Nottetempo88

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6626 giorni

 Lo "sciamano" era Jim Morrison, capace di manipolare il pubblico a suo piacimento.

 "The End" consacra i Doors nell'Olimpo del rock con la sua memorabile e censurata rappresentazione musicale.

La recensione celebra l'album d'esordio dei Doors come un punto di svolta nel rock psichedelico e blues, evidenziando la potente presenza scenica di Jim Morrison e la qualità compositiva della band. Brani iconici come 'Light My Fire' e 'The End' dimostrano il talento e l'innovazione della formazione, diventata rapidamente leggendaria. Il disco unisce poesia decadente, atmosfere misteriose e sonorità esplosive, consacrando i Doors nell'Olimpo della musica. L'autore sottolinea anche l'importanza storica dell'album e l'impatto duraturo sulla cultura rock. Ascolta il leggendario debutto dei Doors e scopri la magia del rock anni '60!

 Questo capolavoro mi fa venire i brividi lungo la schiena ogni volta che lo ascolto.

 L'unico neo è l'intermezzo cabaretistico, ma i Jethro Tull sono sempre stati imprevedibili.

La recensione celebra 'A Passion Play', album del 1973 dei Jethro Tull, come un capolavoro unico e controverso nella loro discografia. L’autore apprezza la narrazione profonda e la combinazione di generi musicali, pur evidenziando l’intermezzo cabaret come l’unico punto debole. Il disco segna una svolta drammatica rispetto agli album precedenti, con un sound più solenne e arricchito da una variegata strumentazione. Ascolta subito 'A Passion Play' e scopri il capolavoro unico dei Jethro Tull!

 Il pezzo Under the Sun è per me il più bello dell'album, con un riff cupissimo e un assolo finale da brivido.

 Changes, con piano e voce malinconica di Ozzy, rappresenta il cambio di rotta verso il progressive rock.

Volume 4 dei Black Sabbath del 1972 rappresenta una svolta stilistica, con influenze progressive e mantenendo il loro tipico sound oscuro e duro. Brani come Changes e Under the Sun emergono come pietre miliari del loro percorso. L'album miscela atmosfere cupe, riff potenti e melodie malinconiche, confermando la band come pioniera del metal e hard rock. Scopri il suono che ha rivoluzionato l'hard rock con Black Sabbath Volume 4!

Utenti simili
houdini81

DeRango: 0,00

EarlGrey

DeEtà: 7337

HetfieldGod

DeRango: 0,21

Bartleboom

DeRango: 35,89

Iscariota

DeRango: 0,00

MORPHEO 33

DeRango: 1,17

anthony

DeEtà: 6057

Masahiro

DeRango: 0,13

cliffburton86

DeRango: 0,36

metallus90

DeEtà: 7181