GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6757 giorni

 "Il dolore genera molteplici reazioni nell'essere umano"

 "Con questo stupendo album è come se fosse tornato alla vita perlomeno un'ultima volta"

La recensione analizza Comfort In Sound dei Feeder come un album segnato dal dolore per la perdita del batterista, ma che trasmette un messaggio di speranza e rinascita. La musica evolve verso sonorità più pop e toccanti, mantenendo qualche sfumatura rock. Le tracce principali esprimono emozioni profonde e melodie accattivanti, conquistando i fan nonostante i cambiamenti. Un disco che rappresenta la forza del gruppo di andare avanti attraverso la musica. Ascolta Comfort In Sound per scoprire la forza della musica che trasforma il dolore in speranza.

 Se volevano sorprendere, ci sono (in gran parte) riusciti; se volevano un capolavoro, niente da fare.

 In quanto ad originalità, il piattissimo panorama musicale Albionico deve qualcosa a questi quattro ragazzi.

La recensione analizza il secondo album dei Kasabian, 'Empire', mettendo in luce la loro audacia e originalità nel panorama musicale inglese. Nonostante alcune difficoltà come l'abbandono di un componente e le critiche, l'album offre brani sorprendenti e sperimentali. L'interpretazione vocale di Tom Meighan viene apprezzata, così come le sonorità variegate che spaziano dal rock alla dance. Sebbene non raggiunga la perfezione di un capolavoro, 'Empire' conferma il valore della band nel contesto musicale britannico. Scopri l'album 'Empire' dei Kasabian e lasciati sorprendere dalla loro originalità musicale!

 Improvvisamente, di nuovo la luce sull'ex Verve. Ma è gloria vera o effimera? La verità sta nel mezzo.

 Un buon dischetto per gli amanti di certo brit pseudo-depressivo di fine millennio; si astenga invece chi la Union Jack la vuol vedere solo sui tettucci delle Mini.

La recensione analizza il quarto album solista di Richard Ashcroft, Keys To The World, evidenziando un lavoro più accessibile e radiofonico rispetto al passato. Pur mancando la profondità e oscurità dei Verve, l'album presenta alcuni buoni brani, come Break The Night With Colour e Music Is Power. Tuttavia, alcune tracce risultano meno convincenti o troppo patinate. Consigliato agli amanti del brit rock ma con riserva per chi cerca intensità. Scopri l'evoluzione di Richard Ashcroft in Keys To The World, ascolta ora!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6680

_dafunk_

DeRango: 0,00