Unforgiven

DeRango : 1,46 • DeEtà™ : 6433 giorni

 Basta con lo sterile Black sempre uguale dal 1990 a questa parte.

 E' un album da ascoltare da soli, in pace con il mondo, ma non necessariamente in pace con se stessi.

L'album 'Angst' di Todtgelichter propone un Black Metal innovativo, caratterizzato da atmosfere ambient e inserti post-rock. La musica evoca solitudine e alienazione urbana, con un flusso ipnotico di suoni e voci che catturano l'ascoltatore. Un lavoro intenso e originale che invita a un ascolto profondo e personale, lontano dai cliché tradizionali del genere. Ascolta 'Angst' e immergiti in un Black Metal unico e coinvolgente.

 Il gruppo ha una sua matrice di originalità e questo si percepisce per tutta la durata del mini-album.

 La sperimentazione è anche questo: un tappeto di chitarre si intreccia con un sax che effettua una cavalcata per tutta la durata del pezzo.

Il secondo demo "Falx Cerebri" dei Destrudo è un esempio di death metal tecnico con forti influenze progressive e jazz. I quattro brani, di cui uno strumentale, mostrano una scrittura complessa e originale che richiama i grandi maestri del genere senza mai risultare derivativa. La voce alterna parti aggressive e clean con efficacia, accompagnata da ottime parti di chitarra e una produzione pulita. Un demo promettente e di qualità, nonostante la brevità. Scopri il sound unico di Destrudo ascoltando Falx Cerebri ora!

 Un disco in grado di donare euforia o di risvegliare i fantasmi che ognuno di noi cerca di sopprimere e di nascondere.

 Qui tutto è studiato perché le emozioni si susseguano in un certo modo, in un ordine prestabilito dal Lord, o forse da Anubi stesso.

L'album 'Kai Pilnaties Akis Užmerks Mirtis' degli Anubi è un viaggio musicale intenso e oscuro, caratterizzato da una combinazione unica di metal, jazz e sonorità ambient. Con una vasta gamma di strumenti e liriche in lituano, il disco esplora emozioni complesse attraverso brani ben strutturati e suggestivi. La voce si alterna tra pulito e scream, mentre la strumentazione crea atmosfere coinvolgenti che spaziano dalla malinconia alla tensione psicologica. Un'opera consigliata agli amanti di sonorità non convenzionali e profondamente evocative. Immergiti nel mondo unico di Anubi e scopri questo capolavoro oscuro e coinvolgente!

 Il cantante è tremendamente espressivo, la sua risulta essere una narrazione continua più che un canto vero e proprio.

 Le melodie sono in grado di provocare le sensazioni più disparate: rilassamento totale, angoscia, astrazione mentale...

L'album '8' degli Öröm è un viaggio musicale unico che fonde atmosfere malinconiche e naturali con una strumentazione minimale ma ricca di sfumature. Le liriche in lingua originale, la voce espressiva e l'integrazione di elementi folk creano un'esperienza sonora profonda e coinvolgente. La musica invita l'ascoltatore a lasciarsi trasportare da emozioni intense e contrastanti, offrendo un'eccezionale catarsi emotiva. Ascolta l'album '8' degli Öröm e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

 Un mondo freddo, gelato, 0 Kelvin, quando nessuna molecola è più in movimento.

 Questa è musica che cattura e che imprigiona senza lasciare scampo, ed è un vero piacere rimanere intrappolati nelle melodie di Coldworld...

La recensione descrive Melancholie² di Coldworld come un'esperienza sonora ipnotica immersa in un mondo gelido e solitario. L'album unisce chitarre essenziali, tastiere glaciali e violini malinconici in un'atmosfera cupa e surreale. La produzione volutamente sporca contribuisce a creare un paesaggio sonoro unico e affascinante. Le tracce, anche se brevi, catturano l'ascoltatore in un viaggio emotivo intenso e senza noia. Un ascolto consigliato per chi cerca musica che unisca malinconia e astrazione. Ascolta Melancholie² e immergiti in un viaggio musicale unico nel gelo.

 Ihsahn è veramente uno dei più grandi geni della musica estrema, uno dei compositori ed esecutori più abili e versatili che ci siano sulla piazza.

 The Song Wich No Name Carry è uno dei brani più oscuri ed inquietanti che abbia mai ascoltato, dove le chitarre e le tastiere ricreano buio e paura in modo impeccabile.

L'album 'Strangling From Within' di Peccatum, progetto parallelo di Ihsahn, mescola Black Metal, musica classica, progressive e jazz. I brani sono variegati e complessi, con strumenti acustici e vocalità sovrapposte che creano atmosfere cupe e originali. La difficoltà di ascolto nasce dalla sperimentazione, ma l'opera risulta valida e affascinante per chi cerca un'esperienza musicale fuori dagli schemi. Ascolta ora Strangling From Within e immergiti in un viaggio musicale unico!

 Al momento questo è l’album metal migliore del 2008, Ihsahn e i suoi sfornano un vero capolavoro della musica.

 Impossibile non rimanere abbagliati da un lavoro simile.

Questo album di Ihsahn, arricchito dalla collaborazione di musicisti come Lars K. Norberg e Asgeir Mickelson, è considerato il miglior lavoro metal del 2008. Mescola sapientemente metal estremo, prog e jazz-fusion, unendo tecnica elevata ad un'intensa carica emotiva. Le parti vocali pulite e growl si combinano magistralmente, soprattutto nella traccia con Mikael Akerfeldt. Un'opera completa da ascoltare più volte per apprezzarne ogni dettaglio. Ascolta angL di Ihsahn e immergiti nel metal estremo perfetto.

 I brani del loro Ep sono 6 episodi di pura follia, nessun pezzo ha in sé un filo logico e si passa da momenti di furia Hardcore ad intermezzi Jazz dalle atmosfere calde e rilassanti.

 Loro hanno ripreso dal punto dove si erano fermati i Dillinger Escape Plan con 'Calculating Infinity', spostando ulteriormente la linea di estremizzazione della musica.

L'EP 'We Walk Unbalanced' dei Chronicles Of Adam West è una proposta musicale giovane, tecnica e ricca di idee. Il gruppo fonde post-hardcore e metal con influenze jazz, progressive e grind, creando brani brevi, intensi e imprevedibili. La tecnica chitarristica è notevole e i musicisti dimostrano grande abilità. Questa uscita rappresenta un punto di svolta estremamente innovativo nel genere. Ascolta ora 'We Walk Unbalanced' e scopri il nuovo volto del post-hardcore!

 Atmosfera, musica che prende la mente, ti trasporta in un mondo di disperazione, non è solo la voce ad urlare le emozioni; sono le note.

 Urla disperate in mezzo a melodie armoniose, passaggi tranquilli spezzati dalla distorsione più pura.

La recensione celebra l'album Void degli Intronaut come un’opera capace di trasportare l’ascoltatore in un viaggio emozionale profondo. La musica combina momenti lenti e veloci, creando atmosfere intense che stimolano sentimenti contrastanti. L'opera è paragonata a band iconiche come Neurosis e Isis, ma riesce a mantenere una propria identità con brani di durata variabile e transizioni delicate. Un disco da ascoltare più volte per percepire appieno la sua poesia sonora. Ascolta Void di Intronaut e lasciati trasportare dalle sue emozioni!

 Ogni accordo trascina l'ascoltatore in un fiume di emozioni.

 Se tutte le canzoni fossero sul livello di queste tre saremmo davanti ad uno dei migliori lavori da molti anni a questa parte.

L'album 'Caught In A Wheel' degli Elenium si distingue per la tecnica eccellente, specialmente nelle chitarre e nell'uso evocativo delle tastiere. Le parti vocali sono versatili, passando da growl a scream. Nonostante alcune discontinuità, i brani di punta offrono emozioni intense e potenza sonora, rendendo l'ascolto consigliato agli appassionati di metal tecnico e emozionale. Ascolta ora 'Caught In A Wheel' e immergiti nel metal tecnico ed emozionale degli Elenium!

Utenti simili
Battlegods

DeRango: 19,86

Francescobus

DeRango: 2,46

Cronos

DeRango: 0,12

lemuro

DeRango: 0,72

aniel

DeRango: 4,45

SatanicWhore

DeRango: 0,02

EmptyWords

DeEtà: 6688

Vincent Valentine

DeRango: 1,04

Dexster

DeRango: 0,01