La presenza di alcuni tra i vocalist più inarrivabili della storia metal dovrebbe già di per sé far scattare l'acquisto automatico.

 Questo disco dovrebbe essere sacro per gli amanti del metal, per altre no, fra cui sta la bassa marcatura negli avvicendamenti al microfono.

La recensione analizza 'Avantasia Part 2' di Tobias Sammet come un'opera metal ambiziosa e ricca di ospiti illustri. Si evidenziano sia i punti di forza – la qualità vocale e l'atmosfera epica – sia i limiti, come una distribuzione non equilibrata delle parti vocali e ritornelli ripetitivi. L'album è definito imperdibile per gli appassionati ma con qualche riserva tecnica. Ascolta Avantasia Part 2 e scopri l'epicità di questa metal opera!

 Un album che mira senza mezzi termini a proporsi come naturale detentore della forma più definita del genere.

 "When I’m Gone" è uno dei tre capolavori: una traccia lenta dove linee vocali espressive e flauto accompagnano una melodia bellissima.

Neverworld di Power Quest è un album di power metal ricco di melodie eleganti e linee vocali potenti. Cameralità e poesia si uniscono in alcune tracce memorabili, anche se la staticità e la ripetitività del genere rendono il disco leggermente noioso verso la fine. La presenza di brani come "When I'm Gone" e "Lost Without You" conferma la classe del gruppo e la qualità della performance vocale di Alessio Garavello. Ascolta Neverworld e scopri la forza del vero power metal!

 "Point of no return presenta un cambio melodico meraviglioso, da accapponare la pelle."

 "Save me from myself, lenta e scandita da chitarra acustica, con linee vocali perfette e testi tristi."

La recensione analizza Walk the Earth dei Silent Force mettendo in luce il contributo di D.C. Cooper, dalla formazione operistica, e il sound raffinato della band. L'album mescola passaggi veloci e lenti con un uso efficace di chitarre, tastiere ed effetti spaziali. Le tracce si distinguono per linee vocali ben eseguite e testi profondi. In particolare, "Point of no return" e "Save me from myself" sono evidenziate come punti di forza. La cover dei Judas Priest è un bonus interessante. Un album consigliato agli amanti del power metal melodico. Scopri l'eleganza del power metal firmato Silent Force con Walk the Earth.

 Un buon album, classico stile pop, reso un po' più particolare da Timbaland.

 Rihanna dimostra che oltre ad essere tra le 20 donne più desiderate del pianeta, è anche una brava cantante.

La recensione analizza l'album 'Good Girl Gone Bad' di Rihanna, evidenziando le collaborazioni con produttori come Timbaland e Ne-Yo. Il disco mescola ritmi pop, disco e R&B, con testi che spaziano dall'amore alla riflessione. L'autore ne sottolinea la buona qualità complessiva e la versatilità vocale di Rihanna. Tra le tracce più significative ci sono 'Umbrella' e 'Don't Stop The Music'. Scopri l'album di Rihanna che ha rivoluzionato il pop del 2007!

 Un cd fuori dagli schemi, un po' ripetitivo, fluttuante tra black, prime due tracce, punk e doom scarno per le restanti.

 Ottima la qualità del suono, che risulta sempre limpido.

L'album 'Ill Innocence' di Gallhammer propone un interessante connubio tra black metal, punk e doom, con testi scarni e atmosfere cupe. Le tracce alternano momenti frenetici e riff acustici, caratterizzati da una voce insolita e particolare. Il mixaggio e la qualità del suono sono ottimi, anche se il disco può risultare un po' ripetitivo. Nel complesso, un lavoro fuori dagli schemi che offre una prospettiva originale sulla musica estrema. Scopri l'originale fusione di generi in 'Ill Innocence' di Gallhammer!

 L’album è di stampo romantico e sentimentale, ma anche vivace e melodico, con campionature variegate.

 Vanessa Hudgens, al di là di alcuni scandali da ultima pagina, potrebbe fare di meglio, soprattutto mettendo in pratica quello che deve aver imparato.

La recensione analizza l'album 'V' di Vanessa Hudgens, evidenziando un pop romantico e melodico con influenze di Michael Jackson e Aaliyah. La produzione di Hollywood Records valorizza la giovane artista, sebbene l'album non sia innovativo e presenti momenti ripetitivi. Alcuni brani, come 'Say Ok' e 'Psychic', emergono per la loro melodia e coinvolgimento vocale. Vanessa Hudgens mostra potenzialità, ma c'è margine di crescita artistica. Scopri l'album 'V' di Vanessa Hudgens e lasciati coinvolgere dal suo pop melodico!

 Un album dalle tonalità fortemente misantropiche.

 Tecnicamente disco ineccepibile senza particolari innovazioni.

The September E.P. di Anorexia Nervosa è un mini album tecnico e potente nell'ambito del black metal, caratterizzato da testi oscuri in francese e un sound violento. Le tracce alternano momenti melodici limitati alle liriche, mentre la performance vocale è dominata dal scream estremo. Nonostante la qualità tecnica, l'album non presenta innovazioni rilevanti. Le ultime tracce sono registrazioni live che mostrano la forza della band prima dello scioglimento. Scopri l'intensità di The September E.P. di Anorexia Nervosa, un capolavoro black metal da non perdere.

 ‘La pared’... cantato con il peculiare registro di basso di Shakira, in modo sospirato, agitato, dove metrica binaria e ternaria si mischiano sui bei assoli conclusivi.

 ‘No se puede vivir con tanto veneno, la esperanza que me da tu amor no me la dio más nadie’ - spettacolare il ritornello di ‘No’.

La recensione analizza Fijacion Oral Vol.1 di Shakira, sottolineando la sensualità tipica della musica latina e l'orecchiabilità delle melodie. Alcune tracce come 'La Pared' e 'La Tortura' vengono evidenziate per la loro intensità e stile unico. L'album viene considerato interessante ma non eccezionale, con testi ben curati e arrangiamenti sofisticati. Un prodotto consigliato agli amanti del genere latino. Scopri le melodie coinvolgenti di Shakira in Fijacion Oral Vol.1, un viaggio nella musica latina da non perdere!

 Quest'uscita mi puzza di operazione commerciale.

 Non compratelo!!

La recensione critica sottolinea la delusione rispetto alle attese per il nuovo album di Claudio Simonetti, evidenziando l'assenza dei Goblin e una musica troppo statica e ripetitiva. L'unico momento salvabile è l'ultima traccia con Dani Filth, che porta un tocco di energia e originalità. Nel complesso, l'autore sconsiglia l'acquisto del disco. Scopri la nostra recensione completa prima di acquistare l'album!

 Avril dal vivo rende quanto e più che in studio.

 L'audio sfida quello di studio, con una resa eccezionale nelle cover e nei brani live.

My World è un disco live di Avril Lavigne che comprende un cd audio e un dvd con concerti, cover di Metallica e Green Day, e backstage. L'album mostra una qualità audio-video eccellente e una performance scenica coinvolgente con interazioni con il pubblico. Un'opera consigliata ai fan della cantante per apprezzare la sua energia dal vivo. Scopri l'energia live di Avril con My World, un must per ogni fan!

Utenti simili
pierter

DeEtà: 6441

The_dull_flame

DeRango: 7,26

heimlich888

DeEtà: 6441

anietzsche

DeEtà: 6441