jeff3buckley

DeRango : 1,25 • DeEtà™ : 6695 giorni

 Le parole sono semplici quanto basta per esprimere istantanee di vita laceranti, non ti lasciano scampo né scuse.

 La prova finale del valore di Giorgio Canali e dei suoi Rossofuoco sta nascosta nel soffice tappeto di chitarre sospese nell'aria di 'Mme et Mr Curie', una poesia per lo sguardo e per l'udito.

La recensione esalta il quinto album in studio di Giorgio Canali & Rossofuoco, 'Nostra Signora Della Dinamite', che presenta testi forti e sinceri, espressione di rabbia e riflessione. L'opera alterna momenti elettrici e acustici, con influenze evocative che ricordano i Marlene Kuntz. I brani esplorano tematiche esistenziali e sociali, offrendo un'esperienza musicale intensa e coinvolgente. Nonostante qualche traccia meno ispirata, l'album conferma il valore e l'autenticità dell'artista. Ascolta ora l'intenso viaggio musicale di Giorgio Canali & Rossofuoco!

 "Dove c’è la verità c’è sempre la menzogna"

 "In questi ultimi otto minuti tutto si pacifica, il bene, il male, e rimani congelato in una polaroid con tutto quello che ti porti dietro."

Black Love, quinto album degli Afghan Whigs, è un concept album che fonde rock, soul e post punk con atmosfere da film noir. Greg Dulli guida un viaggio intenso fatto di violenza, amore e redenzione. Le undici tracce si dipanano in un racconto oscuro e coinvolgente, sostenuto da una produzione curata e la potente voce di Shawn Smith. Lo stile riesce a mantenere la tensione narrativa fino a un finale pacificatore e toccante, confermando il valore e la profondità della band. Ascolta Black Love e immergiti in un viaggio sonoro oscuro e coinvolgente.

 Prendi "Leaves" e prova a rincorrere le chitarre che danzano nel vuoto. Non ce la farai sono troppo leggere.

 "Femme Fatale" ci sembra di conoscerla, ma non è Lou Reed: è un uomo che cantando come una donna ci fa credere che una donna così esista davvero.

La recensione di Precious di Ours esalta la qualità vocale, caratterizzata da un falsetto unico e suggestivo. Le atmosfere del disco sono rarefatte e intense, con brani che oscillano tra momenti di fragilità e rottura. I riferimenti a Jeff Buckley, Lou Reed e The Cure sottolineano l’originalità e la profondità emotiva dell’album. L’ascolto è descritto come un’esperienza ipnotica e coinvolgente, capace di trasportare l’ascoltatore in una dimensione altra. Scopri l’universo sonoro di Precious, lasciati trasportare dalle sue emozioni uniche.

 I Trail of Dead umiliano i vari Oasis, Coldplay e compagnia bella di successo.

 I gruppi rock capaci di ribaltarti dal di dentro ci sono... è il mondo che non li vuole più.

La recensione esalta So Divided, quinto album degli ...Trail Of Dead, come una svolta importante verso sonorità pop-rock e arrangiamenti più ricchi. Il gruppo texano abbandona parzialmente le chitarre a favore di fiati e archi, offrendo melodie più cinematografiche e sognanti. Brani come Stand In Silence e Naked Sun emergono per energia e sperimentazione. Nonostante il talento, il gruppo rimane una realtà di nicchia con potenziale di successo più ampio. Ascolta So Divided e scopri il rock che sfida il successo commerciale!

 Davvero gli americani sanno fare rock meglio di noi italiani...

 L'unica nota stonata è 'The Conversation', melodia scontata e melensa.

Il quarto album dei Twilight Singers, guidati da Greg Dulli, si distingue per la ricchezza di collaborazioni e una produzione realizzata tra varie città, tra cui Los Angeles e Milano. L'album unisce atmosfere intense e testi profondi che riflettono amori incerti e sentimenti infranti. Spiccano le partecipazioni di Ani Di Franco e Manuel Agnelli, con alcuni brani memorabili che richiamano le sonorità degli Afghan Whigs. Solo un brano è considerato meno riuscito, ma l'album resta un'opera affascinante e coinvolgente. Ascolta Powder Burns e scopri il rock intenso di Greg Dulli!

Utenti simili
donjunio

DeRango: 7,00

Dragonstar

DeRango: 5,99

Marco Orsi

DeRango: 10,35

musicanidi

DeRango: 6,84

Pinhead

DeRango: 14,15