L'esordio che non ti aspetti, un viaggio nei più profondi abissi del rock d'avanguardia.

 "Confessione" è l'autentico capolavoro del Biglietto Per L'Inferno, una fucina di suoni corposi che hanno fatto gridare al miracolo.

L'esordio di Biglietto Per L'Inferno è un disco che si è affermato come pietra miliare del progressive rock italiano. I sei giovani musicisti mostrano un’originalità notevole sia nella musica che nei testi di forte impatto sociale. Brani come "Confessione" e "L'Amico Suicida" dimostrano abilità tecniche e compositive eccellenti, con una produzione su 8 piste che dona un fascino unico. La recensione evidenzia la capacità del gruppo di fondere hard rock, atmosfere classiche e testi intensi in un viaggio sonoro coinvolgente. Ascolta ora questo capolavoro della musica progressive italiana!

 Civilian è un disco intriso di pezzi radiofonici e singoli da classifica di grande impatto e qualità.

 La trasformazione del gruppo in un grandissimo fenomeno del rock classico è chiara e convincente.

L'album 'Civilian' segna l'ultima prova ufficiale dei Gentle Giant, con un sound maturo e più accessibile, orientato verso un rock deciso e influenze new wave. La chitarra distorta di Gary Green e il basso a 8 corde di Ray Schulman dominano il disco, supportati da una produzione americana di qualità. Le tracce bilanciano aggressività e momenti melodici, mostrando una nuova fase creativa prima dello scioglimento del gruppo. Un lavoro raffinato che unisce originalità e riferimenti a grandi nomi del rock. Scopri l'evoluzione dei Gentle Giant con Civilian, un classico nascosto del rock anni '80!

 Giant For A Day è un disco pop divertente e solare con composizioni estremamente semplificate ma con la solita classe e maestria di sempre.

 La testa del Gigante Gentile in copertina scatenò le proteste del pubblico che accusò la band di esser diventata troppo frivola.

Giant For A Day è considerato l'album meno riuscito dei Gentle Giant, con un forte spostamento verso il pop e arrangiamenti semplificati. Nonostante ciò, il disco mantiene una certa dignità e presenta brani potenti come 'Friends' e 'It's Only Goodbye'. L'album fu controverso tra i fan per il cambiamento stilistico e la copertina insolita. Nel complesso, un lavoro divertente ma inferiore ai loro capolavori. Scopri l'album meno noto dei Gentle Giant e valuta tu stesso questo esperimento pop-rock.

 "The Missing Piece non è una pietra miliare ma ascoltato da solo si ritaglia un giudizio alquanto interessante."

 "Memories Of Old Days è l'autentica gemma del disco, probabilmente tra i pezzi migliori dell'intero repertorio della banda."

The Missing Piece segna il passaggio dei Gentle Giant dal progressive a un sound più pop nel 1977. Nonostante il cambiamento e il minor successo commerciale, l'album mantiene alta la qualità tecnica. La recensione evidenzia il contrasto tra il lato A pop e il lato B più prog, sottolineando brani memorabili come "Memories Of Old Days". Un lavoro difficile ma riuscito che contribuisce a mantenere viva la band nel cambio di scena musicale. Scopri il delicato equilibrio tra pop e progressive dei Gentle Giant in The Missing Piece!

 I Gentle Giant dimostrano che la loro capacità strumentale non è solo frutto degli artifici da studio, ma perfettamente riproducibile dal vivo.

 Uno dei momenti più importanti è la celebre "Five Men Bash Drum", ovazione garantita per un'esplosione di percussioni che incanta il pubblico.

Playing The Fool è il doppio album live che conferma la maestria dei Gentle Giant. Registrato durante la tournée del 1976, il disco ripropone fedelmente i classici della band con esecuzioni tecniche e emozionanti. Dai medley complessi agli assoli virtuosi, il live testimonia la grandezza artistica del gruppo progressive rock inglese. Un documento sonoro imprescindibile per gli appassionati del genere. Ascolta ora Playing The Fool e vivi l'emozione del live dei Gentle Giant!

 Ognuno fa quello che gli pare e mangia i frutti dell’esperienza, veste l’opera della sua manualità imparando le cose soltanto quando bisogna.

 Un salutare pugno nello stomaco quasi grunge nell’andamento... forse il pezzo più rock mai creato dall’artista.

La recensione evidenzia la svolta artistica di Max Gazzè con 'Ognuno Fa Quello Che Gli Pare?', un album più personale e sperimentale rispetto ai precedenti. Ricco di collaborazioni importanti, il disco affronta temi di attualità e introspezione con arrangiamenti ricercati. Brani come 'In Questo Anno Di Non Amore' e 'Il Motore Degli Eventi' spiccano per intensità e originalità. Nonostante l'apprezzamento critico, il disco ha avuto scarso successo commerciale. Consigliato agli amanti della musica italiana impegnata e innovativa. Ascolta l'album di Max Gazzè e scopri un viaggio musicale unico e coinvolgente!

 "Con Psicopatico Party, i Gaznevada virano verso suoni più commerciali senza trascurare la schizofrenia pazzoide delle lugubri pagine degli esordi."

 "L'intreccio tra tutte queste tematiche e la maggior varietà complessiva rende ancora oggi decisamente attuale l'ascolto del disco."

La recensione mette in luce l'evoluzione dei Gaznevada con l'album Psicopatico Party, che abbandona parzialmente le atmosfere oscure del debutto Sick Soundtrack per abbracciare sonorità più commerciali. Nonostante qualche fan si sia sentito tradito, il disco offre una varietà musicale che lo rende attuale ancora oggi. Brani come "Fashion Crime" e "(Black Dressed) White Wild Boys" evidenziano la capacità del gruppo di fondere schizofrenia musicale e melodie orecchiabili. Un disco consigliato, valutato 3,5 stelle, quasi 4. Scopri l'evoluzione post-punk dei Gaznevada con Psicopatico Party, un must per gli amanti della musica alternativa.

 "I Soerba fondono il proprio sound sull'elettronica dei primi anni '80 cercando di donare ad essa una personale e moderna visione strutturale."

 "Noi Non Ci Capiamo (...) con buon successo di critica ma non di classifica."

L'album d'esordio "Playback" dei Soerba propone un'elettronica anni '80 rivisitata con taglio moderno. Prodotti da Morgan, i brani combinano sonorità synth, campionatori e percussioni con testi originali, tra cui la hit "I Am Happy" e il brano presentato a Sanremo "Noi Non Ci Capiamo". Le influenze spaziano da Kraftwerk ai primi Depeche Mode, con composizioni sia sognanti che industrial. Un disco particolare e ben riuscito, seppur di difficile categorizzazione. Scopri l'elettronica originale di Soerba con Playback, un classico cult da non perdere!

 Oramai Gaz Coombes e soci sembrano essere padroni dei loro prodotti.

 "Moving" è un brano dalle mille risorse e che non perde pregio nel tempo.

Il terzo album omonimo dei Supergrass, pubblicato nel 1999, rappresenta un importante passo verso la maturità artistica della band di Oxford. Con arrangiamenti più articolati e testi introspettivi, il disco si distingue per la varietà sonora e la qualità delle composizioni, tra brani energici e momenti più cerebrali. L'autoproduzione ha permesso alla band di esprimere un’identità più raffinata e personale, con tracce che restano nel tempo come "Moving" e "Pumping On Your Stereo". Ascolta ora l’album 'Supergrass' e scopri l’evoluzione di una band iconica!

 "La particolarissima voce nasale della vocalist Claudia Brucken, non eccessivamente curata ma sicuramente intrigante nelle sue estensioni ed inclinazioni."

 "'P-Machinery' si staglia come pezzo cardine dell’intero disco. Corroborato da un ottimo successo di classifica, il pezzo è una collezione pirotecnica e coinvolgente di pop-elettronico di eccellente fattura."

L'album 'A Secret Wish' dei Propaganda, capolavoro synth-pop degli anni '80, mescola sperimentazioni elettroniche con testi densi e atmosfere oscure. Claudia Brucken si distingue con una voce unica e intrigante. Brani come 'Dr. Mabuse' e 'P-Machinery' rappresentano al meglio la creatività e il successo del gruppo tedesco, spesso sottovalutato rispetto al singolo 'Duel'. Un disco ricco di fascino e innovazione musicale. Ascolta ora 'A Secret Wish' e riscopri un classico synth-pop anni '80 unico nel suo genere!

Utenti simili
![Anto]?

DeEtà: 6943

Alan Wilder

DeEtà: 7314

azzo

DeRango: 4,56

biaspoint

DeRango: 0,21

Cimbarello132

DeRango: 0,52

DADOSH

DeRango: 0,13

dboon

DeRango: 0,29

djmushroom

DeRango: 1,13

domo

DeRango: 0,06

easycure

DeRango: 3,14