprime un giudizio misto sull'album X&Y dei Coldplay, sottolineando alcuni brani molto apprezzati come 'Fix You' e 'The Hardest Part', mentre altri risultano meno convincenti. Il rating complessivo è di 3 su 5 e l'autore mostra una simpatica onestà e spontaneità nel commentare. Scopri se X&Y dei Coldplay fa per te leggendo la recensione completa!

 "Basta pensa a sta rima d'acciaio 'mo è la volta giusta, l'estate chiede singoli, io metto bombe sotto il culo dell'industria."

 "Irriverenza, polemica e goliardia pe un Cd da favola che molti dovrebbero prende da esempio."

Heavy Metal dei Cor Veleno è un album hip-hop del 2004 che spicca per la produzione di Squarta e testi decisi e socialmente impegnati. Il disco unisce hip-hop puro a elementi di altri generi musicali, come chitarre e basso potenti. I brani più aggressivi e polemici colpiscono con rime taglienti, mentre quelli impegnati offrono un messaggio sociale senza cadere nel retorico. Un album energico e consigliato per chi ama un rap autentico e grintoso. Ascolta Heavy Metal e scopri l'energia autentica del rap italiano!

 "Fake plastic trees è il più bel pezzo dei Radiohead che io abbia mai ascoltato!"

 "Un disco che alterna malinconia, 'felicità', mistero e rabbia. Un capolavoro assoluto!"

Questa recensione celebra The Bends come il miglior album dei Radiohead, definito un capolavoro ricco di emozioni, con brani memorabili come Fake Plastic Trees e Street Spirit. Il disco esprime una miscela di malinconia, rabbia e mistero, mantenendosi attuale a distanza di anni. L'autore esprime anche una preferenza per questo sound rock, contrapponendolo alla successiva svolta elettronica della band. Scopri il capolavoro rock di Radiohead ascoltando The Bends oggi stesso!

 Cazzo che disco!

 Quanno manno fatto senti sto disco che è stato l'amico mio... scoppia er palazzo!

La recensione traduce un grande entusiasmo per l'album Fear of the Dark di Iron Maiden, evidenziandone la potente energia, le tracce indimenticabili e la tecnica degli artisti. L'autore racconta il proprio legame personale con il disco, sottolineando la sua importanza musicale e l'impatto emotivo. Il tono è caloroso e spontaneo, con apprezzamenti per la band e brani specifici come "Be Quick or Be Dead" e "Wasting Love". Ascolta Fear of the Dark e scopri tutta la potenza di Iron Maiden!

 A parte che non ho capito n cazzo de quello che diceva, qualche canzone me pura piaciuta.

 Con sti Verdena qualche settimana ce l’ho passata però volevi mette co 'Rock in Rio' ce passavo i mesi!

La recensione è raccontata con tono colloquiale e ironico da un giovane ascoltatore che narra l'esperienza di acquistare il disco 'Verdena' per errore, sperando di trovare un album degli Iron Maiden. Nonostante la confusione iniziale e un po' di delusione, alcune canzoni gli piacciono, ma resta un giudizio complessivamente tiepido con qualche critica. L’amicizia con Giulio e i momenti spensierati sono parte integrante della narrazione. Scopri la recensione ironica e autentica di un album cult del rock italiano!

Utenti simili
sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Festwca

DeRango: 7,33

ocram

DeRango: 0,91

Coelum

DeRango: 1,34

Kecco

DeRango: 0,00

CamiLLo

DeRango: 0,00

principles

DeRango: 0,17

Walterstarman

DeRango: 0,00

Gonzo

DeRango: 0,06