Tripnonvabene

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6099 giorni

 Pierpaolo Capovilla dimostra di essere fra i più grandi cantautori della scena italiana attuale.

 Un disco da venerare che possiede una sua forza sacrale sprigionata durante le 11 scintille di pura genialità.

La recensione celebra 'A Sangue Freddo' come uno degli album più importanti del 2009, con un sound potente e testi carichi di impegno sociale e rabbia. Il Teatro Degli Orrori si distingue per originalità e intensità, evitando la banalità e offrendo un rock energico e profondo. La presenza di influenze noise è evidente ma sapientemente rielaborata, mentre le collaborazioni e le sperimentazioni arricchiscono ulteriormente la proposta musicale. Un disco da scoprire e ascoltare intensamente. Scopri l'energia e la profondità di 'A Sangue Freddo', ascolta Il Teatro Degli Orrori ora!

 Che botta questi Fratelli Calafuria!!!

 Impossibile rimanere fermi e immobili sulle note di 'Non So Perché'.

L'esordio dei Fratelli Calafuria è una potente e originale fusione di stoner, punk rock e post-rock, con testi intensi e melodie coinvolgenti. L'album offre ritornelli micidiali e brani vari nei quali emergono temi sociali e personali. La band dimostra grande talento e originalità, con un sound capace di conquistare sia in Italia che all'estero. Ascolta l’esordio unico dei Fratelli Calafuria e lasciati travolgere dal loro sound!

 Morgan è uno dei geni del nuovo millennio, i suoi testi "fuori" come non mai e allo stesso tempo maledettamente veri.

 "…la fantasia salva l’uomo…"

Acidi e Basi è il debutto visionario dei Bluvertigo, che ha lasciato un segno profondo nella musica italiana. I testi di Morgan sono originali e taglienti, mentre la musica fonde rock e new wave in modo unico. L'album comprende canzoni potenti e una straordinaria cover dei Depeche Mode. Un capolavoro della scena alternativa anni '90, che anticipa la qualità della trilogia chimica. Scopri il capolavoro visionario di Bluvertigo e immergiti nella loro musica unica!

 "L'accento sconcio del nostro dialetto e le esalazioni nocive del fiume Sarno erano più rock delle unghie laccate di Dave Navarro."

 "Pecchè à vita è fatta pè chi fott' e se ne fott' e 'llat'..."

L'album '48' dei Malatja unisce grunge, punk e elettro-pop con testi intensi dedicati ai disagi della periferia. Con nove tracce inedite, tra cui una cover di James Senese, il disco si distingue per potenza e autenticità musicale. I racconti di vite ai margini contrastano con melodie radiofoniche, offrendo una realtà spesso ignorata ma ricca di forza e verve. Nonostante il talento, la band resta poco conosciuta nel panorama italiano. Ascolta ora '48' dei Malatja e scopri il rock autentico della periferia italiana!

 La voce rabbiosa della carismatica Marzia Stano, ma che non mette di certo in ombra il resto della cricca.

 "Teatro Di Burattini" è un forte attacco in salsa reggae al capo del governo Berlusconi, accusato dal gruppo di sfruttare le "armi mediali per sparare tutte le sue storie."

L'album D'Istanti conferma gli Jolaurlo come una realtà musicale originale grazie a un mix di ska, reggae, dub e rock. La voce intensa di Marzia Stano risalta in tracce come "Naif" e "Ansiolitic". Il gruppo affronta temi personali e sociali con energia e poesia, dimostrando una crescita musicale importante. Il lavoro si chiude con un tocco mediterraneo ed un messaggio di maturità e potenziale. Ascolta D'Istanti e scopri il potente mix di Jolaurlo!

Utenti simili
aleradio

DeRango: 7,51

bjorky

DeRango: -0,03

fedeee

DeRango: 3,18

Gallagher87

DeRango: -1,08

Ghemison

DeRango: 2,99

GustavoTanz

DeRango: 6,61

harlequin

DeRango: 0,52

Hellring

DeRango: 3,99

hugoniot

DeRango: 1,18