"La nuova voce di Marianne Faithfull è quella dell’esperienza, dell’innocenza che fugge via inseguita da strisce da cocaina e mozziconi di sigarette."

 "Farebbe una splendida figura!" riferito al cantare a memoria e sputare in faccia al traditore le strofe di 'Why’d Ya Do It'.

La recensione elogia "Broken English" di Marianne Faithfull come un capolavoro intenso e innovativo, che fonde punk, reggae e new wave in otto tracce. L'album riflette l'esperienza personale dell'artista, con una voce roca e carica di vissuto. Viene sottolineata la forza espressiva delle canzoni e il ruolo di Marianne come icona musicale degli anni '60 e '70. Un disco da riscoprire, lontano dal divismo, che racconta dolore e rivincita. Ascolta Broken English e scopri il lato più crudo e autentico di Marianne Faithfull!

 "Dog Eat Dog. Cane mangia cane. Perfetta espressione per rappresentare gli anni ottanta."

 "Joni Mitchell è riuscita a mantenere intatto il suo spirito critico anche in uno dei momenti bui della sua carriera."

Dog Eat Dog rappresenta il tentativo di Joni Mitchell di affrontare gli anni '80 con sonorità elettroniche che dividono criticamente. Nonostante l'album sia spesso considerato il meno riuscito della sua carriera, emergono brani significativi con testi diretti e pungenti. L'opera riflette un momento difficile per l'artista, mantenendo vivo il suo spirito critico e poetico, anche se il risultato musicale è a tratti datato e controverso. Scopri il lato più controverso e provocatorio di Joni Mitchell con Dog Eat Dog!

 "L’arte non è mai morta, ha solo cominciato a scorrere per vie nascoste."

 "When this place looks like a moonscape / Don’t say I didn’t warn ya..."

La recensione analizza Shine, il nuovo album di Joni Mitchell, evidenziandone il carattere impegnato e malinconico. In un mondo frenetico e difficile, Mitchell offre un’opera accessibile ma profonda, con temi ambientali e politici. Il disco si distingue per la maturità vocale e la ricchezza musicale, rinnovando l’importanza artistica di una leggenda. La critica riconosce il valore del messaggio e invita all’ascolto attento. Ascolta Shine e riscopri la voce autentica di Joni Mitchell oggi stesso.

 This is a total work, conceived graphically, musically, lyrically and accidentally as a whole.

 The Jungle Line sferra il primo duro colpo all'ascoltatore con tamburi primitivi e atmosfera futuristica.

The Hissing of Summer Lawns rappresenta una svolta cruciale nella carriera di Joni Mitchell, che abbandona il folk per una sperimentazione musicale con il jazz. L'album, inizialmente poco compreso e criticato, è oggi riconosciuto come un'opera totale di grande eleganza e profondità sociale. Le tracce uniscono suoni primordiali a atmosfere sofisticate, attraversate da tematiche di critica sociale e femminismo. La copertina e il concept dell'album guidano l'ascolto in un viaggio tra modernità e natura. Ascolta ora The Hissing of Summer Lawns e scopri la rivoluzione musicale di Joni Mitchell.

Utenti simili
aerosiphon

DeRango: 0,16

alia76

DeRango: 3,61

Ardalo

DeRango: 2,38

Blackdog

DeRango: 4,92

Bonny91

DeRango: 4,42

Bowman

DeRango: 0,00

ConteDeSade

DeRango: -0,88

CoolOras

DeRango: 2,91

DADOSH

DeRango: 0,13