Un disco dei Laghetto ha il potere di riconciliarti con una scena hardcore che spesso esaspera certi suoi atteggiamenti e che, comunque, si prende troppo sul serio.

 I Laghetto non sono affatto un gruppo trash, bensì Tuono Pettinato e soci hanno delle teste molto ben funzionanti sulle spalle e si servono del loro linguaggio per perseguire uno scopo dannatamente concreto.

Laghetto con il disco ‘Sonate in bu minore per quattrocento scimmiette urlanti’ presenta un hardcore che rompe con la solennità e le banalità della scena. Il gruppo unisce coerenza nei principi dell'indipendenza musicale a ironia, humour nero e impegno reale. Con testi originali e un packaging unico, laghetto si distingue per la capacità di criticare dall’interno senza rinunciare alla propria credibilità. Un’opera apprezzata dagli intenditori che cerca autenticità e contenuto. Scopri ora il rivoluzionario album dei Laghetto e immergiti in un hardcore autentico e irriverente!

 "Non proprio un’occasione persa ma un album di transizione dove l’artista milanese non fa né danni né miracoli."

 "Ci sono troppe concessioni a melodie e cori facili."

Il quarto album omonimo di Alberto Camerini del 1980 tenta di unire elettronica, punk e pop, ma il risultato risulta un disco di transizione. Pur contenendo alcune hit come 'Ska-tenati', 'Serenella' e 'Il re di plastica', il lavoro appare poco incisivo e troppo legato a melodie semplici. Non un fallimento, ma nemmeno un capolavoro nella discografia dell'artista milanese. Scopri l'evoluzione musicale di Alberto Camerini con questo album unico.

 Il suono, per quanto eterogeneo, mantiene una sua coesione e si presenta come un patchanka di suoni latino-americani, cantautorato d'autore ed elettronica povera.

 L'album è un unicum senza cadute di tono e ci mostra un Alberto Camerini in stato di grazia capace di unire favole, sapori tropicali e poesia.

Gelato Metropolitano di Alberto Camerini è un album difficile da catalogare, caratterizzato da un mix coinvolgente di suoni latino-americani, cantautorato e elettronica. L'artista trasforma il patrimonio musicale tradizionale in qualcosa di vivo e pulsante, con testi ricchi di visioni e poesia. L'album scorre senza cali di tensione, mostrando una nuova dimensione di Camerini, lontana dal suo passato rock'n'roll robotico. Un lavoro affascinante e avvolgente che conquista con la sua unicità. Ascolta Gelato Metropolitano e scopri l’altra faccia di Alberto Camerini!

 Ora però la Hellcat esce con un gioiellino di soul/reggae che non lascia indifferenti: Reggae Hit L.A. degli Aggrolites.

 Una perla in un mare di mediocrità.

La recensione evidenzia Reggae Hit L.A. come un raro gioiello soul/reggae all'interno di un'etichetta, Hellcat, spesso altalenante. The Aggrolites fondono radici reggae, funk e soul, distinguendosi nettamente dagli stereotipi ska. L'album è lodato per la sua essenza autentica e per le influenze di grandi come James Brown e Bob Marley. Viene consigliato come un disco imprescindibile per gli amanti del genere. Scopri il suono autentico di The Aggrolites con Reggae Hit L.A. ora!

 Cazzo che botta, ho detto, cazzo che botta!

 The Swindler scorre liscio e senza cadute di tono con lo stesso fare malefico di Steve Albini intento a cambiarvi la pettinatura e a cospargevi di 'Kerosene'.

La recensione evidenzia l'impatto potente e immediato dell'album The Swindler dei Super Elastic Bubble Plastic. Definito un mix esplosivo di diversi generi rock alternativi, il disco si distingue per la sua energia pura e la continuità senza cali di tono. L'album viene paragonato a icone del genere come Big Black e Steve Albini, con un sound capace di colpire duro in poco meno di mezz'ora. Scopri l'energia travolgente di The Swindler, un must per gli amanti del rock alternativo!

 The Eternals sanno unire reggae, dub, jazz, hip hop, elettronica povera e post-punk con precisione chirurgica.

 "Heavy International" non è il solito album dove i musicisti si fanno le pippe sui loro strumenti e vendono il loro pressapochismo come avanguardia.

La recensione descrive Heavy International come un album unico che fonde con maestria reggae, dub, jazz, hip hop e post-punk, creando un suono compatto e originale. L'opera è caratterizzata da passione e profondità, lontana da tecnicismi vuoti e sviluppi sperimentali senza cuore. È un disco di pancia, volto a chi cerca musica autentica e diversa. Ascolta Heavy International e scopri un reggae fuori dagli schemi!

Utenti simili
Woody

DeEtà: 6548

Chrymile

DeEtà: 6549

brutal

DeRango: 0,05

M.A.R.C.I.O.

DeEtà: 6549