Chi ritiene che Dylan abbia deciso di riposarsi sugli allori dovrà ricredersi dopo l'ascolto di questo disco.

 L'ultimo pezzo, 'Ain’t Talking', consegna Bob Dylan e le sue poesie ritmiche all'eternità.

La recensione celebra Modern Times di Bob Dylan come un ritorno brillante dopo cinque anni, un album che fonde blues e ballads con testi profondi e un'atmosfera d'altri tempi. L'album colpisce per la voce roca di Dylan e per le emozioni trasmesse, spaziando tra momenti festosi e riflessioni sulla vita con speranza intermittente. Brani come "Workingman Blues#2" si distinguono come classici immediati, confermando il ruolo di Dylan come un mito senza tempo. Ascolta Modern Times e lasciati trasportare dall'eterna voce di Bob Dylan.

 Gli Oasis sembrano la copia di loro stessi e sembrano non potersi rialzare più dal baratro in cui sono caduti.

 "All around the world" è il capolavoro dell’album, con un ritmo incalzante e un finale quasi degno di "Champagne Supernova".

La recensione analizza il terzo album degli Oasis, Be Here Now, evidenziando un calo di qualità rispetto ai precedenti lavori. Pur con alcuni brani validi come "Stand by me" e "All around the world", l'album appare spesso privo di idee e convinzione. L'autore lo consiglia solo ai fan avanzati per comprendere il declino della band. Un disco che segna una rottura con il passato glorioso degli Oasis. Scopri perché Be Here Now segna una rottura nella carriera degli Oasis, leggi la recensione completa!

Utenti simili
bowie&barrett

DeRango: 0,47

carloirons

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

coolermaster

DeRango: 0,07

daniloquai

DeRango: 0,15

Divin Marchese

DeEtà: 6886

Doctor J

DeRango: 0,48