L'album è condizionato dalla progressiva autodistruzione della band e dai limiti imposti dallo scarso affiatamento tra nuovi e vecchi membri.

 'Jailbait' ha un ritmo frenetico e coinvolgente, con Tyler in grandissima forma e un riff veramente ottimo.

L'album 'Rock In A Hard Place' degli Aerosmith, uscito nel 1982, segna un periodo di crisi per la band dovuto all'assenza di due chitarristi storici e ai problemi di dipendenza di Tyler. Sebbene presenti momenti ispirati come 'Jailbait' e la title track, l'opera nel complesso soffre di scarsa coesione e composizioni poco memorabili. La performance vocale di Tyler rimane un punto forte, ma l'album non raggiunge lo standard dei lavori precedenti. Scopri l'evoluzione degli Aerosmith con questa recensione dettagliata!

 Questo disco è un'incredibile dimostrazione di giovinezza.

 Won't Get Fooled Again, sublime, immensa, nata per farci smarrire tra le note del synth.

Il doppio live "Join Together" dei The Who del 1990 cattura l'energia e la passione del gruppo sotto nuova formazione. Un viaggio sonoro che ripercorre l'intero "Tommy" e offre una selezione di brani classici e solisti, tutti eseguiti con straordinaria qualità. L'album è un tributo sentito a Keith Moon e una dimostrazione di grande maestria, consigliato a ogni amante del rock. Ascolta subito "Join Together" e vivi l'emozione del leggendario live dei The Who!

 "Back In The Saddle è una potente cowboy song che si fregia di un'affascinante intro e delle grida scorticanti di Tyler, vero marchio di fabbrica del gruppo."

 "Uno dei migliori lavori di sempre degli Aerosmith, ottimo esempio del loro straordinario talento e della loro capacità di creare una musica divertente e coinvolgente."

L'album 'Rocks' del 1976 consacra gli Aerosmith come protagonisti del rock con una miscela potente di hard rock, blues e boogie. Caratterizzato dall'intensità vocale di Steven Tyler e dall'energia strumentale della band, il disco cattura perfettamente l'anima grezza e coinvolgente del gruppo. Nonostante la mancanza di un singolo di grande successo commerciale, 'Rocks' rimane uno dei migliori lavori degli Aerosmith, ricco di brani iconici e atmosfere vibranti. Ascolta 'Rocks' per vivere l’energia pura degli Aerosmith!

 Sammy Hagar per primo è un cantante diverso da Roth, ma non per ciò inferiore, anzi, a livello strettamente vocale, persino superiore.

 Nel complesso quindi un ottimo album, degno successore di '1984' e che vede la nuova formazione integrarsi invero alla perfezione.

5150 è un album di Van Halen che supera le aspettative dopo il cambio di vocalist con Sammy Hagar. L'album propone un sound più profondo, con tastiere e sperimentazioni, mantenendo il rock potente della band. Non mancano brani memorabili come Why Can't This Be Love e Dreams, anche se alcune prove risultano meno convincenti. Nel complesso, un successo commerciale e un degno erede di 1984. Scopri l'evoluzione di Van Halen con l'album 5150, ascolta ora!

Utenti simili
Cristo

DeRango: 1,40

bjork68

DeRango: 0,24

schuldiner81

DeRango: 0,00

pier_paolo_farina

DeRango: 9,02

krito

DeRango: 0,00

JonnyORiley87

DeRango: 2,04

Fidia

DeRango: 5,30

QbProg

DeRango: 0,00

Princess Skifia

DeRango: 0,00