Sembra che Fabio Lione si trovi perfettamente a suo agio assieme alle sue corde vocali e che sia il vero mattatore delle composizioni di “9 Degrees West Of The Moon”.

 Finalmente si respira aria di innovazione e voglia di lasciarsi alle spalla definitivamente il passato, levandosi di dosso lo spettro del power per dedicarsi a qualcosa di diverso e, diciamo pure, di innovativo.

La recensione elogia l'album "9 Degrees West Of The Moon" dei Vision Divine come un punto di svolta per la band, grazie al ritorno di Fabio Lione e a un sound che si distanzia dal power metal classico verso sonorità più progressive e innovative. Il disco è lodato per la varietà atmosfere, le performance vocali e strumentali, e la qualità della produzione. Viene evidenziata la cura degli arrangiamenti e l'album è consigliato caldamente agli appassionati. Ascolta subito il nuovo capolavoro dei Vision Divine e scopri l'evoluzione del power-prog!

 Un disco di fottuto heavy metal come Cristo comanda, suonato bene, cantato divinamente e prodotto alla stragrande.

 Impossibile non amarlo.

L'album 'Ravenous' degli Wolf rappresenta un heavy metal autentico e potente, con influenze da Iron Maiden e Mercyful Fate. Nonostante non sia innovativo, la band dimostra grande personalità e qualità musicale, con un singer notevole e riff affilati. Consigliato agli appassionati del genere come un disco da acquistare a scatola chiusa. Ascolta 'Ravenous' degli Wolf e immergiti in un'esperienza metal indimenticabile!

 In questa 'sala d'attesa' il nostro amico protagonista si arrenderà senza neppure tentare.

 Un mostro dello strumento: Federico di Simone alla batteria, una vera forza della natura.

The Waiting Room è il secondo demo dei Nibelheim, un album thrash-death intenso e ricco di sfumature emotive. Le quattro tracce raccontano storie di decisioni difficili, supportate da precise esecuzioni tecniche e una produzione migliorata. La voce di Stefania Salladini e l'abilità strumentale della band si distinguono in un progetto che segna un deciso passo avanti nella loro carriera underground. Consigliato agli appassionati del genere e a chi cerca musica carica di passione e tecnica. Ascolta The Waiting Room e supporta la passione dei Nibelheim!

 "Un cazzo di niente, insomma, tanto per essere espliciti e poco poetici."

 "La funzione matematica Hammerfall può essere descritta come una curva molto sinusoidale. Adesso siamo di nuovo nella zona della discesa."

La recensione giudica 'No Sacrifice, No Victory' come un passo indietro per gli HammerFall, segnando una fase di stagnazione creativa. Pur riconoscendo la tecnica dei chitarristi, l'album appare ripetitivo e poco ispirato. Solo poche tracce si salvano, mentre la ballad 'classica' viene vista come un elemento decadente. In generale, un lavoro che non riesce a rinnovarsi, rivolto principalmente a fan devoti. Scopri se questo è l'ultimo capitolo dei HammerFall o solo una pausa del metal svedese!

 La band, durante la sua 'gestazione' non se la sia passata proprio bene, ha sempre tirato fuori le unghia e la voglia di 'spaccare tutto'.

 I riff spacca ossa e la voce spacca budella rendono l'album un'esperienza inarrestabile e coinvolgente.

La recensione elogia l'album 'God. The Loser, World Is Yours' dei The Nosebleed Connection, realtà metalcore italiana. Nonostante cambi di formazione, la band offre un album potente, ricco di rabbia e pathos, con riff robusti e vocalità trascinante. La varietà delle tracce rende l'ascolto coinvolgente e mai noioso, con momenti di tecnica e melodia che spiccano. La recensione invita a scoprire la band nonostante l'autore non sia un fan accanito del genere. Ascolta l’album e scopri il metalcore autentico dei The Nosebleed Connection!

 Più l’ascoltavo, più mi piaceva.

 Il cantante Sirio riesce a modulare le sue corde vocali anche in parti più umane, nonostante il growl massiccio.

La demo 'Torturing The Odd Human Mind' degli Eden Beast si distingue per un brutal death metal che, pur estremo e cattivo, si fa apprezzare sempre più ad ogni ascolto. La band piemontese offre una performance tecnica notevole soprattutto in chitarra e batteria, accompagnata da una voce growl modulata con efficacia. La produzione lascia qualche margine di miglioramento, ma resta un lavoro promettente e originale nel panorama metal italiano. Scopri la brutalità e l’originalità degli Eden Beast, ascolta la loro demo ora!

 Le due intro iniziali, “Pallade’s Whim” e “Awakening”, sono spettacolari e mettono in risalto l’amore per la musica classica.

 Sono sicuro che i Phaenomena riusciranno a superare questa “parziale” mancanza di personalità disco dopo disco.

Phaenomena, band italiana formatasi nel 1997, debutta con l'ambizioso concept album 'The Praise Of Madness', ispirato a Erasmo da Rotterdam. Il disco mostra ottima tecnica e momenti coinvolgenti, ma manca di un'impronta personale distintiva. La produzione risulta lucida ma imperfetta in alcuni dettagli. Le tastiere di Pasquale Barile emergono come punto forte. Si intravedono grandi potenzialità per il futuro se la band lavorerà sull'identità musicale. Ascolta The Praise Of Madness e scopri il prog italiano dei Phaenomena!

 La sensazione di fondo rimane quella del "nulla" e del "vuoto", pur rasentando la perfezione compositiva ed esecutiva.

 "My Earthdream", una suite di oltre 12 minuti, è uno degli episodi più riusciti di tutto il platter.

My Earth Dream degli Edenbridge è un album tecnicamente valido e ben suonato che si muove nel metal sinfonico classico. Le orchestrazioni e i cori sono ben eseguiti, ma la mancanza di originalità penalizza l'intero lavoro. Le tracce più heavy tentano un approccio diverso senza però riuscire a rinnovare davvero il sound della band. La prestazione vocale di Sabine è uno dei punti di forza, così come la suite finale strumentale. Un disco destinato principalmente agli appassionati del genere. Scopri My Earth Dream e immergiti nel metal sinfonico degli Edenbridge!

 "Un disco davvero sfornato coi contro cazzi. Un disco che merita di essere acquistato."

 "La frase che racchiude il senso del concept: 'I tried to tell the truth, but words froze on my lips'"

Il demo 'Drawing The Lines' dei Nibelheim è un potente concept album di thrash death metal italiano, guidato dalla vocalità intensa di Stefania Salladini. Il disco propone testi profondi e un sound aggressivo, pur soffrendo di una produzione non ottimale. La band dimostra talento e originalità, meritevole di attenzione e supporto. Scopri il demo potente dei Nibelheim e supporta il metal italiano emergente!

 Più l’ascolto e più mi piace.

 Canzoni che vi faranno urlare: “Cazzo! Questo si che è thrash metal!”.

L'album Sentenza dei Sentenza è un potete esempio di thrash-death metal italiano, caratterizzato da tecnica, velocità e melodia equilibrata. La recensione esalta la precisione della band, la qualità degli assoli e dei testi impegnati, definendolo un disco che non annoia e che trasuda aggressività e passione. Tra i pezzi più apprezzati emergono "Follow Me" e "Human Brutality". Ascolta Sentenza e vivi il vero spirito del thrash metal italiano!

Utenti simili
damaskinos

DeRango: 0,01

ZiOn

DeRango: 19,19

katzenjammer

DeRango: 0,00

R1095852

DeRango: 0,01

TheDanceOfEternity

DeRango: 0,00

Hoglan

DeRango: 0,00

PortoFolio

DeRango: 0,10

UcciditiVic

DeEtà: 6261

DADOSH

DeRango: 0,13

Prog87

DeRango: 0,97