dissipatio_hg

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6648 giorni

 "La musica che accompagna la pura voce di Nico è come il vento, un vento inconstante, che tormenta ed inquieta."

 "I testi poetici, fatti da parole che gelano l'anima, la musica come un eco lontano ricordano alcuni quadri di Bruegel."

La recensione celebra "The Marble Index" di Nico come un album avantgarde unico e profondo, caratterizzato da atmosfere malinconiche e poetiche. La musica, influenzata da John Cale, crea un vento inquietante che accompagna la voce di Nico, evocando paesaggi invernali e suggestioni mitteleuropee. Viene sottolineato il valore artistico e la novità dell'opera, anticipazione del successivo capolavoro "Desertshore". Ascolta The Marble Index e immergiti in un viaggio musicale unico e suggestivo.

 Dopo ogni ascolto vengo afflitto da un senso di leggerezza pienamente umana.

 La psichedelia non dev'essere un osceno suono incomprensibile, ma penetrare l'anima in modo dolce.

La recensione rivaluta l'album 'Adventure' dei Television, spesso sottovalutato rispetto al capolavoro 'Marquee Moon'. L'autore apprezza la coerenza, l'intensità poetica dei testi e la fusione unica della voce e chitarra di Tom Verlaine. L'album è descritto come un'opera compatta, espressiva e psichedelica, capace di regalare sensazioni profonde ad ogni ascolto. L'invito è ad ascoltare con mente aperta per coglierne le sfumature. Ascolta 'Adventure' e lasciati conquistare dalla magia dei Television.

 Loro immobili, aspettando d'iniziare un successivo pezzo, e la base che ripeteva all'infinito un motivetto.

 Il live dev'essere una cosa partorita sul momento e non premeditata del tutto.

La recensione descrive il concerto dei Blonde Redhead a Rimini come un'esperienza che mescola mistero e ammirazione per la tecnica del gruppo. Nonostante l'esecuzione impeccabile e le atmosfere suggestive, la mancanza di spontaneità e l'eccessivo uso di basi musicali hanno ridotto il coinvolgimento del pubblico. Il live è stato apprezzato ma reputato migliorabile, soprattutto nella capacità di creare un'interazione più viva ed emotiva. Scopri la musica unica dei Blonde Redhead e vivi l’atmosfera inusuale dei loro live.

 Avevo per tutto il tempo il fiato mozzato, gli occhi incollati al palco, il cuore rapito da un'emozione fortissima, generata da quel violino diabolico di Warren Ellis.

 Insieme, i tre artisti, formavano un triangolo acustico di perfezione inaudita.

La recensione racconta l'emozionante concerto live dei Dirty Three al Teatro Comunale Masini di Faenza, sottolineando la magia creata dal trio australiano. L'autore descrive in modo vivido l'atmosfera, l'interazione con il pubblico e la forza espressiva del violino di Warren Ellis. L'evento è stato segnato da un'intensa partecipazione emozionale e un repertorio incentrato sugli brani dell'album Ocean Songs. Scopri l'emozione dei Dirty Three dal vivo, non perderti i loro prossimi concerti!

 Era tutto uno schifo: loro, il repertorio, i loro vestiti e soprattutto l’atteggiamento da dei, mentre erano soltanto dei pagliacci.

 In fin dei conti, gli Oasis hanno fatto i soliti stronzi di Manchester.

La recensione racconta una giornata al Heineken Jammin Festival 2005 a Imola con una forte delusione generale. Tra performance mediocri di artisti come Billy Idol e Velvet Revolver e un atteggiamento irritato del pubblico verso gli Oasis, il festival appare come un evento poco riuscito e poco innovativo. L'autore critica l'organizzazione e il clima generale, preferendo altri festival più autentici. Un resoconto amaro ma sincero di un appuntamento musicale importante. Scopri perché il Jammin Festival 2005 ha deluso: leggi la recensione completa!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

alexx

DeRango: 1,42

Alfredo

DeRango: 6,73

andre86

DeRango: 0,05