NoiseNotMusic

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6640 giorni

 "La notte cresce in me, non finirà mai più.."

 "Eiaculazione di un orgasmo disperato germinato sui rifiuti del consumo, siamo noi, siamo quei pensieri e desideri insoddisfatti che tu cerchi invano di inghiottire, di dimenticare.."

La recensione approfondisce il valore storico e artistico dell'album 'Nerorgasmo' di Luca Abort e del suo gruppo punk hc italiano. I testi esprimono un nichilismo profondo e una denuncia sociale ancora oggi attuale. Luca Abort emerge come figura carismatica e tragica, simbolo di ribellione e sofferenza nell'underground italiano degli anni '80 e '90. L'album rimane un unicum che esprime perfettamente la crisi esistenziale e sociale del tempo. Ascolta Nerorgasmo e immergiti in un viaggio punk intenso e autentico.

 "Un capolavoro di arte estrema che non stanca mai, neppure dopo ripetuti ascolti."

 "Extreme-Suicidal-Black-Doom at its be(a)st.."

La recensione celebra il terzo album degli Shining, definito un capolavoro di black doom estremo con produzione impeccabile e atmosfere oscure. Viene lodata la performance di Hellhammer e il songwriting efficace, con vocals intense e cariche di malvagità esoterica. Il brano "Sjalvdestruktivitetens Emissarie" viene evidenziato come emblema della potenza e malinconia dell'album. L'autore si dichiara entusiasta e curioso di scoprire gli altri lavori della band. Scopri l’intensità oscura e malinconica di Shining III ora!

 Il suono della natura. Catartica, selvaggia, una foresta di notte popolata da demoni che si annidano tra le cortecce degli alberi.

 Un viaggio lungo oltre settanta minuti, tra l’estasi del tormento e la forza del pianto.

Spiritual Catharsis di Striborg è un album di black metal intransigente fuso con atmosfere dark ambient glaciali e ansiogene. L'opera offre un viaggio introspettivo e mistico attraverso paesaggi sonori notturni e naturali, evocando solitudine e alienazione. Un lavoro consigliato per chi ama la musica estrema e cerchi un'esperienza intensa e trascendente da ascoltare in solitudine. Ascolta Spiritual Catharsis in cuffia e immergiti nella foresta sonora di Striborg.

 una proposta grezza e violenta, con una forte attitudine al cazzeggio e alla rabbia incontrollata

 un hardcore più canonico rispetto a quello degli Ultimo Rausea ma non per questo meno devastante

Il disco split tra Ultimo Rausea e Chickenshit è un concentrato di hardcore punk estremo e senza compromessi. Gli Ultimo Rausea offrono tracce brevi, violente e rumorose con un’attitudine rabbiosa e di sfogo, mentre i Chickenshit propongono un hardcore più canonico ma altrettanto devastante. Un lavoro consigliato agli appassionati di sonorità hardcore e grindcore dal sottobosco underground. Scopri ora questo split imperdibile per gli amanti del punk hardcore underground!

 Un manifesto programmatico fatto di violenza e morte, di criminalità e di sangue.

 Pochi suonavano violenti come loro negli anni '80, un proto-grind acido e malsano.

Kuolema, band finlandese tra le leggende del crust-punk anni '80, ripropone con Noise Not Music 36 tracce rapide e violente, caratterizzate da un mix di grindcore e noisecore. L'album è una collezione di brani originali registrati con tecnica volutamente scadente che amplifica l'atmosfera caotica. Un manifesto sonoro di violenza e devastazione che ancora oggi illumina la scena punk estrema. Ascolta Kuolema per scoprire la furia autentica del crust-punk anni '80!

 una bella serata dagli alti contenuti. 3 ore di pura azione, divertimento in ricordo della mitica lotta tra autosborr e decepticulicon.

 se siete intenzionati a vedere questo film, spegnete pima il cervello.

La recensione, carica di ironia e sarcasmo, critica duramente Transformers di Michael Bay. Il film viene visto come un prodotto con trama debole e personaggi stereotipati, ma con tanta azione e divertimento superficiale. Consigliato solo a chi vuole spegnere il cervello e godersi un film di pura azione senza pretese. Se vuoi un film di pura azione senza pensieri, guarda Transformers… ma spegni il cervello!

 Torino 13 ottobre 1996 h. 16,45 eclissi di sole: il mondo si ferma; h. 16,55: il mondo ricomincia a girare... che palle!

 Un film che manda a fanGGulo tutti i superominidi pieni di sè che si sentono un cazzo e mezzo.

Tutti Giù per Terra, diretto da Davide Ferrario, racconta la vita alienante di Walter, un outsider disilluso nella Torino grigia e apatica. Il film affronta temi di disillusione, lotta per l'identità e difficoltà sociali con una narrazione tragicomica e realistica. Valerio Mastandrea offre un'interpretazione intensa, supportata da una colonna sonora d'atmosfera che valorizza la profondità del racconto. Un'opera che mescola amaro e sarcasmo, capace di coinvolgere profondamente lo spettatore. Scopri il film cult che racconta la realtà torinese con ironia e profondità.

 «Una colonna sonora dell'armageddon, un hardcore-crust potente e furioso dai suoni poco curati per esaltare il marciume della loro musica.»

 «Un lavoro consigliato a chi ama questo tipo di musica diretta, selvaggia e senza compromessi.»

Chaotic Distress è il primo album dei brasiliani Scum Noise, pubblicato nel 1995 e caratterizzato da 23 minuti di hardcore crust grezzo e potente. La band fonde influenze punk, crust e noisecore per evocare atmosfere oscure e una critica sociale forte. Le tracce sono cariche di velocità, dissonanza e caos, ideali per chi ama musica diretta e senza compromessi. Consigliato agli appassionati del genere interessati a sonorità intense e underground. Scopri ora l'energia selvaggia di Chaotic Distress, un cult dell'hardcore crust brasiliano!

Utenti simili
MiciaTigre

DeRango: 0,26

amarok74

DeRango: 0,14

jeremy

DeRango: 0,02

Deviljin

DeRango: 0,13

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Fidia

DeRango: 5,30

Myluna

DeEtà: 6589

nirvana77

DeRango: 0,00

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

andrea89

DeEtà: 6647