Mukkiodossa

DeRango : 0,33 • DeEtà™ : 6538 giorni

 Ogni brano è un diamante nella sabbia.

 I loops copulano con i battiti del darabouka, le voci si sovrappongono e si intrecciano, per poi dissolversi in echi misteriosi.

La recensione descrive 'Tuareg' degli Agricantus come un album sorprendente e stiloso, capace di fondere strumenti tradizionali e sonorità elettroniche in un viaggio emozionante. Le tracce sono dipinte con immagini evocative e offrono atmosfere ipnotiche che coinvolgono profondamente l'ascoltatore. L'interazione tra voce, strumenti etnici e beats crea un ascolto che stimola intensamente i sensi. Ascolta Tuareg e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico tra tradizione ed elettronica.

 Bill Callahan entra nelle mie orecchie in una veste di suoni inquietanti, con la sua timida voce paralizzata dal terrore.

 Questo è il disco più ripetitivo che abbia (a parte Metal Machine Music) ed è fantastico per questo.

La recensione esplora Rain On Lens di Smog, un album caratterizzato da atmosfere inquietanti e una voce timida che trasmette emozioni represse. Le tracce sono descritte come ripetitive e introspettive, perfette per momenti di riflessione malinconica. L'autore apprezza la capacità di Bill Callahan di creare un disco intensamente autentico, sebbene dominato da un senso di noia e nervosismo controllato. Un lavoro che cattura uno stato d'animo complesso e difficile, ma molto sincero. Ascolta Rain On Lens per un viaggio emotivo tra malinconia e suoni ipnotici.

 "Un disco suonato in modo impeccabile, ma non per questo 'leccato', una gioia per le orecchie pur non essendo assolutamente commerciale."

 "Un pezzo pianistico eseguito con gusto... che come stile può anche far pensare a Petrucciani."

La recensione celebra 'Blue Valentine' di Tom Waits come un album ricco di atmosfere notturne e influenze jazzistiche. L'autore evidenzia la profondità emotiva e la qualità degli arrangiamenti nonostante la possibile sottovalutazione critica della prima parte della carriera del cantante. Si sottolinea anche l'importanza del supporto vinile per un ascolto più caldo e coinvolgente. L'album è definito non commerciale ma autentico e appassionante. Ascolta Blue Valentine e lasciati avvolgere dalle atmosfere di Tom Waits.

 Il motivo perché un gruppo come Richard Hell & The Voidoids sono nati negli States e non nel Regno Unito.

 "Ain't It Fun" sarebbe l'ideale per una compilation chiamata 'Music For Failed Suicide' con liriche indimenticabili.

Rocket Redux è un album che, pur non sorprendendo immediatamente, rivela la radice del punk americano nel garage rock. I Rocket From The Tombs si distinguono per sonorità e testi intensi, con influenze da Neil Young e altri giganti del rock. L'album ha momenti di grande forza e altri più anonimi, ma rimane un passaggio chiave nella storia musicale. La recensione sottolinea l'importanza storica e il valore culturale dell'opera, pur evidenziandone alcune debolezze. Scopri l'origine del punk americano ascoltando Rocket Redux dei Rocket From The Tombs.

Utenti simili
nikko89

DeRango: 0,26

Rooftrampler92

DeRango: 1,67

amarolukano

DeRango: 0,82

fenni

DeRango: 1,16

vortex

DeRango: 2,28

embryo

DeRango: 0,86

azzo

DeRango: 4,56

pretazzo

DeRango: 3,14

maryg

DeRango: 1,88

serestoppone

DeRango: 0,05