I testi delle canzoni da lui prodotte erano impregnati di cagate inimmaginabili.

 Potrebbe avere dei risvolti positivi nel campo della medicina... per indurre conati di vomito.

La recensione di 'Sguardo Contemporaneo' di Bugo usa un tono ironico e caustico per descrivere la musica e i testi considerati di scarsa qualità. L'autore narra con sarcasmo la storia da barbone di Bugo trasformato in artista, sottolineando la difficoltà di collocare il suo lavoro in ambito musicale. Il disco viene sconsigliato e definito quasi come una tortura sonora, con riferimenti pungenti al suo impatto negativo sull'ascoltatore. Scopri se Bugo fa per te, leggi la recensione completa!

 Quando vedo questi soggetti vestiti come i Queen... e cantano canzoni come "Dedicato a te", degne della peggiore Laura Pausini, allora mio girano proprio i coglioni.

 Decidetevi, o la smettete di prenderci(vi) per il culo o imbracciate quelle cazzo di chitarre e fate del vero Rock, se ne siete capaci.

La recensione esprime un forte disappunto verso Le Vibrazioni, accusati di una scarsa coerenza tra immagine e musica. L'autore ritiene il gruppo incapace di fare vero rock, paragonandoli a artisti popolari e giudicati negativamente. Critica aspramente i contenuti musicali e l'uso di citazioni prestigiose senza sostanza, evidenziando una delusione profonda. Scopri se Le Vibrazioni sono davvero rock leggendo la recensione completa!

 È quasi un'offesa per il rock che non ci sia neanche una recensione per questa importantissima band che tanto ha dato al mondo della musica.

 Overkill è il capolavoro dei Motörhead, un vortice di distorsioni e una sezione ritmica da cardiopalma.

La recensione celebra Overkill come il capolavoro imprescindibile di Motörhead, sottolineando il ruolo chiave della band nell'evoluzione da hard rock a heavy metal. L'analisi musicale evidenzia riff potenti, batterie travolgenti e assoli memorabili, con particolare attenzione alla performance di Lemmy, Eddie Clark e Phil Taylor. Il disco è descritto come un vortice di energia senza pause, capace di lasciare un segno indelebile nel panorama rock degli anni '70. L'autore ne sottolinea anche l'importanza storica e culturale nel contesto del rock e metal. Ascolta Overkill e scopri il vero suono che ha cambiato il rock!

 "La suddetta è un mix di rabbia e disperazione ed è per il sottoscritto un capolavoro."

 "Aenima: un album che cambia il modo di intendere la musica (vi sembra poco)."

La recensione esprime un forte impatto emotivo verso l'album 'Aenima' dei Tool, sottolineando le atmosfere di rabbia e pessimismo che permeano le tracce. Viene evidenziato il valore artistico delle canzoni come 'Stinkfist' e 'Hooker with a penis', con una critica anche verso Scientology. L'album è definito un capolavoro che ha cambiato la percezione stessa della musica. Ascolta 'Aenima' per vivere un viaggio musicale intenso e rivoluzionario.

Utenti simili
panzerfaust

DeRango: 0,23

Il_Paolo

DeRango: 6,49

Morgan

DeRango: 0,13

Roby86

DeRango: 2,82

vellutogrigio

DeRango: 1,60

Divodark

DeRango: 2,29

ZiOn

DeRango: 25,46

BlackLight

DeRango: 0,08

sickman_84

DeRango: 0,00

Bisius

DeRango: 2,26