SUPERVAI1986

DeRango : 9,11 • DeEtà™ : 6540 giorni

 «Penso che la nostra musica sappia creare un'immagine nascosta, una suggestione che è prima di essere visibile come lo spettro della luce.»

 «Ci troviamo di fronte ad un'opera tra le più arcane mai composte in Italia, ne rappresenta la cima e la summa inarrivabile del 'The Dark side of Progressive'.»

Anno Demoni di Antonius Rex è un album emblematico della scena dark progressive italiana, con atmosfere cupe e tematiche esoteriche che ne fanno un'opera unica. Composto da Antonio Bartoccetti e Nortis, il disco è stato bandito alla sua uscita ma ha acquisito uno status cult. La recente ristampa include tracce aggiuntive che arricchiscono ulteriormente l'esperienza. Un capolavoro che unisce musica complessa e suggestioni oscure con un forte impatto emotivo. Esplora ora l'universo oscuro di Antonius Rex con Anno Demoni!

 La loro musica stempera con eleganza e virtuosismo passione e tecnica sopraffina, espressività e improvvisazione.

 Un disco che vi farà sognare... che vi farà pensare quanto sia meravigliosa la musica.

La recensione celebra "Winter Light" degli Oregon come il vertice creativo e tecnico della band, esaltando la raffinata fusione di jazz acustico, fusion e new age. Attraverso strumenti insoliti e melodie visionarie, l'album offre un viaggio sonoro delicato e coinvolgente. L'autore sottolinea la maestria individuale dei musicisti e la loro capacità di creare un'esperienza musicale emotiva e tecnica. Ascolta Winter Light degli Oregon e immergiti in un capolavoro jazz unico nel suo genere.

 Quattro tracce plasmate da un’anima forgiata da uno spirito libero, spogliata dalla sua timidezza e paura.

 La sua voce è un urlo contro il potere, contro quegli uomini attratti dal materialismo che li rende così frivoli, così atroci.

La recensione esplora "An Ideal For Living", il primo EP dei Joy Division, legandolo a storie di sofferenza e resistenza legate ai campi nazisti che ne hanno ispirato il nome. Attraverso un'analisi dettagliata dei brani e del contesto sociale del tempo, emerge la potenza e l'importanza culturale di questo lavoro come icona del post-punk. La voce di Ian Curtis e le sonorità del gruppo restano simboli di lotta contro oppressione e alienazione. Ascolta ora l'EP che ha definito il post-punk e scopri la forza dei Joy Division!

 Onore e rispetto a questa band che ha saputo cogliere nel segno, errante come l’acerba passione che si tinge d’eleganza, accarezzandoti letteralmente l’anima.

 Un viaggio immerso in orizzonti lontani, in bilico tra romanticismo e frenesia, sospeso sull’incantevole soglia tra poesia ed anima.

L'EP d'esordio dei Dama, progetto guidato da Barbara Schera Vanoli, unisce metal e pop-rock con influenze gotiche e testi poetici. Il lavoro si distingue per la sua raffinatezza, passionalità e produzione curata. Brani come "Regina D'Inverno" e "Ombre" rappresentano l'eleganza e la malinconia di un sound unico e coinvolgente. Un demo raro e ammaliante che conquista l'ascoltatore con il suo romanticismo e la sensibilità artistica. Ascolta l'EP dei Dama e lasciati emozionare dal loro sound unico.

 Assaporare il silenzio nella sua interezza, intimo e struggente vaga in quelle notti erranti...

 "Just I and the poetry of the night, now forever one, The ensemble of silence plays so beautiful for me..."

La recensione celebra Songs Of Moors And Misty Fields come il capolavoro degli Empyrium, un album del 1998 che miscela doom metal, atmosfere romantiche e una profonda riflessione sulla natura e il dolore. Le composizioni sono descritte come un viaggio onirico immerso in paesaggi cupi, con arrangiamenti eleganti e vocalizzi delicati. L'album si distingue per la sua capacità di evocare emozioni intense e nostalgiche, attraverso musica e liriche poetiche che esaltano temi come la solitudine e l'amore perduto. Scopri l'essenza malinconica di Empyrium ascoltando Songs Of Moors And Misty Fields!

 Il duo scandinavo ha sempre avuto una grande passione per l’accurata raffinatezza della realizzazione di suoni oscuri.

 La musica scorre con bramosia, ardua è la strada che ci conduce verso 'The Curse', splendida composizione formata da una melodia che si alterna tra neoclassicismo e stesure prevalentemente moderne.

Legends Act 2 Vampires di Za Frûmi è un viaggio oscuro e sinfonico che fonde atmosfere gotiche, rituali mistici e melodie medievali. Il duo svedese Simon Kölle e Simon Heath crea un'opera intensa e riflessiva, che esplora paure ancestrali e tormenti umani. Grazie a un raffinato mix di sonorità orchestrali e dark ambient, l'album trasporta l'ascoltatore in un mondo di magia e teatralità misteriosa. Ascolta Za Frûmi e lasciati trasportare nel loro mondo oscuro e sinfonico.

 «Passione Secondo Matteo non è solo un’opera d’arte, è un sogno che trova confine tra amore ed odio, un connubio tra disperazione e sofferenza.»

 «Un uomo che conosce il sentimento nascosto nei meandri reconditi dell’esistenza, capace di avvicinarsi a Dio attraverso la grammatica delle note.»

La recensione celebra l'immensa maestria di Johann Sebastian Bach e la sua composizione sacra Matthäus Passion, evidenziando la profondità emotiva, la tecnica barocca e la performance del 2005 dell'Amsterdam Baroque Orchestra diretta da Hans Hulscher. L'opera viene descritta come un viaggio tra sofferenza, speranza e fede, espressi attraverso cori, arie e recitativi di straordinaria intensità. Un capolavoro di valore universale, capace di toccare l'anima e riflettere il mistero sacro della Passione. Ascolta la Matthäus Passion di Bach e lasciati trasportare dalla sua intensa emozione sacra.

 E' il connubio tra disperazione e armonia, tra amore e odio, un'anima delicata dal manto dolce e un'altra oscura rappresentata dall'acredine dell'uomo.

 Candida poesia giace nei meandri del concept, soprattutto grazie alla drammaticità espressiva di Simone Cecchini, una voce spettacolare per la sua capacità di dipingere l'agonia, la speranza e il dolore.

Il Bacio Della Medusa propone con "Discesa Agl'Inferi d'un Giovane Amante" un concept album ispirato al V canto della Divina Commedia. Il disco fonde sonorità progressive e hard rock anni '70 con testi profondi e intensi che narrano la tragica storia di Paolo e Francesca. La voce di Simone Cecchini e l'accurata strumentazione creano un'atmosfera poetica, malinconica e coinvolgente. L'album è un viaggio emotivo che unisce oscurità e luce, amore e dolore, con una maturità artistica evidente. Scopri l'intensità e la poesia di questo capolavoro progressive ispirato a Dante!

 Un disco magniloquente, aulico, sorprendente capace di deliziare i palati più ambiti, di emozionare le anime più timide e profonde.

 La melodia che colpisce, e si concentra soprattutto sulle linee del rock più puro, ma composte sotto un disegno ben definito.

La recensione esalta l'album 'Areknamés' degli Areknames come un capolavoro del progressive italiano, mescolando hard rock, psichedelia e atmosfere gotiche. Il talento di Michele Epifani emerge nelle sue capacità compositive e nella voce, dando vita a un concept album intenso e ricco di emozioni. Il disco, pubblicato nel 2004, riprende le radici del prog anni settanta reinterpretandole in chiave contemporanea. Ascolta 'Areknamés' e lasciati conquistare dal più raffinato progressive italiano!

 "Un viaggio di arretratezza simbolica, orda e abulia incarnano il sigillo dell’ombra alonato nei riverberi di una vita che langue nel buio e nella notte."

 "La voce di Mercy è intensa, acerba, caustica, mordace, come un lettore che si immedesima nella storia raccontando gli episodi e i capitoli agglomerati nella leggenda."

L'album 'Il Segno Del Comando' rappresenta un capolavoro del progressive oscuro italiano, caratterizzato da atmosfere gotiche, testi profondi e sperimentazioni psichedeliche. La produzione della rinomata etichetta Black Widow Records esalta un'opera ispirata alla serie TV cult omonima. Caratterizzato da arrangiamenti raffinati e passaggi strumentali ben curati, il disco è un viaggio emozionale tra mistero, esoterismo e melodie complesse. I brani più significativi, come la title track e 'Messaggio di Pietra', uniscono riff gotici a influenze progressive e psichedeliche, confermando la band come una pietra miliare del panorama musicale italiano. Ascolta ora 'Il Segno Del Comando' e immergiti nel mistero del progressive italiano!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

!dreamtheater!

DeEtà: 6674

!oasis

DeRango: 0,49

(!)

DeRango: 0,29

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

/stricnina/

DeRango: 0,44

Etichette 1/1
#