Sono invecchiato di colpo. Sono invecchiato e non me ne sono reso conto.

 ‘Mente Spostata’ finge allegria con ritmiche rapide ma rivela un messaggio opposto.

Il nuovo album di Dino Fumaretto, 'Sono Invecchiato Di Colpo', rappresenta un passo avanti rispetto al precedente lavoro. I testi, più strutturati e meno frammentari, esplorano temi di dolore, invecchiamento e alienazione, sostenuti da arrangiamenti più elaborati con pianoforte e sonorità armoniche. Brani come 'Mente Spostata' e 'Una Vacanza' emergono come momenti chiave della tracklist. Il disco è un racconto intenso e cupo di una riflessione interiore profonda. Scopri l’intensità di Dino Fumaretto in un album che racconta la vita con cruda sincerità.

 "Ecco come fare una canzone d'amore senza alcuna banalità: '...io che sarei di te i nei e le vertebre...'"

 "Una sequenza durissima di intrecci linguistici: '...informazione sequenziale senza l'indice, persa nel fremito ciclonico, desossiribonucleico...'"

L'album 'Quindi?' di Max Gazzè conferma la sua capacità artistica con testi raffinati che oscillano tra ermetismo e sentimento. Tra i dodici brani spiccano 'Edera', 'DNA' e 'Io Dov'ero', caratterizzati da arrangiamenti sofisticati e testi originali. L'artista ritorna alle sue radici musicali portando un mix di elettronica e melodie complesse, con qualche pezzo meno interessante ma complessivamente valido. Un disco che mostra la sottovalutata profondità di Gazzè, anche considerando il suo ruolo da attore. Scopri l'universo sonoro di Max Gazzè con l'album Quindi?, un viaggio tra testi originali e musica raffinata.

 I Foals recitano al meglio la parte del Math Rock con quella eterogenea ed insolita struttura ritmica.

 Antidotes è lavoro non semplice e non commerciale essendo strutturato su una base non propriamente 'popolare', ma anche questo è un pregio.

L'esordio dei Foals con Antidotes è stato molto atteso e si rivela un album complesso e innovativo nel panorama math rock. Con intrecci di riff, uso articolato di synth e ritmi originali, il disco si distingue per sperimentazione e vivacità non commerciale, guadagnando un posto alto nelle charts UK. Alcune ripetizioni possono risultare un limite, ma nel complesso l’opera è apprezzata come una delle migliori uscite del 2008. Ascolta Antidotes e scopri il math rock innovativo dei Foals!

 "Il brano portato a Sanremo, oltre a stagliarsi enormemente tra quelli in gara al Festival, resta uno dei due pezzi migliori anche del disco."

 "Proprio sui testi è lampante come riesca a parlare, in alcuni pezzi, d’amore senza cadere nella banalità che quest’argomento spesso incute nell’autore e nell’ascoltatore."

La recensione di Tra l'Aratro e la Radio di Max Gazzè ne esalta la varietà musicale e la qualità dei testi, tra brani rock e melodie orecchiabili. Particolarmente apprezzate le collaborazioni con Carmen Consoli e Marina Rei, e la capacità di Gazzè di trattare temi come l'amore senza banalità. Il disco è definito ben strutturato e ricercato, con arrangiamenti curati e una confezione elegante. Scopri il raffinato mondo musicale di Max Gazzè con Tra l'Aratro e la Radio!

 "Songs From The Big Chair ha chiarissimi riferimenti alla psichedelica degli anni '60 ma anche al pop degli anni '80."

 "Un prodotto molto 'avanti' per l'epoca pur essendo costituito su basi già note."

La recensione celebra 'Songs From The Big Chair' dei Tears For Fears come un capolavoro di pop-rock raffinato e innovativo. Viene approfondita la versione deluxe con rarità e b-sides, valorizzando la qualità sonora e compositiva del disco. Vengono sottolineate le influenze psichedeliche e pop, l'importanza dei produttori e l'impatto di brani iconici come 'Shout' e 'Everybody Wants To Rule The World'. L'autore invita ad apprezzare e riscoprire questo gioiello musicale. Ascolta o riscopri oggi questo capolavoro senza tempo dei Tears For Fears!

 Michael Stipe appare in egregia forma più che in altri recenti periodi.

 Il DVD è molto bello principalmente perché Stipe è il solito istrione ed animale da palco.

Il live di R.E.M. registrato a Dublino nel 2005, pubblicato nel 2007, offre una performance energica e coinvolgente. Michael Stipe appare in buona forma vocale e i membri della band si confermano competenti e appassionati. Il doppio CD più DVD propone un repertorio variegato, includendo brani meno eseguiti dal vivo e un inedito. L'esecuzione complessiva è apprezzata sia per la qualità sonora che per l'atmosfera trasmessa, con il DVD che valorizza la presenza scenica di Stipe e la regia di Blue Leach. Scopri ora l'energia del live di R.E.M. e rivivi un concerto storico!

 Il singolo 'Don’t Think Love' è il pezzo più scadente del disco, nulla a che vedere con l’hit 'I Am Happy' del primo album.

 Gli arrangiamenti, in molti pezzi troppo dance, rovinano un disco che sarebbe potuto essere anche da tre pallini restando un po’ più dark.

La recensione evidenzia una forte delusione per l'album 'La Vittoria Dei Cattivi' dei Soerba, rispetto al loro esordio più riuscito 'Playback'. Pur apprezzando gli sforzi compositivi di Luca Urbani e alcune collaborazioni, l'autore critica gli arrangiamenti troppo dance e i testi poco convincenti. Pochi brani salvano l'opera da un giudizio complessivamente negativo, con qualche sprazzo interessante nei pezzi strumentali e synth-pop. Ascolta l’album e scopri se condividi la nostra opinione sulla maturità artistica dei Soerba.

 «Un disco interessante, che cimenta Gazzè in territori sonori mai esplorati a fondo precedentemente.»

 «La mente dell'uomo: elettricità pura, con chiaro stampo vintage e testo ermetico-ironico.»

La recensione esplora 'Un Giorno' di Max Gazzè, un album del 2004 che mescola sonorità vintage a testi ironici e profondi. Si evidenziano collaborazioni di valore e un approccio diretto alla musica senza sovraincisioni. Alcuni brani si distinguono per originalità e intensità, mostrando l'artista in territori sonori inediti. L'opera merita attenzione per la qualità e la ricerca musicale, anche se lascia aperti dubbi sulla totale volontà di innovazione dell'autore. Ascolta 'Un Giorno' di Max Gazzè e scopri il suo mondo sonoro unico!

 Il lavoro di equalizzazione e filtro dei fruscii ha innalzato esponenzialmente il magnetismo sonoro che si intuiva tra le note del disco.

 La possibilità di non aver assistito a uno spettacolo musicalmente e qualitativamente elevato è il primo pensiero che sovviene all’ascolto di questo autentico e valoroso reperto di archeologia progressiva.

Il box set di Biglietto Per L'Inferno rappresenta un'importante raccolta per i fan del prog italiano, con dischi rimasterizzati, un live del 1974 e un DVD ricco di interviste e immagini storiche. Il lavoro di restauro audio e di editing è accurato e valorizza la musica originale del gruppo di Lecco, accompagnato da un libro che racconta la loro carriera e curiosità inedite. Un cofanetto di grande valore storico e affettivo, perfetto per gli amanti del genere. Scopri ora il box set e immergiti nell'autentico prog italiano di Biglietto Per L'Inferno!

 Il chiaro presupposto che balza agli occhi istantaneamente all'ascolto è la chiarissima maturazione artistica del Biglietto.

 Gli ultimi quattro minuti sono davvero leggendari. L'assolo di Canali al flauto scagliato è rabbioso ed accompagnato dal pianoforte che porta alla conclusione.

Il Tempo Della Semina è un recupero prezioso di un album inedito degli anni '70 del gruppo Biglietto Per L'Inferno, con una maturazione artistica evidente rispetto al precedente lavoro. L'album presenta un mix di progressive rock elaborato, testi più riflessivi e arrangiamenti complessi, valorizzati da strumenti come flauto, pianoforte e tastiere. Nonostante la qualità sonora risenta dei limiti dell'incisione originale, il lavoro emerge come un'importante testimonianza storica del rock italiano, accompagnato da una copertina iconica e aneddoti curiosi legati alla band. Ascolta ora Il Tempo Della Semina e riscopri un classico raro del progressive italiano!

Utenti simili
ROMPICOGLIONI

DeRango: 0,47

teenagelobotomy

DeRango: 5,19

PoohPooh

DeEtà: 7183

Stellar

DeEtà: 6927

travisbickle

DeRango: 0,00

![Anto]?

DeEtà: 6939

poddoski

DeRango: 1,03

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

melancholy987

DeEtà: 7408

MARMIST85

DeRango: 0,00